La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Testimoni di Geova › I Testimoni di Geova – Lezione 94

I Testimoni di Geova – Lezione 94

25 Agosto 2014 | Filed under: Testimoni di Geova
     

Questo articolo è stato già letto1281 volte!

BIBBIA -BN-4daffc4c3a5ef

La Bibbia e le Bibbie

Esempi di differenze

BIBBIA DEI CRISTIANI

1)         2 Corinzi 13, 13

La grazia del Signore Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi (CEI, BIB, BJ, BC, SG, Rv, PdS, NEP, PC).

BIBBIA DEI tdG

2 Corinzi 13, 14

L’immeritata   benignità delSignore Gesù Cristo e l’amore di Dio e la partecipazione nello spirito santo siano con tutti voi.

a) A differenza della Bibbia di tutti i cristiani la Traduzione del Nuovo Mondo scrive sempre spirito santo (con lettera minuscola). Ciò facendo, i tdG vogliono mettere in evidenza che lo Spirito Santo non è una persona, vale a dire Qualcuno che pensa e vuole (ama), ma “una forza attiva non intelligente”, come è scritto nella Torre di Guardia del 15-4-1972, p. 244.

Alcune volte, per giustificare questo loro comportamento, i geovisti dicono che nei testi originali non vi sono né maiuscole né minuscole. Ciononostante, essi non hanno difficoltà a scrivere Satana, lo spirito del male, con lettera maiuscola (cfr. At- ti 5, 3).

b) Un’altra differenza nel testo paolino su riportato consiste nell’aver cambiato l’originale greco, che ha dello e non nello Spirito Santo. Con questa astuta manovra i geovisti intendono insinuare che lo Spirito Santo non è una Persona divina, che va messa allo stesso livello del Padre e del Figlio come dice chiaramente san Paolo, ma piuttosto qualcosa di impersonale (un po’ di energia), di cui partecipano i destinatari della lettera. Si tratta evidentemente di un altro grosso falso geovista.

2)        Giovanni 14, 26

Ma il Consolatore (Paràclito), lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli vi insegnerà ogni cosa (CEI, BIB, BJ, BC, SG, Rv, PdS, NEP, PC).

Giovanni 14,26

Ma il soccorritore, lo spirito santo, che il Padre manderà nel mio nome, egli vi insegnerà ogni cosa.

3) Giovanni 15, 26

Quando verrà il Consolatore che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità, che procede dal Padre (CEI, BIB, B.T, BC, SG, RY, PdS, NEP, PC).

Giovanni 15. 26

Quando sarà arrivato il soccorritore, che io vi manderò dal Padre, lo spirito di verità, che procede dal Padre.

4) Atti 5, 3

Ma Pietro gli disse: “Ananìa, perché mai satana si è così impossessato del tuo cuore che hai mentito allo Spirito Santo? (CEI, BIB, BJ, BC NEP, PC, Rv, PdS,).

 

Atti 5, 3

Ma Pietro gli disse: “Ananìa, perché Satana ti ha imbaldanzito da fare il falso allo spirito santo?”.

Osservazione:

In tutti questi testi biblici lo Spirito Santo indica una Persona perché insegna, rende testimonian- za, consola; l’uomo mente allo Spirito Santo. I tdG, dovendo negare a ogni costo la sua personalità, ne fanno una specie di carro-grù che soccorre un malcapitato automobilista. Perciò scrivono sempre spìrito santo (lettera minuscola).

Dio vuol tutti salvi

I tdG intendono la salvezza dell’uomo in modo estremamente settario: per sfuggire allo stroncamento eterno bisogna far parte della loro setta. Solo la tessera geovista autorizza a entrare in una terra paradisiaca. Poiché gli aderenti alla setta sono piuttosto pochini (circa tre milioni e mezzo in una popolazione mondiale che supera i cinque miliardi! e d’altra parte la fine è imminente, bisogna salvare la faccia e dimostrare che è volontà di Geova (non di Dio!) destinare alla salvezza solo pochini. A tal fine corrompono la Bibbia.

Ecco qualche esempio.

Esempi di differenze

BIIBBIA DEI CRISTIANI

1) Matteo 28, 19

Andate dunque ed ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo (CEI, BIB, BJ, BC, SG, RY, PdS, NEP, PC).

BIBBIA DEI tdG

Matteo 28,19

Andate dunque e fate discepoli di persone, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello spi- rito santo.

 Osservazione:

Il testo originale greco, quello scritto da san Matteo, dice: panta (= tutte) ta (= le) ethnè  nazioni o genti o popoli). La frase biblica va presa in senso assoluto. Dio non esclude nessuno dalla salvezza. Egli vuole tutti salvi. Se qualcuno non ottiene la salvezza, è da attribuirsi unicamente alla sua scelta, non a una positiva esclusione da parte di Dio.

Non così per i tdG. Dio (o piuttosto Geova) vorrebbe salvi solo alcuni, cioè di persone. La frase biblica, che ha senso assoluto, universale, è tradotta in modo da avere un senso restrittivo, partitivo. Ma ancora una volta si tratta di un grosso falso geovista.

2) Giovanni 12, 32

Quanto a me, allorché sarò innalzato da terra tutti attirerò a me.

Giovanni 12, 32

 

E io, se sarò innalzato dalla terra, attirerò a me uomini di ogni sorta.

3) 1 Timoteo 2, 4

Il quale (Dio) vuole che tutti gli uomini si salvino e arrivino alla conoscenza della verità (CEI, BIB, BJ, BC, SG, Rv, PdS, NEP, PC).

1Timoteo 2, 4

Ilquale vuole che ogni sorta di uomini siano salvati e vengano all’accurata conoscenza della verità.

Osservazione: Il testo originale greco sia in san Giovanni che in san Paolo dice: pantas (= tutti), tous (= gli), 2nthròpous (= uomini). Solo in virtù della grammatica, sia le parole di Gesù in Giovanni 12, 32 sia quelle di san Paolo (1 Timoteo 2, 4) devono essere prese in senso assoluto. Esse indicano che Dio vuole tutti salvi, non esclude nessuno e vuole che tutti arrivino alla conoscenza della verità.

I tdG corrompono la Parola di Dio per fare intendere che sarebbe volontà di Dio salvare solo persone di diversa sorta, di differente tipo, ma non tutti. Infatti il tempo è assai breve perché tutti siano convertiti al geovismo, passaggio obbligatorio Per la salvezza. Ma questa può essere la volontà di Geovanon del Dio della Bibbia, Padre di tutti indistintamente, senza prefabbricate discriminazioni. Il Dio della Bibbia non ha fretta, come ce l’ha il Geova della Torre di Guardia.

Anima – I

I tdG negano l’immortalità dell’anima, ossia la Sopravvivenza dell’uomo subito dopo la morte. Con la morte l’uomo farebbe la stessa fine delle bestie, Per esempio del cane.

Per dare a questo gravissimo errore una certa credibilità su base biblica equivocano sulla parola anima, ed insegnano che l’uomo, l’asino, il bue, la pecora ecc. sono tutte anime viventi.

L’inganno geovista si può facilmente mettere a nudo precisando il significato o significati di due parole bibliche: nefesc (ebraico) e psychè (greco) e determinando, con piena fedeltà alla Parola di Dio, quale deve essere la loro esatta traduzione nella lingua italiana.

Soffermiamoci prima sulla parola nefesc, che ricorre nell’Antico Testamento.

Il nefesc non significa anima come noi comunemente la intendiamo, ossia la componente spiritua- le e immortale dell’uomo. Nefesc vuol dire essere vivente in genere, oppure vita in genere, di qualunque specie. Nel caso che si riferisca all’essere vivente o vita dell’uomo, il nefesc va tradotto in modo molto appropriato con la parola persona.

Tradurre nefesc con la parola anima è molto ambiguo e si presta a gravi errori. Questo appunto vogliono e questo fanno i tdG. Per questa falsa traduzione la Bibbia dei geovisti differisce essenzialmente da quella dei cristiani.

Padre Nicola Tornese s.j.


     

One Response to "I Testimoni di Geova – Lezione 94"

  1. Francesco ha detto:
    26 Agosto 2014 alle 20:43

    Un altro esempio lo abbiamo in Colossesi cap.1 , 16, il quale dice ” poiché per mezzo di lui
    sono state create tutte le cose,
    quelle nei cieli e quelle sulla terra,
    quelle visibili e quelle invisibili:
    Troni, Dominazioni,
    Principati e Potestà.
    Tutte le cose sono state create
    per mezzo di lui e in vista di lui” C.E.I

    Nella traduzione geovista è espressa in questo modo ” per mezzo di lui
    sono state create tutte le ALTRE cose,”

    E’ evidente se si afferma le “altre” vuol dire che Cristo è il primo di queste altre.

    Tale manipolazione serve a loro per negare la divinità di Cristo, relegandolo ad una prima creatura “Creata”, e non “Generata”, poiché il generato è della stessa sostanza del generante, ovviamente per loro ciò non è possibile.

    Sia Lodato Gesù e Maria
    Francesco

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA