La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Eventi › I teatri del sacro

I teatri del sacro

6 Gennaio 2012 | Filed under: Eventi
     

Questo articolo è stato già letto965 volte!


Si segnala che lunedì 9 gennaio, in prima serata su Tv2000, andrà in onda “Io ti prendo per mano”,  
spettacolo del Tib Teatro, tra i titoli vincitori della seconda edizione de I TEATRI DEL SACRO. 

Lo spettacolo è la rappresentazione del dialogo intenso tra una figlia e una madre, che si parlano con ritrovata intimità nel tempo sospeso e indefinito che precede il morire.  
Un tempo nuovo, di cui non si conosce il termine, così come nuovo è quel parlarsi, come mai prima, che si compone, solo ora, in prossimità dell’ultimo distacco… 

I Teatri del Sacro, è un importante progetto culturale nazionale, promosso dalla CEI – Conferenza Episcopale Italiana, dalla Federgat – presieduta dal Prof. Fabrizio Fiaschini, docente di Storia del Teatro presso l’Università di Pavia -, e dalla Fondazione Comunicazione e Cultura – presieduta dal Vescovo di La Spezia, S.E. Mons. Francesco Moraglia – in collaborazione con il Servizio Nazionale per il Progetto Culturale, l’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI, l’Acec e l’ETI-Ente Teatro Italiano. Si tratta di un vasto progetto teatrale dedicato alla spiritualità volto ad intercettare e dar voce a quelle realtà teatrali sensibili alle suggestioni del sacro e in grado di innescare processi virtuosi tra espressione artistica e condivisione comunitaria.

Tv2000, lunedì 9 gennaio, ore 21.20

“Io ti prendo per mano” (produzione Tib teatro, drammaturgia e regia di Daniela Nicosia, con Piera Ardessi e Paola Compostella)

Seguirà la messa in onda, sempre su TV2000, di altri 7 spettacoli vincitori della seconda edizione de I TEATRI DEL SACRO. Ecco il calendario: 


lunedì 16 gennaio , ore 21.20

“L’amore impaziente” (di Valeria Moretti –  produzione Intergea –  regia di Silvio Peroni con Daniela Poggi)


lunedì 23 gennaio, ore 21.20

“Eclissi” (progetto, ideazione e regia di Katia Frese – produzione Compagnia Leele)


lunedì 30 gennaio, ore 21.20

“Parabole di un clown” (di Bruno Nataloni e Umberto Zanoletti – regia di Umberto Zanoletti con Bruno Nataloni – produzione Teatro Minimo)


luned&igrav e; 6 febbraio, ore 21.20

“La leggenda di Giuliano” (scritto e narrato da Sista Bramini – musica dal vivo interpretata da Carla Taglietti –  regia musicale di Camilla Dell’Agnola – produzione O Thiasos)


lunedì 13 febbraio, ore 21.20

“Il giardino sacro” (ideazione e regia di Lorenza Zambon  – di e con Patrizia Carmel, Mariangela Celi, Fiona Sansone, Lorenza Zambon – musiche composte ed eseguite d al vivo da Carlo Actis Dato – produzione Casa degli Alfieri – Teatro e Natura)


lunedì 20 febbraio, ore 21.20

“Combattimento spirituale davanti ad una cucina Ikea” (scritto, diretto ed interpretato da Alessandro Berti – produzione Casavuota)

a seguire

“Abram e  Isac” (regia di Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo – tratto da “Rappresentazione di Abram e Isac” di Feo Balcari – produzione I Sacchi di Sabbia)


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA