La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Recensioni › I poveri non ci lasceranno dormire

I poveri non ci lasceranno dormire

9 Luglio 2011 | Filed under: Recensioni
     

Questo articolo è stato già letto934 volte!

… Wangoi, una ragaz­zina di diciotto anni: ha perso la sorella, poco più grande di lei, stroncata dall’AIDS dopo una lunga Via Crucis di indicibile sof­ferenza. Ho assistito a questa morte, ed è stata un’esperienza sconvolgente, è stata soprattutto un’esperienza di preghiera: ricordo commosso il suo battesimo, gli intensi momenti di Eucarestia, la sua preghiera sul letto di morte, insieme al suo bimbo: e mai, vi dico, ho sentito un bimbo di nove anni prega­re così PAbbà, «Ba-Ba», perché salvasse la sua «Ma-Ma». E spirata fra le nostre braccia.


Ricordo le lacrime di Wangoi il giorno della sepoltura della sorella. L’ho accompagnata per dirle la mia solidarietà, l’ho accompagnata per starle vicino. Piangeva disperatamente. Era rimasta sola, a diciotto anni, con cinque bimbi a carico: due suoi, tre della ragazza morta. Ha tentato di sopravvivere con il vecchio mestiere della sorella, vendendo changaa, liquo­re. Ma venderlo era proibito e, per i continui interventi della polizia, tutto è durato lo spazio di una stagione. Conseguenza: la fame!


I bimbi iniziarono a fuggire di casa, cercando la fortuna in città, e un giorno vidi Wangoi arrivare tutta agitata: «Non ce la faccio più, Alex! – mi disse tra le lacrime – anche oggi i miei figli sono andati in città per elemosinare. Hanno trova­to una signora che ha dato loro cento scellini a condizione che le lasciassero il bimbo più piccolo. Diceva che l’avrebbero preso al ritorno!». Cento scellini: poco meno di quattro euro. Ma quando tornarono sui loro passi, i figli di Wangoi non trovarono né la signora, né il fratellino, che non si è più visto. A Nairobi c’è un grosso mercato di bambini.


Wangoi tentò poi di sopravvivere vendendo carta ai negozietti di Korogocho: andava in città a comperare dei fogli e li rivendeva nella baraccopoli, da usare come imbal­laggi. C’è riuscita per qualche mese, dopo è crollata, non ha avuto più soldi. Unica via che le restava: andare in città a prostituirsi negli hotel.


«Cosa hai da ridire?», borbottò un giorno quando vide la mia reazione. Ricordo ancora il suo sguardo mentre me lo diceva: è bastato per farmi tacere. «Io, dimmi, come posso vivere?»: sentii quanto fosse borghese la mia moralità! Forse lei che andava a prostituirsi era peggiore di noi che la obbli­ghiamo a prostituirsi? Certo, sono solo domande, ma io non capisco più nulla, davanti a questi poveri rileggo tutto in un altro modo.


Pochi mesi dopo, quando anche il più piccolo dei figli della sorella era morto di AIDS, Wangoi ritornò incinta. «Voglio abortire — mi disse – non riesco neanche a sfamare i quattro che ho, non posso permettermene un altro!». Parlava e piangeva, piangeva e parlava.
«Pure Tu, Signore, hai contato i passi del mio triste vagare – lamenta il Salmo 56 -; di mie lacrime, l’otre tuo riempi».


In seguito passai per la baracca di Wangoi, e con fierez­za mi mise tra le mani un batuffolino: un bimbo stupendo, dai lineamenti misti, probabilmente nato da una relazione con un turista. Lo cullo a lungo, pensando a quel versetto del poeta indiano Tagore: «Finché nasce un bimbo, Dio non si è ancora stufato dell’uomo!».

P. Alex Zanotelli

Ed. Monti


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA