La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › I Miracoli di Lourdes e il Messaggio della Madonna

I Miracoli di Lourdes e il Messaggio della Madonna

16 Febbraio 2016 | Filed under: Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto1528 volte!

Cauterets053

Ogni anno si recano a Lourdes più di 5 milioni di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. Sono incalcolabili i viaggi organizzati con i treni per portare lì anche ammalati ridotti in condizioni pietose e sono molti i samaritani che con sincero amore si mettono a disposizione dei sofferenti.

I barellieri e le sorelle che svolgono un prezioso servizio come collaboratori dell’U.N.I.T.A.L.S.I. permettono a molti ammalati impossibilitati a recarsi a Lourdes, anche per la mancanza di adeguati aiuti familiari, e sono un dono per milioni di persone che vanno a Lourdes spesso come ultima speranza per la guarigione da qualche male incurabile.

I miracoli avvenuti a Lourdes sono incalcolabili ma non si potrà mai conoscere il numero elevato anche se approssimativo, quasi tutti i miracolati lo raccontano ai più intimi o vengono visti guariti (anche in piedi se erano paralizzati) dai familiari e dai conoscenti, per questo i miracoli studiati e ritenuti attendibili sono pochi rispetto alle decine e decine di milioni di guarigioni avvenute in tutti questi anni.

Fin dall’inizio la Madonna guarì tantissimi fedeli che accorrevano alla grotta, contemporaneamente cominciarono le persecuzioni sulle stesse apparizioni, sulla piccola veggente e i suoi familiari. Era un gruppo di atei aderenti all’illuminismo più bieco e, appunto, pieni di avversione verso il sacro.

La Madonna provvide a far proteggere Bernardetta dal parroco Peyramale, illuminato dai tanti miracoli compiuti dalla bella “Signora”, ed era divenuto il più risoluto difensore dei fatti di Lourdes e della piccola Soubirous. Inizialmente avverso o prudente come bisogna mostrarsi quando qualcuno parla di visioni senza fornire dati sicuri, il parroco divenne la guida paterna della veggente.

Sul nome della piccola Bernadette si è fatta molta confusione ed è bene chiarire subito.

Marie-Bernarde Soubirous nacque a Lourdes, il 7 gennaio 1844 e morì a Nevers, il 16 aprile 1879, è più nota con il diminutivo Bernadette Soubirous o, nella forma  italianizzata, Bernardetta Soubirous, canonizzata dalla Chiesa come Santa Bernardetta Soubirous.

Quindi, le persecuzioni non mancarono alla piccola Bernardetta, e se non riuscivano a fermare lei, decisero vergognosamente di chiudere la fonte da dove sgorgava acqua, indicata dalla Vergine Maria e quanti si bagnavano anche con poche gocce, ottenevano Grazie particolari.

La fonte fu circoscritta, nessuno poteva raggiungerla e per due mesi nessuno potè prendere quell’acqua miracolosa. Ma se il disegno era di Dio non poteva restare chiusa quella zona. Due soli mesi dopo la sua chiusura, per ordine dell’Imperatore Napoleone III, la grotta venne riaperta. Il motivo? L’acqua della fonte aveva guarito anche suo figlio, ammalato.

Questo miracolo viene descritto in un celebre film del 1943 dal titolo “Bernadette”, di produzione statunitense ed è la trasposizione cinematografica del romanzo Il canto di Bernadette (Das Lied von Bernadette) di Franz Werfel, che narra la storia romanzata della pastorella francese Bernadette Soubirous, interpretata da Jennifer Jones, che a Lourdes vide la Madonna per 18 volte e lottava involontariamente contro le autorità giudiziarie di Lourdes e di tutta la Francia per farsi credere.

Ovviamente gli anticlericali hanno cercato di ridicolizzare anche Lourdes o di inventare una storia diversa, direi opposta a quella reale. Gli atei velenosi contro Dio e la Chiesa non dormono mai, non si preoccupano neanche della loro salute fisica come si preoccupano di infangare le cose di Dio!

Ho visto varie volte il film del 1943 che rimane un classico ed è commovente oltre che pienamente credibile, mentre mi sono rifiutato di vedere due film usciti rispettivamente nel 2001 e nel 2009, che emanano negatività nel solo pronunciare i titoli. Sono brutti e inguardabili, considerando le trame che ho letto sul web, quello del 2009 addirittura mette d’accordo atei e credenti…

Vediamo invece qual è il messaggio principale che la Madonna ha lasciato a Lourdes.

Lo disse Lei nell’apparizione del 24 febbraio 1858: per tre volte ha ripetuto “Penitenza”. Inoltre ha detto: “Pregate per i peccatori”.

Queste parole erano avvalorate da migliaia di miracoli avvenuti già nei primi mesi dall’inizio delle apparizioni, un cieco si bagnò gli occhi con quell’acqua e riacquistò la vista all’istante. Sembrava una scena biblica, il passaggio di Gesù in mezzo a malati di ogni tipo: zoppi, sordi, muti, ciechi, lebbrosi, indemoniati, ecc.

Anche a Lourdes operava comunque quel Gesù biblico, perché la Vergine Maria non opera mai senza l’approvazione del Figlio, ed è il Figlio a volere che il mondo corra dietro a sua Madre perché è Lei a portare tutti nel Cuore del Figlio.

La Madonna si mostrò a Bernardetta con la Corona del Santo Rosario nelle mani, non lo recitava perché non prega se stessa, ma seguiva la recita della piccola e ripeteva insieme a lei il “Gloria Patri”, abbassando la testa in segno di adorazione.

La penitenza, la conversione dei peccatori e la recita del Santo Rosario giornaliero, sono il vero messaggio della Madonna a Lourdes.

«Il 25 febbraio 1858 la Signora disse a Bernadette di andare alla fonte a lavarsi e a bere. Ma non c’erano fonti in quel luogo, né sorgenti. La Signora allora indicò un punto esatto. Bernadette si recò lì e poiché non vedeva l’acqua cominciò a scavare con le sue mani, impiastricciandosi la faccia e mangiando fili d’erba… Tutti i presenti si burlavano di lei. Ma, poco dopo, da quella piccola buca scavata nella terra dalle mani di Bernadette, cominciava a scorrere acqua in abbondanza.

Da allora la sorgente non ha mai cessato di sgorgare.

È l’acqua di Lourdes, che prodigiosamente guarisce ancora oggi ogni sorta di mali, spirituali e fisici, e senza minimamente diffondere il contagio delle migliaia di malati immersi nelle piscine. È anche il ricordo più caro che ogni pellegrino ama portare con sé, facendo ritorno a casa dalla cittadella di Maria».

Padre Giulio M. Scozzaro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA