I Falsi devoti della Madonna e le loro pratiche
Questo articolo è stato già letto1123 volte!
Parlando delle false devozioni alla Madonna, il Montfort afferma quanto segue: “Ho trovato che esistono sette specie di falsi devoti e di false devozioni alla Madonna; e cioè: i devoti supercritici; gli scrupolosi; i superficiali; i presuntuosi; gli incostanti; gli ipocriti; gli interessati. Passiamo ad esaminarli.
I devoti supercritici, di solito, sono certi sapienti orgogliosi, certi intelligentoni boriosi, i quali, avendo magari, in fondo in fondo, una qualche devozione mariana, criticano però quasi tutte le pratiche devozionali verso la Madonna tenute dalle persone ordinarie nei confronti della buona madre, con semplicità e santità, perché a loro non garbano.
Mettono in dubbio tutti i miracoli ed i fatti raccontati da autori degni di fede o tratti dalle cronache degli ordini religiosi comprovanti le misericordie e la potenza della Madonna. Mal sopportano di vedere i semplici e gli umili in ginocchio davanti ad un altare o ad un’immagine di Maria, magari in un crocicchio di strada, per pregare il Signore, e li accusano perfino di idolatria, né più né meno come se adorassero il legno o i sassi: dicono che non amano affatto queste devozioni esteriorizzate e che non hanno la debolezza di prestar fede a tante fole e storielline che si spacciano sul conto della Madonna.
E se si accennano loro le lodi meravigliose innalzate dai santi Padri alla Madonna, essi le spiegano dicendo che i Padri han parlato da oratori, con enfasi, oppure danno a quelle parole una cattiva interpretazione.Questa specie di falsi devoti e di gente orgogliosa e mondana sono parecchio da temere, e fanno un infinito torto alla devozione mariana, e ne allontanano efficacemente le folle con i pretesti di abolirne gli abusi.
San Luigi da Montfort
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.