La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Salute › I Cosmetici, questi sconosciuti – II

I Cosmetici, questi sconosciuti – II

9 Settembre 2011 | Filed under: Salute
     

Questo articolo è stato già letto1249 volte!

Le sostanze funzionali presenti nei cosmeceutici
Retinolo: vitamina A, particolarmente indicato per le pelli meno giovani, agisce da antiossidante perché è in grado di eliminare i radicali liberi e quindi prevenire l’invecchiamento; partecipa inoltre al mantenimento dell’integrità delle struttu­re della pelle intervenendo sulla sintesi di vari costituenti cellulari del derma; possiede forti proprietà cicatrizzanti ed è molto utile all’interno di prodotti destinati a una pelle screpolata e fragile.
Vitamina E: oltre ad essere considerata un efficace idratante per pelle secca, è un prezioso antiossidante utilizzato nella prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.
Acido alfa-lìpoico: è tra i più potenti antiossidanti e antinfiammatori naturali: amplifica i benefici assicurati da altri antios­sidanti, come le vitamine, poiché le protegge e le rende più efficaci. Essendo in natura localizzato nei mitocondri, è in grado di influire sulla maggiore o minore velocità di funzionamento della cellula. Se il metabolismo rallenta, come capita quando si invecchia, la cellula manca dell’energia necessaria a svolgere le sue funzioni e l’acido alfa-lipoico è in grado di aumentare il metabolismo cellulare e di conseguenza l’energia per riparare eventuali danni dovuti all’invecchiamento.
Acido ialuronico: è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo con lo scopo di idratare e proteggere i tessuti; la sua particolare struttura chimica gli conferisce numerose proprietà che lo rendono utile sia in campo medico che estetico, donando alla pelle le classiche caratteristiche di elasticità e morbidezza, ma la sua concentrazione all’inter­no del tessuto connettivo cutaneo tende a diminuire con l’avanzare dell’età. È presente in numerosi prodotti cosmetici, poiché dona un’idratazione profonda, rinvigorisce il turgore della cute e viene utilizzato soprattutto su pelli meno giovani e particolarmente secche e disidratate.
Caffeìna: estratta dai chicchi di caffè, è un ottimo coadiuvante nei trattamento della cellulite per le sue potenzialità lipolitiche. Dal momento che la cellulite è legata a problemi circolatori, la cosmesi interviene con un’azione drenante e disintossicante per districare le fibre di collagene che soffocano gli adipociti. La caffeina stimola la mobilizzazione degli acidi grassi nel tessuto adiposo e la rimozione dei liquidi stagnanti.
Escina: presente nei semi dell’ippocastano, migliora la fragilità e la permeabilità capillare. Ottima insieme alla Centella per combattere la cellulite.
Esperidina; lavora in modo sinergico con la vitamina C per proteggere il collagene e l’integrità dei vasi sanguigni. È presente nei prodotti per il trattamento perioculare e per la couperose: grazie alla sua peculiarità di rafforzare i vasi capil­lari, aiuta a ridurre edemi e ristagni di liquidi come borse e occhiaie migliorando la microcircolazione.
L’ultima frontiera: le cellule staminali vegetali
Una delle novità più interessanti nella ricerca sui cosmeceutici è l’utilizzo di estratti da colture di cellule staminali di origine vegetale, in particolare quelle ottenute da una specie di mela in grado di mantenersi fresca per lunghi periodi, la Uttwiller Spatlauber, o anche dalla qualità Budleia Davidjj, dalle virtù più protettive. In botanica le cellule staminali rappresentano una sorta di scorta naturale di sostanze riparatrici e antiossidanti. Sulla base di queste peculiarità l’estratto da staminali svolge attività rigenerante e antiossidante sulla cute disidratata e danneggiata dal sole e dagli agenti atmosferici, dimostrandosi un eccellente antiage.
Dr. Umberto Borellinì
Specialista in scienza cosmetica

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA