La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Cuore Immacolato di Maria › Primo Sabato del mese – C. I. di Maria

Primo Sabato del mese – C. I. di Maria

3 Gennaio 2014 | Filed under: Cuore Immacolato di Maria, Devozioni and tagged with: Devozioni . Cuore Immacolato di Maria
     

Questo articolo è stato già letto1579 volte!

Cuore_Immacolato_della_Beata_Vergine_Maria_D

(si può praticare anche la PRIMA DOMENICA)

PRIMO SABATO

Intenzione riparatrice. – Per far ammenda d’o­nore al Cuore Immacolato di Maria per tanta profanazione dell’amore e per tanto moltiplicar­si dì peccati impuri.

Offerta – Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io Ti adoro profondamente e Ti of­fro il preziosissimo Corpo, Sangue, Anima e Di­vinità di nostro Signore Gesù Cristo, presente in tutti i tabernacoli del mondo, in riparazione de­gli oltraggi che Ti offendono. Per i meriti infiniti del Suo Cuore Santissimo e per l’intercessione del Cuore Immacolato di Maria, Ti prego concederci la sincera conversione del cuore.

 

PRIMO MISTERO GLORIOSO

La Risurrezione di Gesù

…Le donne si recarono al sepolcro… – II pri­mo giorno dopo il sabato, di buon mattino, si re­carono alla tomba, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono la pietra rotolata via dal sepolcro; ma, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre erano ancora incerte, ec­co due uomini apparire vicino a loro in vesti sfol­goranti. Essendosi le donne impaurite e avendo chinato il volto a terra, essi dissero loro: « Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risuscitato. Ricordatevi come vi parlò quando era ancora in Galilea, dicendo che bisognava che il Figlio dell’uomo fosse consegnato in mano ai peccatori, che fosse crocifisso e risuscitasse il terzo giorno ». Ed esse si ricordarono delle sue parole, e, tornate dal sepolcro, annunziarono tutto questo agli Undici e a tutti gli altri. Erano Maria di Magdala, Giovanna e Maria di Giacomo. Anche le al­tre che erano insieme lo raccontarono agli apostoli. Quelle parole parvero loro come un vaneggiamento e non credettero ad esse. Pietro tuttavia corse al sepolcro e chinatosi vide solo le bende. E tornò a casa pieno di stupore per l’accaduto (Le 24,1-12).

Riflessioni. 

– Due passioni: l’odio e la pau­ra vegliavano al sepolcro di Gesù. Chiuso con una grossa pietra, sigillato, il sacro avello era cu­stodito dai soldati che vi alternavano la guardia. Povera saggezza umana! Dopo la notte dell’umi­liazione doveva spuntare l’alba del trionfo.

L’aveva predetta il salmista: « Non permet­terai che il tuo Santo veda la corruzione ». L’a­veva preannunziata Gesù: « Distruggete questo tempio mortale e in tre giorni lo riedificherò » (Gv 2,19). È risorto, vincitore dell’odio dei suoi nemici, vincitore del peccato, e la sua risurre­zione è divenuta il fondamento della nostra fe­de, la causa della nostra giustificazione e ci ha aperto le sorgenti della vita.

Regina coeli, laetare, alleluia! Rallegrati, o Cuore dolcissimo di Maria! la gloria del Figlio è gloria della Madre. Unita al Figlio nella sua passione, Maria partecipa intimamente al suo trionfo e per Lei certamente fu la prima appari­zione di Gesù Risorto. Il primo desiderio di un figlio, non è forse quello di condividere con la Madre la gioia d’una grande vittoria? Ora la Ver­gine Santissima esulta, perché il peccato è stato lilialmente debellato e le anime riscattate alla di­gnità di figlie di Dio.

Il trionfo della Risurrezione di Gesù deve es­ser il nostro trionfo, gloria della nostra fede. « La vittoria che trionfa nel mondo è la nostra fede! » dice S. Giovanni (IGv 5,4). Risorgeremo anche noi un giorno, come Gesù, perché egli è Vita per i suoi seguaci. Ma come Gesù toccò il trionfo della Risurrezione attraverso l’umiliazione, la pas­sione e la morte, anche noi dovremo soffrire; per trionfare, dovremo morire al peccato, alle lu­singhe del mondo, per poter vivere di Cristo. Por­tiamo nel nostro corpo la « mortificazione di Ge­sù », viviamo una « vita nuova », « rivestiamoci dell’uomo novello, creato secondo Gesù Cristo » (Rom 6,4) come ci esorta S. Paolo, e ci arriderà la certezza della vittoria. Tutti dobbiamo essere dei vittoriosi nelle battaglie della vita; ed allora trionferemo con Gesù, nella gloria dell’eterna risurrezione: « Se però soffriremo con lui, da es­sere con lui glorificati… » (Rom 8,17).

Esame di coscienza. – Credo fermamente alle verità della fede? – Traduco la mia fede in opere pratiche? – Mi lascio dominare dalle mie passioni? – Seguo forse le massime del mondo? – Ho orrore per il peccato? – Sono fervente nella preghiera e nel­le pratiche pie? –

 Atto di dolore.

Ossequio. – Fuggirò le occasioni di peccato. Scuoterò il torpore spirituale, per dedicarmi a una pratica fervente di vita cristiana.

Preghiera. – Dolce Cuore di Maria, sii la salvez­za mia! Immacolato Cuore di Maria, converti i pec­catori, preserva le anime dall’Inferno! (Preghiera di Giacinta).

Madre mia, liberami dal peccato mortale!


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA