La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Testimonianze di Vita › “Guardate, io vado in Paradiso” – Ultima parte

“Guardate, io vado in Paradiso” – Ultima parte

8 Ottobre 2013 | Filed under: Testimonianze di Vita and tagged with: cancro, malattia
     

Questo articolo è stato già letto916 volte!

398222_467353726643461_199923585_n

Lo stesso avveniva con i parenti, uno ad uno. «Io sono entrato in lacrime», racconta Giuseppe, il padre: «E lei: “Piangi pure, perché è il momento di piangere. Però sappi che io sono serena”. Ma continuavano a succedere cose mai viste. Due sere prima che morisse, in ospedale, avevamo ordinato le pizze. Sembrava di essere all’osteria di fuoriporta. Poi il rosario sottovoce. Guardavo ’sta gente e dicevo: ma siamo tutti matti?». E anche Sara ti dice di un’altra grazia nella grazia: «Tanti arrivano alla morte consumati. Lei non ha fatto in tempo. È morta abbronzata, capisci? Era se stessa, completamente. Nelle ultime ore diceva qualche frase sconnessa. Ma se ne accorgeva. “Lo so che sto straparlando. Ma tanto straparlavo anche prima…”».

Serena. E in pace. Tanto da far pensare al marito mentre si trovava di fianco a lei già in coma: «Franci, ma sai che verrei con te? ». Dice Vincenzo: «Per la prima volta nella mia vita ho pensato sinceramente questa cosa. “Verrei con te”. Senza più paura della morte. E ho capito quello che le aveva detto Carrón, con quell’ “hai un’occasione in più”. Francesca aveva solo due strade: la disperazione, o dire sì a Cristo sempre, in ogni istante. Di solito esiste una terza via, la distrazione. Ma in un’occasione così hai una scelta netta da fare. Sicuramente adesso è così anche per noi. Io voglio vivere come ha vissuto lei quest’anno. “Se non accadrà il miracolo, accadrà qualcosa di più grande”: è stato vero».

È stato vero anche per chi le stava intorno. «Io ho 63 anni, ho incontrato il movimento da giovane e ho avuto la grazia di vedere mia figlia andare in Paradiso», dice Mariachiara, semplicemente. «Non ho più paura di nulla. Mia figlia mi ha fatto vedere nella carne che cosa produce una sequela semplice e vera nella vita. Produce il centuplo quaggiù. Francesca negli ultimi tempi era radiosa. Non te la puoi dare da sola, questa cosa. Vede, io ho sempre desiderato per i miei figli che quello che ha determinato la mia vita determinasse anche la loro. Da quando mi sono accorta di essere incinta: Signore, per questo bambino ti chiedo solo una cosa, la fede». Grazia ricevuta. «La sera che è morta dovevamo raccogliere i suoi effetti personali», racconta Matteo, il cognato: «Abbiamo messo via il Rosario e il libretto degli Esercizi Spirituali. Mi è venuto da dire: tutto qui? E poi ti rendi conto che è tutto lì. La domanda e la strada»

Francesca è morta il 23 agosto, un giovedì. Il funerale è stato davvero altro. Roba per cui il collega, alla fine, ti dice «oh, non offenderti, ma a me sembrava di essere a una festa…». O il tassista che accompagna un’amica, arriva, vede l’aria che tira e fa: «Ah, ho capito perché è così elegante, deve andare a un matrimonio». «No, guardi, è un funerale». È sceso dal taxi per chiedere se era vero. Ma anche l’onda che ne è nata è vera. Gli zii, che si sono allontanati dalla fede circa quarant’anni fa, e ora dicono il Rosario e vanno a messa tutti i giorni. Il conoscente che ha una parente in fin di vita, per caso capita nello stesso ospedale, e resta colpito… «Vorrei sapere perché la gente deve convertirsi sul mio cancro», aveva detto Francesca un giorno a un sacerdote amico. E lui: «È il mistero della croce».

E della Risurrezione. «Le amicizie nostre si sono trasfigurate, tutte», dice Vincenzo: «Sono diventate amicizie al destino». La paura non morde più. «Io non ho figli», racconta Sara: «Prima che Franci morisse le ho chiesto: come faccio con i bambini? E lei: ti devi liberare da questo peso. Non sono figli tuoi, non lo saranno mai. Continua a fare la zia. Stai serena e sii certa che Gesù compie la promessa che ci ha messo nel cuore. Lo farà anche con loro». Giorni fa Vincenzo ha fatto una gita al “Parco avventura”, con i bambini. Percorsi imbragati, ponti sospesi. «Alla fine Carlo si gira verso di me e fa: “Ma la mamma ci ha visto?”». Sì, Carlo, ti ha visto. Non avere paura.

Davide Perillo


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA