La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Giugno – Mese del S. Cuore di Gesù

Giugno – Mese del S. Cuore di Gesù

3 Giugno 2018 | Filed under: Devozioni, Mese del SS. Cuore di Gesù
     

Questo articolo è stato già letto537 volte!


3° giorno

Nel periodo delle contraddizioni, dalle quali fu bersagliata Santa Margherita, Iddio mandò un valido sostegno alla sua prediletta, facendola incontrare con il Padre Claudio De La Colombière, che oggi si venera sugli altari. Quando avvenne l’ultima apparizione solenne, il Padre Claudio era a ParayLe Monial.
Si era nell’Ottava del Corpus Domini, nel giugno del 1675. Nella Cappella del monastero Gesù stava esposto con solennità. Margherita era riuscita ad avere un po’ di tempo libero, finite le sue occupazioni, ed approfittò per andare ad adorare il SS. Sacramento. Mentre pregava, si sentì sopraffatta da una forte brama di amare Gesù; Gesù le apparve e le disse:
« Guarda questo Cuore, che ha tanto amato gli uomini da non risparmiare nulla, sino ad esaurire e consumare se stesso, per mostrare il suo amore per essi. In cambio io ricevo dalla maggior parte nient’altro che ingratitudine, a causa delle loro irriverenze, dei loro sacrilegi della freddezza e del disprezzo che mi dimostrano nel Sacramento dell’amore.
« Ma ciò che più mi addolora è che i cuori a me consacrati mi trattino anch’essi così. Per questo domando a te che il venerdì dopo l’ottava del Corpus Domini venga destinato ad una festa speciale per onorare il mio Cuore, ricevendo in quel giorno la S. Comunione e facendo riparazione con un atto solenne, per chiedere riparazione per le offese che mi sono state recate durante il tempo, in cui sono esposto sugli Altari. Ti prometto che il mio Cuore si aprirà per effondere abbondantemente le ricchezze del suo divino amore sopra coloro che in questo modo lo onoreranno e lo faranno onorare da altri ».
La pia Suora, consapevole della sua incapacità, disse: « Io non so come fare per ottenere questo ».
Gesù le rispose: « Rivolgiti al mio servo (Claudio De La Colombière), che ho mandato a te il compimento di questo mio disegno ».
Le apparizioni di Gesù a S. Margherita furono numerose; abbiamo accennato le principali.
È utile, anzi necessario, riportare quanto il Signore disse in altra apparizione. Gesù, per invogliare le anime alla devozione al suo Sacro Cuore, fece dodici promesse:
Concederò ai miei devoti tutte le grazie necessarie al loro stato.
Metterò la pace nelle loro famiglie.
Li consolerò nelle loro afflizioni.
Sarò il loro più sicuro rifugio in vita e specialmente in punto di morte.
Spargerò copiose benedizioni sopra le loro imprese.
I peccatori troveranno nel mio Cuore la sorgente e l’oceano infinito della misericordia.
I tiepidi diverranno fervorosi.
I fervorosi saliranno presto alla più grande perfezione.
Benedirò i luoghi dove sarà esposta ed onorata l’immagine del mio Cuore.
Darò ai Sacerdoti la forza di commuovere i cuori più induriti.
Il nome di coloro che propagheranno questa devozione, sarà scritto nel mio Cuore e non ne verrà cancellato giammai.
Nell’eccesso della misericordia del mio amore infinito accorderò a tutti coloro che si comunicano nel Primo Venerdì di ogni mese, per nove mesi consecutivi, la grazia del pentimento finale, onde essi non morranno nella mia disgrazia, né senza ricevere i Santi Sacramenti, ed il mio Cuore in quell’ora estrema sarà il loro rifugio più sicuro. –
ESEMPIO
L’autore di queste pagine riporta uno dei tanti episodi della sua vita sacerdotale. Nel 1929 ero a Trapani. Mi pervenne un biglietto con l’indirizzo di un ammalato grave, del tutto incredulo. Mi affrettai ad andare.
Nell’anticamera dell’infermo stava una donna, che vedendomi disse: Reverendo, lei non si azzardi ad entrare; sarà trattato male; vedrà che sarà cacciato. –
Entrai lo stesso. L’infermo mi diede una occhiata di sorpresa e di rabbia: Chi l’ha invitato a venire? Vada via! –
Poco per volta lo calmai, ma non del tutto. Venni a sapere che già aveva oltrepassati i settant’anni e che mai si era confessato e comunicato.
Gli parlai di Dio, della sua misericordia, del Paradiso e dell’inferno; ma egli rispose: E lei crede a queste corbellerie?… Domani sarò morto e tutto sarà finito per sempre… Ora è tempo di smetterla. Vada via! – Per tutta risposta mi sedetti presso il capezzale. L’infermo mi voltò le spalle. Continuai a dirgli: Forse lei è stanco e per il momento non ha voglia di ascoltarmi, ritornerò un’altra volta.
– Non si permetta più di venire! – Non potei fare altro. Prima di allontanarmi gli soggiunsi: Me ne vado. Lei però sappia che si convertirà e morrà con i Santi Sacramenti. Pregherò e farò pregare. – Era il mese del Sacro Cuore ed ogni giorno predicavo al popolo. Esortai tutti a pregare il Cuore di Gesù per il peccatore ostinato, concludendo: Da questo pulpito un giorno annunzierò la sua conversione. – Invitai un altro Sacerdote a tentare una visita all’infermo; ma a questi non fu permesso di entrare. Intanto Gesù lavorava in quel cuore di pietra.
Erano trascorsi sette giorni. L’ammalato si avvicinava alla fine; aprendo gli occhi alla luce della fede, mandò una persona a chiamarmi d’urgenza.
Quale non fu la mia meraviglia e la gioia di vederlo cambiato! Quanta fede, quanto pentimento! Ricevette i Sacramenti con edificazione dei presenti. Mentre baciava con le lacrime agli occhi il Crocifisso, esclamava: Gesù mio, misericordia! … Signore, perdonatemi! …
Era presente un deputato al Parlamento, che conosceva la vita del peccatore, ed esclamò: Pare impossibile che un tale uomo faccia una morte così religiosa!
Poco dopo il convertito moriva. Il Sacro Cuore di Gesù lo salvò nell’ultima ora.
Fioretto. Offrire a Gesù tre piccoli sacrifici per i moribondi della giornata.
Giaculatoria. Gesù, per la tua agonia sulla Croce, pietà degli agonizzanti!

 

Don Giuseppe Tomaselli

 


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA