La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Giugno – Mese del S. Cuore di Gesù – 27°

Giugno – Mese del S. Cuore di Gesù – 27°

26 Giugno 2018 | Filed under: Devozioni, Mese del SS. Cuore di Gesù
     

Questo articolo è stato già letto498 volte!


27° giorno

La tiepidezza – Nel libro dell’Apocalisse (III – 15) si legge il rimprovero che Gesù fece al Vescovo di Laodicea, il quale si era rallentato nel divino servizio: – Mi sono note le tue opere e so che non sei né freddo; né caldo. O fossi tu freddo o caldo! Ma poichè sei tiepido, né freddo, né caldo, comincerò a vomitarti dalla mia bocca… Fa’ penitenza. Ecco, io sto alla porta e batto; se uno ascolterà la mia voce e mi aprirà la porta, io entrerò da lui.
Come Gesù rimproverò la tiepidezza di quel Vescovo, così la rimprovera in coloro che si mettono al suo servizio con poco amore. La tiepidezza, o accidia spirituale, fa nausea a Dio, sino a provocarlo al vomito, parlando in linguaggio umano. Spesso è da preferirsi un cuore freddo ad uno tiepido, perchè il freddo potrebbe infervorarsi, mentre il tiepido suole restare sempre tale.
Tra le promesse del Sacro Cuore abbiamo questa: I tiepidi diventeranno fervorosi.
Poichè Gesù ha voluto fare una promessa esplicita, vuol dire che desidera che i devoti del suo Divin Cuore siano tutti fervorosi, pieni di slancio nell’operare il bene, interessati della vita spirituale, premurosi e delicati con Lui.
Consideriamo cosa sia la tiepidezza e quali siano i rimedi per risorgerne.
La tiepidezza è una certa noia nel fare il bene e nel fuggire il male; per conseguenza i tiepidi trascurano i doveri della vita cristiana con molta facilità, oppure li compiono malamente, con negligenza. Esempi di tiepidezza sono: tralasciare la preghiera per pigrizia; pregare sbadatamente, senza sforzo per stare raccolti; rimandare da un giorno all’altro un buon proponimento, senza poi attuarlo; non mettere in pratica le buone ispirazioni, che con insistenza amorosa Gesù fa sentire; trascurare tanti atti di virtù per non imporsi dei sacrifici; darsi poco pensiero del progresso spirituale; più che tutto, commettere tante piccole colpe veniali, volontariamente, senza rimorso e senza voglia di correggersi.
La tiepidezza, che di per sé non è colpa grave, può portare al peccato mortale, perchè rende la volontà debole, incapace di resistere ad una forte tentazione. Non facendo caso dei peccati leggeri, o veniali, l’anima tiepida si mette sopra un pendio pericoloso e potrebbe precipitare nella colpa grave. Lo dice il Signore: Chi disprezza le piccole cose, a poco a poco cadrà nelle grandi (Eccl., XIX, 1).
La tiepidezza non si confonda con l’aridità di spirito, che è uno stato particolare in cui possono trovarsi anche le anime più sante.
L’anima arida non prova le gioie spirituali, anzi spesso ha noia e ripugnanza a fare il bene; tuttavia non lo tralascia. Cerca di piacere in tutto a Gesù, evitando le piccole mancanze volontarie. Lo stato di aridità, non essendo volontario e neppure colpevole, non dispiace a Gesù, anzi gli dà gloria e porta l’anima ad un alto grado di perfezione, distaccandola dai gusti sensibili.
Ciò che deve combattersi è la tiepidezza; la devozione al Sacro Cuore ne è il rimedio più efficace, avendo Gesù fatta la promessa formale « I tiepidi diventeranno fervorosi ».
Non si è dunque veri devoti del Cuore di Gesù, se non si vive fervorosamente. Per riuscirvi:
1. – Fare attenzione a non commettere con facilità le piccole mancanze, volontariamente, ad occhi aperti. Quando si ha la debolezza di farne qualcuna, si rimedi subito col chiedere perdono a Gesù e col compiere una o due opere buone in riparazione.
2. – Pregare, pregare spesso, pregare attentamente e non tralasciare per noia alcun esercizio devoto. Chi fa bene la meditazione ogni giorno, anche per breve durata, certamente supererà la tiepidezza.
3. – Non lasciar passare giorno, senza avere offerto a Gesù alcune piccole mortificazioni, o sacrifici. L’esercizio dei fioretti spirituali rimette il fervore.
Esempio – Un indiano per nome Ciprà, convertitosi dal paganesimo alla fede cattolica, era divenuto fervente devoto del Sacro Cuore.
In un infortunio del lavoro riportò una ferita alla mano. Lasciò le Montagne Rocciose, ov’era la Missione Cattolica, ed andò lontano in cerca del medico. Questi, vista la gravità della ferita, disse all’indiano di fermarsi con lui per qualche tempo, per curare bene la ferita.
– Io non posso fermarmi qui, rispose Ciprà; domani sarà il Primo Venerdì del Mese ed io dovrò trovarmi alla Missione per ricevere la Santa Comunione. Dopo ritornerò. – Ma dopo, soggiunse il medico, potrebbe svilupparsi l’infezione e forse dovrò tagliarvi la mano! – Pazienza, mi taglierete la mano, ma non avverrà mai che Ciprà lasci nel giorno del Sacro Cuore la Comunione! –
Ritornò alla Missione, con gli altri fedeli rese onore al Cuore di Gesù e poi rifece il lungo viaggio per presentarsi al medico.
Osservata la ferita, il medico indispettito esclamò: Ve l’avevo detto! È cominciata la cancrena; ora devo tagliarvi tre dita!
– Le tagli pure!… Vada tutto per amore del Sacro Cuore! – Con animo forte subì l’amputazione, contento di avere ben comprata quella Comunione del Primo Venerdì.
Quale lezione di fervore dà un convertito a tanti fedeli tiepidi!
Fioretto. Fare alcune mortificazioni di gola, per amore del Sacro Cuore.
Giaculatoria. Cuore Eucaristico di Gesù, ti adoro per quelli che non ti adorano!

 

Don Giuseppe Tomaselli


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA