La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Giugno – Mese del S. Cuore di Gesù – 2°

Giugno – Mese del S. Cuore di Gesù – 2°

1 Giugno 2018 | Filed under: Devozioni, Mese del SS. Cuore di Gesù
     

Questo articolo è stato già letto638 volte!


2° giorno

Santa Margherita Alacoque, mentre pregava, Gesù apparve luminoso e le mostrò il suo Divin Cuore sopra un trono di fuoco e di fiamme, emanante raggi da ogni parte, più luminoso del sole e più trasparente di un cristallo. Vi era visibile la ferita che aveva ricevuto sulla Croce dalla lancia del centurione. Il Cuore era circondato da una corona di spine e sormontato da una Croce.
Gesù disse: « Onorate il Cuore di un Dio sotto la figura di questo Cuore di carne. Desidero che tale immagine sia esposta, affinché siano toccati i cuori insensibili degli uomini. Ovunque sarà esposta per essere onorata, scenderà dal cielo ogni sorta di benedizioni … Ho una sete ardente di essere onorato dagli uomini nel Santo Sacramento e non trovo quasi nessuno che cerchi di appagare il mio desiderio e di alleviare questa mia sete, dandomi un qualche contraccambio di amore ».
Udendo questi lamenti, Margherita si rattristò e promise di riparare col suo amore l’ingratitudine degli uomini.
Un’altra grande visione ebbe luogo nel primo Venerdì del mese.
Era esposto solennemente il SS. Sacramento e l’Alacoque stava in adorazione. Le apparve il dolce Maestro, Gesù, risplendente di gloria, con le cinque Piaghe che brillavano come cinque soli. Da ogni parte del suo Santo Corpo, uscivano fiamme, e specialmente dal suo adorabile Petto, che somigliava ad una fornace. Apri il Petto ed apparve il suo Divin Cuore, sorgente viva di queste fiamme. Poi disse:
« Ecco quel Cuore che ha tanto amato gli uomini e dai quali non riceve in cambio che ingratitudine e disprezzo! Ciò mi fa soffrire più di quanto io ebbi a soffrire nella mia Passione … Il solo contraccambio che essi mi rendono per tutto il mio desiderio di far loro del bene, è quello di rigettarmi e trattarmi con freddezza. Tu almeno consolami quanto più ti è possibile ». –
In quel momento si sollevò dal Divin Cuore una fiamma così intensa, che Margherita, pensando che ne sarebbe stata consumata, supplicò Gesù di avere pietà della sua debolezza. Ma Egli disse: « Non temere nulla; soltanto sta’ attenta alla mia voce. Ricevi la S. Comunione il più spesso possibile, specialmente al primo venerdì di ogni mese. Ogni notte, tra il giovedì ed il venerdì, ti farò prendere parte all’opprimente tristezza che io sentii nell’Orto degli Ulivi; e questa tristezza ti ridurrà ad un’agonia più dura a sopportarsi della stessa morte. Per tenermi compagnia, ti alzerai tra le undici e la mezzanotte e resterai prostrata davanti a me per un’ora, non solo per placare l’ira divina, chiedendo perdono per i peccatori, ma anche per mitigare in qualche modo l’amarezza che io provai nel Getsemani, vedendomi abbandonato dai miei Apostoli, che mi costrinsero a rimproverarli perché non erano stati capaci di vegliare un’ora sola con me ».
Quando cessò l’apparizione, Margherita svenne. Rinvenuta che fu, piangendo, sostenuta da due Consorelle, si allontanò dal coro.

La buona Suora ebbe molto a soffrire per l’incomprensione della Comunità e particolarmente della Superiora.
ESEMPIO
Gesù concede sempre grazie, dando la salute del corpo e specialmente dell’anima. Il giornale « Il popolo nuovo » – Torino – 7 gennaio 1952, portava un articolo di un famoso comunista, Pasquale Bertiglia, convertito dal Sacro Cuore. Appena ritornato a Dio, chiuse in una busta la tessera del partito comunista e la spedì alla sezione di Asti, con la motivazione: « Voglio passare il resto della mia vita nella Religione ». Si decise a questo passo dopo la guarigione del nipotino Walter. Il bimbo giaceva ammalato nella sua abitazione di Corso Tassoni, 50, a Torino; era minacciato da una paralisi infantile e la madre era disperata. Scrive il Bertiglia nel suo articolo:
« Mi sentivo morire dal dolore ed una notte non potei prender sonno al pensiero del nipotino ammalato. Ero lontano da lui, nella mia abitazione. Quella mattina mi balenò un pensiero: mi alzai da letto ed entrai nello stanzino, occupato un tempo da mia madre morta. Al di sopra della spalliera del letto stava un’immagine del Sacro Cuore, unico segno religioso che fosse rimasto nella mia casa. M’inginocchiai, dopo quarantotto anni che non lo facevo, e dissi: « Se il mio bimbo guarisce, giuro di non bestemmiare più e di cambiare vita!
« Il mio piccolo Walter guarì ed io ritornai a Dio ».
Quante di queste conversioni opera il Sacro Cuore!
Fioretto. Appena alzati da letto, mettersi in ginocchio verso la Chiesa più vicina ed adorare il Cuore di Gesù vivente nel Tabernacolo.
Giaculatoria. Gesù, Prigioniero nei Tabernacoli, io ti adoro!


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA