La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › Giugno – Mese del S. Cuore di Gesù – 10°

Giugno – Mese del S. Cuore di Gesù – 10°

10 Giugno 2018 | Filed under: Devozioni, Mese del SS. Cuore di Gesù
     

Questo articolo è stato già letto585 volte!


10° giorno

I Quindici Venerdi’ Del Sacro Cuore – Maria Santissima è onorata dai fedeli, non solo con la pratica dei primi cinque Sabati del mese, ma anche con i Quindici Sabati consecutivi, che si compiono due volte all’anno, chiudendosi il primo turno l’otto maggio, festa di S. Michele Arcangelo, ed il secondo turno il sette ottobre, festa della Madonna del Rosario.
La pietà dei fedeli ha fatto sì che si rendesse un simile omaggio al Sacro Cuore di Gesù, onorandolo, non solo con i nove primi Venerdì, ma anche con i Quindici Venerdì consecutivi.
Questa pratica non toglie nulla alla rivelazione della Grande Promessa, essendo soltanto una intensificazione di riparazione, dato l’aumentare dell’iniquità nel mondo. L’autore di queste pagine si è interessato affinché la devozione dei Quindici Venerdì si diffondesse ovunque. In pochi anni la pia pratica è penetrata in tutto il mondo, è stata bene accolta dai devoti del Sacro Cuore, ha prodotto e continua a produrre frutti ubertosissimi nelle anime. Il manuale, che ormai circola in sette lingue e che porta la Benedizione di Papa Giovanni XXIII, può servire di guida alle anime volonterose.
Si presenta lo scopo e la maniera di compiere questa pratica.
Fine principale dei Quindici Venerdì è la riparazione al Sacro Cuore, tenendo presente ogni venerdì una categoria particolare di peccati dà riparare: o i sacrilegi, o le bestemmie, o gli scandali, ecc.
Fine secondario è ottenere grazie. Il Cuore di Gesù, riparato e consolato da queste Comunioni riparatrici, si dimostra larghissimo nel concedere grazie e favori eccezionali. La diffusione rapida e densa dei Quindici Venerdì non potrebbe spiegarsi, se i fedeli non avessero constatato la generosità di Gesù nel fare grazie.
Ecco le norme:
Ognuno, privatamente, può compiere la devota pratica in qualunque periodo dell’anno.
I turni solenni sono due: il primo comincia verso la metà di marzo e finisce l’ultimo venerdì di giugno; si completano così quindici settimane.
Il secondo turno ha inizio verso la metà di settembre e si chiude l’ultimo venerdì di dicembre.
In casi urgentissimi si possono fare quindici Comunioni di seguito, cioè si compie la pia pratica in due settimane.
Quando si aspettano grazie molto importanti, è consigliabile che diverse persone facciano i Quindici Venerdì assieme.
Chi per impedimento o per dimenticanza non potesse comunicarsi in qualche venerdì, potrebbe supplire un giorno qualsiasi prima che giunga il venerdì successivo.
Quando un venerdì coincide col Primo Venerdì del mese, la Comunione soddisfa all’una ed all’altra pratica.
Non occorre confessarsi volta per volta che ci si comunica; è necessario trovarsi in grazia di Dio.
I Quindici Venerdì possono farsi anche per dare suffragio ai defunti, poiché Gesù, consolato da tante Comunioni riparatrici, consolerà in cambio le anime del Purgatorio. Guarigione istantanea
Chi scrive questo Mese del Sacro Cuore è a conoscenza di molte grazie, anche importantissime, ottenute con la pratica dei Quindici Venerdì, grazie che riguardano tanto l’anima quanto il corpo.
Esempio – Nella mia dimora, a Catania-Barriera, fui visitato da due coniugi, piuttosto avanzati negli anni. La donna mi disse: Padre, mio marito è ammalato; da quattro anni ha l’ulcera gastrica; non può prendere facilmente cibo, perché s’intensifica il dolore; è contadino e non può andare al lavoro, perché piegandosi soffre troppo. Ci aiuti lei, come Sacerdote, ad ottenere da Dio la guarigione. – Io mi volsi all’uomo: Lei frequenta la Chiesa? – Veramente, no; anzi impedisco a mia moglie di andarvi. – Dice forse qualche bestemmia? – Ogni momento; è il mio linguaggio. – Da molto tempo non si comunica? – Da quando sposai; decine di anni. – Ma come pretende che Dio le faccia la grazia della guarigione, se non cambia vita?! … – Glielo prometto! Ho tanto bisogno della salute, perché la famiglia è in tristi condizioni.
– Ed allora prometta di comunicarsi al venerdì per quindici settimane, in riparazione dei peccati. Se vuole confessarsi adesso, può farlo.
– Preferisco confessarmi al mio paese. – Libero di farlo. – Dopo di ciò, pregammo assieme il Sacro Cuore. Il buon Gesù, contento del ritorno di quella pecorella all’ovile, operò il miracolo.
Il povero uomo disse alla moglie: Sai che non sento più il dolore? Che sia una mia impressione? – Giunto a casa, provò a mangiare e non avvertì disturbo; fu così nei giorni seguenti. Riprese l’abitudine di sumere cibi di non facile digestione e non provava nè dolore nè difficoltà. Cominciò il lavoro di zappa, senza avvertire l’antico dolore. Per rassicurarsi, dopo alcuni mesi si sottopose alla visita di uno specialista a Catania, e questi, consegnandogli la lastra della radioscopia, gli disse: È sparita l’ulcera gastrica; non è rimasta neppure la traccia! –
Il miracolato ogni venerdì si comunicava ad onore del Sacro Cuore e non si stancava di narrare il suo caso agli amici, concludendo: Non credevo che queste cose potessero avvenire; eppure, io ne sono testimonio!
Fioretto. A qualche anima bisognosa parlare della devozione al Cuore di Gesù, per attirarla a Dio.
Giaculatoria. Gesù mio, misericordia!

 

Don Giuseppe Tomaselli


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA