La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Spiritualità › Gesù ci conferma e ci fortifica nella fede

Gesù ci conferma e ci fortifica nella fede

2 Dicembre 2014 | Filed under: Spiritualità
     

IL-CRISTO-GESU-di-NAZARET-1

Affinché noi non siamo turbati e tratti in inganno di giudizio sul nostro Salvatore, Gesù ci conferma e ci fortifica nella fede.

Ci dona la sua Parola perché essa resti luminosa in noi nell’ora delle tenebre, e satana non ci faccia smarrire la via del Cielo.

Nel mondo sta per arrivare l’ora in cui i nostri cuori gemeranno con le parole del salmo: “perché o Dio ci hai rigettati per sempre?”

Allora potremo alzare come un diritto di protezione la Redenzione ormai compiuta, e gridare: questo è il tuo popolo e tu lo hai redento; per invocare protezione contro i nemici che ogni male avranno fatto nel vero santuario dove Dio è come in Cielo, nel Cristo del Signore. Per prima cosa hanno abbattuto il Santo, poi cercano di abbattere le mura di esso: i suoi fedeli.

Noi stiamo vivendo l’esperienza dei veri profanatori e persecutori di Dio, i nemici di Cristo e della Chiesa sono più feroci di Nabucodonosor e di Antioco di cui parla il Salmo, era il tempo dei Profeti.

Gli atei, i materialisti e i cristiani infedeli alzano le mani per abbattere Cristo nella loro superbia senza limiti, che non vuole essere convertita, che non vuole avere fede, carità e giustizia, e che, come lievito in un mucchio di farina, gonfia e trabocca dal Santuario: la sua Chiesa, divenuta cittadella dei nemici di Dio.

Quando siamo perseguitati per aver amato Lui, fortifichiamo il cuore pensando che prima di noi Egli fu perseguitato. Ricordiamo che essi urlarono le loro grida di trionfo, e prepararono le bandiere perché sventolassero in un’ora di vittoria, e su ogni bandiera ci fu una menzogna contro il Cristo che sembrò vinto, malfattore e maledetto.

Abbiamo difficoltà a credere quello che hanno fatto a Cristo, perché il nostro amore ci è ostacolo a credere. Grande cosa è l’amore, è una grande forza e un grande pericolo. L’urto della realtà nell’ora delle tenebre, sarà violento in maniera sovrumana nei cuori che l’amore, non ancora ordinato in perfezione, rende ciechi.

Noi non possiamo credere che Lui, il Re, il Potente, sia stato dato in balia dei nulla. Non lo possiamo credere, come non lo credettero quelli di allora, in cui sorse il dubbio: era proprio Lui il Messia? E se lo era, come ha potuto essere vinto? Dobbiamo rafforzare il cuore per quell’ora.

Dobbiamo sapere che i nemici del Santo hanno spezzato le porte, atterrando ogni cosa, e dato fuoco d’odio al Santo di Dio. Hanno abbattuto e atterrato il Tabernacolo del Nome Santissimo dicendo in cuor loro: facciamo cessare sulla terra tutte le feste di Dio, perché sanno che è festa avere Dio fra noi.

Hanno detto anche: non si vedano più le sue insegne, non ci sia più alcun profeta che ci conosca per quello che siamo. Colui che ha dato saldezza al mare e ha stritolate nelle acque le immonde teste dei coccodrilli sacri e dei loro adoratori, Colui che ha fatto scaturire fonti e torrenti e seccare fiumi perenni, Colui di cui è il giorno e la notte, l’estate e la primavera, la vita e la morte, tutto, farà risorgere, come è detto: il suo Cristo sarà Re in eterno.

E coloro che sono stati fermi con Lui nella fede, regneranno in Cielo. Questo ricordiamo.

Quando lo vediamo innalzato e vilipeso, non dobbiamo vacillare. E quando saremo innalzati e vilipesi, non dobbiamo vacillare. Gesù ha pregato il Padre per coloro che gli sono cari:

Padre mio, esaudisci il tuo Verbo! Non abbandonare alle bestie le anime di quelli che ti lodano amandomi, non dimenticare per sempre le anime dei tuoi piccoli. Abbi riguardo, o Dio buono, al tuo patto. Perché i luoghi oscuri della terra sono covi di iniquità, dai quali esce terrore per sgomentare i tuoi piccoli. O Padre, l’umile che spera in te non torni via confuso. Il povero e il bisognoso diano lode al tuo Nome per l’aiuto che tu darai loro. Sorgi, o Dio, per quell’ora, per quelle ore, ti prego. Sorgi, per il sacrificio di Giovanni e la santità dei tuoi patriarchi e Profeti. Per il sacrificio mio, o Padre, difendi questo tuo e mio gregge. Dagli luce nelle tenebre, fede e fortezza contro i seduttori. Dagli Te, o Padre, dagli Noi, ora, domani e sempre, fino alla loro entrata nel tuo Regno. Noi nel loro cuore fino all’ora in cui dove Noi siamo, essi siano nei secoli dei secoli.

Nelle vicende che travagliano la Chiesa fino a lacerarla in tutte le sue parti, ci sono tre persone: satana, il Padre Celeste e Gesù. Tutti e tre sono stati presentati nel Vangelo nella loro attività febbrile. Il primo è satana: “non dovete temere, non dovete aver paura di colui che vi può far male al corpo, purché non faccia male all’anima, state attenti al maligno, il quale vi fa perdere il corpo e l’anima!” 

Quindi, non abbiate paura anche se vi fa soffrire. Come vi fa soffrire? Sollecitando frasi, comportamenti, atteggiamenti, emozioni che possono dare agli altri disagio, fastidio, mortificazione, incomprensione. In questa maniera, il maligno può dar fastidio, ovviamente al corpo, cioè all’insieme di tutta la sensibilità, l’universo sensibile che noi abbiamo. Di satana non abbiate paura!

Il secondo pensiero del Vangelo è dedicato al Padre Celeste. Il Padre conosce tutto, addirittura non solo conosce tutto, ”anche ogni capello del vostro capo”,ma dalla Sua volontà dipende tutto, ovviamente il bene e il male dipendono dalla nostra volontà. Quindi state tranquilli, che se voi vi affidate al Padre Celeste non dovete mai aver paura perché egli conosce molto bene tutto di voi. E allo stesso tempo, Egli non potrà mancare di darvi il necessario se glielo chiedete.

Il Padre Celeste conosce tutto, è carità Lui, è amore Lui, conoscenza infinita, amore infinito. Poi Gesù dice quello che sarà il suo comportamento: certamente anche io vi presenterò dinanzi a mio Padre perché voi avete osservato la mia Parola, non avete rinnegato la mia Parola, ma se voi rinnegate la mia Parola anche io vi rinnegherò davanti al Padre mio. Quindi, venite, non abbiate paura!

Il Padre è carità e il Figlio di Dio è misericordia e giustizia. Sono tre, appunto, le riflessioni importanti del Vangelo, però quella che maggiormente sollecita la nostra preoccupazione per il futuro della Chiesa, è l’atteggiamento di Gesù:rinnegare Gesù significa rinnegare la sua Parola, non ubbidire a Dio. La Parola di Ges��, l’ubbidienza a Gesù, è quella di volerci bene, di stare uniti nella verità in cui crediamo, nella preghiera e nella prova terribile che la Chiesa e il mondo sta attraversando.

I nemici di Cristo si sono scatenati, Lui però non dorme, veglia sulla sua Chiesa e salva coloro che gli rimangono fedeli. Di essi si servirà, quando la bufera sarà passata, e il sereno tornerà a splendere sulla storia del mondo. Mediante coloro che hanno avuto il coraggio di credere e di sperare, Cristo rimetterà a nuovo la sua Chiesa, e la sua luce si irradierà nel mondo intero. Quindi, la tua carità, la tua ubbidienza è appunto l’osservanza della Parola di Dio e la testimonianza di Cristo davanti a Dio e agli uomini.

La tua carità e la tua ubbidienza alla fede, ti faranno entrare nel numero di coloro che dovranno edificare una Chiesa nuova, che darà al mondo impulsi per un mondo nuovo e per un suo cammino nella giustizia sociale e nella pace tra i popoli. Passeranno dei secoli, poi le cose torneranno a precipitare, e Cristo tornerà a ricostruire l’ordine e la giustizia.

Questo che Giambattista Vico chiamava: corsi e ricorsi storici, è la conseguenza della lotta tra il bene, che Cristo è venuto a portare nel mondo, e il male che satana semina nel cuore degli uomini e delle donne. Non ci sono altre maniere, il rinnegamento di Gesù avviene proprio così, non ubbidendo alla Sua Parola e non volendoci bene tra di noi.

Questo comportamento è il rinnegamento di Lui e, di conseguenza, in maniera inevitabile, il rinnegamento di noi davanti al Padre Celeste: “in verità vi dico non vi conosco”, dirà Gesù a tutti quelli che hanno seminato la zizzania nella Chiesa e nel mondo. Non dobbiamo aver paura! Crediamo in Dio Padre il quale sa tutto ed è amore, amore infinito, conoscenza infinita, ma crediamo anche in Cristo Gesù, il quale è giusto rimuneratore. Chi lo testimonia di fronte al Padre Suo e agli uomini, Egli lo testimonierà anche dinanzi al Padre Suo.

Chi invece lo rinnega davanti al Padre Suo e agli uomini, anche Lui lo rinnegherà. L’eco dell’esortazione di Giovanni Paolo II al mondo intero, riecheggia in tutte le contrade della terra: aprite le porte a Cristo, non abbiate paura. Il Padre Celeste è sapiente, è carità infinita e il Figlio suo Gesù Cristo è il giusto rimuneratore.

Don Vincenzo


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA