La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Apparizioni Mariane › Fatima – La prima apparizione di Nostra Signora

Fatima – La prima apparizione di Nostra Signora

19 Ottobre 2010 | Filed under: Apparizioni Mariane, Fatima
     

Questo articolo è stato già letto1908 volte!

Le apparizioni dell’Angelo della Pace ai tre pastorelli sono valsi a predisporli spiritualmente al grande incontro con la Madonna. I Fanciulli sono ormai pronti e così, il 13 maggio 1917, mentre Lucia, Francesco e Giacinta stanno giocando in cima alla collina, una folgore attraversa il cielo. Lucia, preoccupata, dice ai cugini: “C’è una folgore, un lampo, può darsi che venga il temporale, sareb­be meglio andare a casa”. Francesco e Giacinta concordano e tutti insieme cominciano a discendere la collina.


Arrivati ad un grande leccio a metà strada dai pendio, vedono di nuovo quella specie di lampo. Fanno ancora pochi passi e vedono “una bella Si­gnora vestita di bianco, ritta sopra un leccio, vici­no a noi. Ella era più luminosa del sole, raggiante di una luce sfolgorante.

Sorpresi ed affascinati, i tre pastorelli si fermano a contemplare la visione. Racconta Lucia, nel suo diario: “Eravamo così vicini da essere immersi nella luce che irradiava dalla sua Persona, alla di­stanza di circa un metro. Quindi la Signora disse: “‘Non abbiate paura, non vi farò del male”. “Da dove venite?” lo chiesi. E Lei “Vengo dal Cielo”. E io “Che cosa volete da me?” “Vengo a chiedervi di venire qui per sei mesi consecutivi, il giorno 13 alla stessa ora. In seguito vi dirò cosa io voglio. E ritornerò qui ancora una settima volta”.

“E io andrò in Cielo?” Rispose: “Sì ci andrai”. “E Giacinta?”… “Anche ella ci andrà”. “E Francesco?”… Rispose: “Vi andrà pure lui, ma prima dovrà recitare tan­ti Rosari”.
A questo punto Lucia si ricorda di due ragazze morte recentemente. Erano sue amiche ed erano solite andare a casa sua per imparare a tessere con la sorella maggiore. “Maria Dos Neves è in Paradiso?” … “Sì”… “E Amelia?” La Madonna risponde: “Ella rimarrà in Purgatorio fino alla fine del mon­do”.

A questo punto Nostra Signora fa una precisa richiesta: “Volete offrire a Dio tutte le sofferenze che Egli desidera mandarvi in riparazione dei peccati dai quali Egli è offeso, e per domandare la conversio­ne dei peccatori?”. I Pastorelli non si fanno ripetere la domanda e prontamente rispondono: “Sì lo vogliamo”. La Madonna sorride e soggiunge: “Andate dunque, perché avrete molto da soffri­re, ma la Grazia di Dio vi conforterà”.

Lucia, nel suo diario, scrive: “Mentre pronunciava queste ultime parole. Nostra Signora aprì per la prima volta le sue mani e riversò sopra di noi una luce così intensa che pe­netrò nei più reconditi recessi del nostro cuore fa­cendoci rispecchiare in Dio molto più chiaramente che se ci fossimo rispecchiati in uno specchio. Poi, spinti da un inferiore impulso cademmo in ginocchio, ripetendo nei nostri cuori: “SS. Trinità, io Vi adoro! mio Dio, mio Dio, Vi amo nel SS. Sa­cramento!”.

Dopo alcuni momenti. Nostra Signora parlò an­cora: “Dite il Rosario ogni giorno per ottenere la pace nel mondo e la fine della guerra”. Incominciò quindi ad ascendere lievemente verso oriente: la luce che la circondava sembrava aprire un sentiero di fronte a Lei, finché Ella alla fine scomparve nell’immensità dello spazio; ecco per­ché noi a volte abbiamo detto di aver visto il Cielo aprirsi “.

La prima realtà che Fatima proclama nel suo messaggio è “L’aldilà”. Questa realtà ultraterrena purtroppo tende ad essere dimenticata. Il Papa Paolo VI si è più volte sforzato di far comprendere la necessità di orientare la vita cristiana alla realtà escatologica: “L’insegnamento sull’aldilà non è un puro linguaggio simbolico ma deve essere visto come uno dei canoni fondamentali della vita cristiana: essa deve essere vissuta in funzione del suo destino escatologico futuro ed eterno” Disc. 8.9.71).

Il Redattore.


     

One Response to "Fatima – La prima apparizione di Nostra Signora"

  1. BENITO ha detto:
    30 Dicembre 2013 alle 23:34

    YOUTUBE MADONNINA DI ZIRRA
    ———————————————————
    BUONA VISIONE
    ANNIVERSARIO LACRIMAZIONE
    MADONNINA DI ZIRRA

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA