La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Società › Fate tacere il povero.

Fate tacere il povero.

29 Aprile 2017 | Filed under: Società
     

Questo articolo è stato già letto642 volte!

fate-tacere-povero-17

Quel povero va fatto tacere. Subito. La sua voce è insopportabile e indecente. Rabbonitelo, calmatelo, dissuadetelo. Accontentatelo se non c’è altro modo, dategli tutto quel che chiede. Non si può vivere con uno così tra i piedi. Non c’è più verso di metter in fila un discorso, finire un lavoro o godersi una chiacchierata. Con quello che sta sempre a chiedere, sotto agli occhi e in mezzo ai piedi non è più vita! Non è più la mia vita.

Ti sembra una cosa decente? Ma dico li hai visti? E il decoro, dove lo mettiamo il decoro? E l’odore? Uuuh, l’odore!!! Uno schifo. Cosa ne sarà dell’immagine della nostra città? E la sicurezza? Perché questi poi mica si limitano a essere poveri, che ti credi? Se uno facesse il povero e basta, in fondo… Ma questi poi finisce che si mettono rubare e chissà cos’altro.

Una volta i poveri sì che erano brava gente. Oggi anche i poveri… Non ci si può più neanche fidare dei poveri. Roba da matti. Basta, bisogna intervenire e senza andare troppo per il sottile. Mi urtano, mi inquietano, mi mettono un’ansia poi! Mi fanno quasi male. Anzi, diciamolo: sono un male.

Sai cosa facciamo? Leviamoli di torno. Ecco sì, mandiamoli via. Tutti. Li prendiamo e li portiamo in un bel posto dove saranno curati, accuditi, lavati, nutriti. Ci sarà pur qualcuno disponibile a fare un lavoro del genere, no? Lo paghiamo bene, certo. Che ci vuole, dai. Costituiamo un’associazione, magari più di una. Oppure una bella fondazione. Cerchiamo dei finanziamenti, mettiamo giù un bel progetto, una cosa fatta bene. E poi delle strutture – all’avanguardia, certamente – dove possiamo piazzarli. Possibilmente lontano da qui. Ovvio.

 Magari in un’altro paese. Italiani, stranieri: tutti insieme, certo. Mica che ci accusino di discriminazione. Scherzi? Noi non si vuole discriminare nessuno, solo stare un po’ tranquilli, giusto? Un momento però, non fraintendermi. A me i poveri interessano, sia chiaro. Io sono un buon cristiano, ci tengo a loro, ci tengo tantissimo. Voglio che stiano meglio, dico tutto questo per loro.

 Cosa pretendi? Che mi metta io a far tutto? Sono forse io responsabile di tutto il male del mondo Ma poi se ti metti a curarne qualcuno, poi non te ne liberi più. Finisci con uno ed eccone un altro.Sembra che ti inseguano, che si passino parola. Vengono a scovarti anche quando pensi di esserti perfettamente nascosto. Il povero è una persecuzione.

 E io ho già un sacco di altre cose di cui occuparmi. Devo forse passare la vita a curarmi dei poveri? Per certi lavori, oltretutto, ci vogliono dei professionisti, non puoi affatto improvvisare.Poi parliamoci chiaro: mi sono sbattuto per costruirmi una posizione, non ho forse il diritto di godermela? E come si fa se ce li hai sempre tra i piedi? No, non lo so perché mi urtano così, in effetti non me lo spiego. Però mi ricordo quando tutto è cominciato.

 Una volta – quando ero ancora ingenuo – feci fare a un senzatetto la doccia in giardino. Dopo la doccia non sembrava più lui. Sembrava… Sembrava me. Da allora, ogni volta che li vedo è come se mi strappassero da me stesso e mi portassero in un terreno che non conosco, costringendomi a lasciare tutto quello che ho costruito.

 Non mi aspettavo che la distanza tra me e un povero fosse lo spazio di una doccia. Un povero non può essere così vicino. Non voglio essere così vicino alla povertà. Non voglio essere povero. Voglio poter continuare a credere di non essere povero, un povero anch’io! Fateli tacere, i poveri. Mandateli via. Ne va della mia vita.
 Sì il povero fa male, veramente male. Ti strappa a te stesso costringendoti a rimanere in esodo dal quel te stesso che ti sei costruito. Il povero fa male perché ti sbatte in faccia chi sei, come sei, al netto di una doccia, di un po’ di soldi, di un po’ di salute, dell’età, dell’intelligenza… Al netto di tutto ciò che, prima o dopo, puoi sempre perdere.

 Li avremo sempre con noi, grazie a Dio. Ed è proprio il caso di dirlo. Li avremo sempre con noi a liberarci da noi stessi per ricordarci chi siamo. Questa è la prova più vera che il Povero è “presenza reale” di Cristo. C’è un modo occuparsi dei poveri che si trucca di Carità ma è solo la maniera elegante per sbarazzarsi di loro, con la scusa di farli star meglio. Non ci capiti di passare la vita provando, sottilmente, ad allontanare il povero, finiremmo stoltamente per privarci di Lui.

Cristiano Mauri


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA