Fate la spesa con criterio
Questo articolo è stato già letto1039 volte!
COME FARE SHOPPING
RISPARMIANDO
Shopping: impulso incontrollabile? Perché quando rientri dallo shopping ti ritrovi con un carrello pieno di cose non necessarie? Il marketing studia notte e giorno come fregare le donne e scatenare desideri indotti. lo shopping è la malattia di una società malata e senza Fede: falsa compensazione per colmare il vuoto interiore delle anime senza Dio.
Gioca sull’orgoglio di chi compra: offrirsi un regalo fa sentirsi bene. Il possesso di nuovi oggetti fa sentire bellissima una ragazza che non si crede tale, amata e desiderata chi non si accetta e soffre di solitudine. Ricorda anche l’emozione dell’infanzia per i regali di Natale.
Attento alla fregatura del pagamento rateale ad interesse Zero: costa caro! Sarà una cosa di più da pagare ogni mese. Comprare la marca dell’ultima star di Tv o modello di Moda fa sognare per un attimo d’essere qualcuna…Ritornata a casa, rossetto e gonna sono rinchiusi nell’armadio e mai usati…perché inutili per la vita reale.
Elizabeth Taylor, eterna infelice, passava 50000 $ a settimana per acquisti costosi… che buttava prima della sera. Lo stesso per Vittoria Beckam, Madonna, Britney Spears: Tutte tre vanno dal psicologo per cercare di curarsi da tale terribile malattia del shopping compulsivo. Vittoria entrò in negozio a Londra e ne uscì con 20 paia di scarpe, 12 occhiali da sole…
Forme, colori, disposizione sugli scaffali e dietro le vetrine. I prodotti di qualità e utili sono a livello dei piedi o sugli scaffali più alti…o dovete girare tutto il supermercato prima di incontrarli. Una volta nel Centro commerciale, non si sa più resistere. E come a casa, da piccoli, siete stati viziati dai genitori che non hanno mai detto di No, adesso neanche voi sapete dirvi di No.
“La maggior parte delle donne che entrano qui ne escono con articoli inutili e dispendiosi: è il nostro compito di commesse.” – Una commessa di Harrod’s, a Londra. L’acquisto di un’auto, di una maglietta: non avviene per le qualità o la necessità bensì secondo l’ultima pubblicità Tv e il carattere della compratrice. Per gli uomini, è il sesso che fa comprare, (pubblicità, bottiglie Vitasnella di Danone ed altre a forma di corpo di donna).
Le cabine dei negozi di moda sono strette e spesso con specchi ingannatori: Ti obbligano ad uscirne per vedere come ti cade, e la commessa ti aspetta per lusingarti. Gli specchi ti fanno apparire più snella …e vedrai i difetti solo a casa dove gli specchi sono più sinceri.
Non fare compere quando hai il tempo contato. I consumatori più facili ad accalappiare sono quelli che hanno fretta. Chi corre perde. Leggi le etichette; la gente non lo fa e si fa fregare. Non compra che all’ultimo minuto. Se ne pente. Attento agli assaggi e alle promozioni: se devi comprarli tutte non ti basteranno 2 stipendi.
Scriviti la lista a casa prima, e attenerti a questa! Porta con te un’ amica alla quale non piace fare shopping e che non ha peli sulla lingua. Non portare mai i bimbi con te: alle casse i supermercati mettono sempre al loro livello gomme, cioccolatini, giocattoli, riviste…
La confezione ti fa impazzire, ma quel mascara che sta dentro … ne hai veramente bisogno? Non recarti al supermercato alimentare affamata ma dopo aver mangiato. Altrimenti comprerai di più del necessario. Compra con la testa, non con gli occhi. Dio ti benedica.
Padre Maria
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.