La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Recensioni › Family Day: un evento che diventa un libro

Family Day: un evento che diventa un libro

5 Settembre 2016 | Filed under: Recensioni
     

Questo articolo è stato già letto742 volte!

gandolfini_family-day_ansa-300x200

Il Family Day, grande evento del popolo che si riconosce nella famiglia naturale, diventa un libro. Un libro che è una chiara sfida a Renzi e alla politica: fino a che punto si porterà avanti la deriva etica in atto?

L’Italia del Family Day è uscito ieri nelle librerie e ha già ricevuto molta attenzione da parte dei mass media. Merito dei temi scottanti che va a trattare (la famiglia, il gender, il matrimonio gay, l’utero in affitto…) e di certo merito anche dei due autori di primo piano: il giornalista Stefano Lorenzetto e il medico Massimo Gandolfini, guida del popolo della famiglia.

«L’Italia del Family Day – scrive nell’introduzione Lorenzetto – s’è messa nelle mani di Gandolfini e lui in quelle di Dio. Contano molto, le mani, per un chirurgo, soprattutto se deve aprire le scatole craniche e intervenire sul cervello».

Scorrendo le pagine del libro, si capisce subito che si è di fronte a un testo coraggioso: Lorenzetto pone a Gandolfini le domande più disparate, che vanno dalla vita privata alle considerazioni sui valori fondanti della società. E Gandolfini, sempre molto pacato e puntuale, risponde parlando del suo matrimonio, dei suoi sette figli adottivi (tre dei quali con problemi di salute e che vivono ancora tra le mura di casa) che lo guardano ammirati e orgogliosi per il suo impegno pro-family, del suo lavoro e del suo rapporto con la fede («Quello che so è che non riesco a concepire un’esistenza senza la fede», afferma).

Il dialogo tra il neurochirurgo e Lorenzetto si sposta poi sulla (di certo non facile) nascita del Comitato Difendiamo i Nostri Figli e sul grande evento del Family Day, nato, organizzato, finanziato e animato da tante famiglie normali.

Chi vorrebbe distruggere la famiglia, domanda quindi Lorenzetto. Gandolfini è ancora una volta molto chiaro: «Una famiglia debole significa una società debole. Ogni deriva di stampo presidenzialistico o dittatoriale postula perciò che l’istituto familiare sia il più indifeso possibile. […] oggi vengono attaccate le verità più elementari. Che uomo e donna siano complementari e che dalla loro unione nasca la vita mi pare una verità lapalissiana». E il tutto ha un fine ben preciso, oramai evidente anche a chi non vuole guardare: controllare le persone, manipolarle: «[…] una società debole – prosegue il portavoce del Family Day -, formata da figli con orientamenti sessuali incerti e mutevoli, è altissimamente condizionabile da qualsiasi input proveniente dall’esterno. Non esiste più il contraltare rappresentato dai valori della famiglia tradizionale. Anzi, a dirla tutta, non esiste più nemmeno l’altare. È finita la compattezza. Ogni tipo di sbando è ammesso. Il decadimento della relazione familiare, la più forte che esista in assoluto, lascia le persone in uno stato di anomia. La relazione diventa esclusivamente individuale. Ma quando un individuo va in crisi a chi si appoggia?».

L’interessante e fitto dialogo tra Lorenzetto e Gandolfini prosegue frizzante, andando a toccare altri temi caldi e parlando a 360° di politica (… e di politici), delle multiformi realtà ecclesiali, dell’islam e naturalmente delle lobby Lgbt e dei loro interessi.

Un intero capitolo viene quindi dedicato alla famiglia naturale: l’unica possibile e l’unica che rende felici le persone e che porta vantaggio alla società nel suo complesso. Il focus passa quindi sul cosiddetto matrimonio gay, sulle adozioni gay, sull’utero in affitto e sul gender: quattro temi sui quali il giudizio di Gandolfini è molto netto ed è supportato da un ragionamento solido, razionale e scientifico.

E il libro si chiude con la domanda di Lorenzetto: «Siamo vicini al regime?». La risposta non lascia scampo: «Ci siamo già arrivati. È la dittatura del relativismo, la sintesi di tutte le ideologie anticristiane. Alla fine si ritorna sempre lì. C’è stato un momento in cui l’Assoluto ha retto l’universo da una stalla per animali, diceva Gilbert Keith Chesterton all’inizio del secolo scorso. Smarrita la via della stalla, restano solo gli animali. Vagolanti, dispersi e confusi in un prato sempre più desertificato».

Il libro verrà presentato in anteprima nazionale a Firenze sabato 10 settembre.

Il popolo della famiglia ha ancora voglia di lottare. Il valore per cui in tanti hanno fatto centinaia di chilometri, nucleo imprescindibile della società, merita di essere difeso fino in fondo. Renzi lo sa, e i nostri figli ci ringrazieranno.

Tresa Moro LeP


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA