La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Famiglie arcobaleno, Salvini non faccia melina e faccia rispettare la legge

Famiglie arcobaleno, Salvini non faccia melina e faccia rispettare la legge

17 Giugno 2018 | Filed under: Attualità and tagged with: Famiglia e politica
     

Questo articolo è stato già letto547 volte!

Se il patto fra 5 Stelle e Lega prevede una moratoria sui cosiddetti principi non negoziabili allora sia rispettata da tutte le parti e Matteo Salvini, Ministro degli Interni, faccia rispettare Costituzione e Leggi in vigore non avallando comportamenti che in Italia sono reato.
Le polemiche innescate dalle prime dichiarazioni del Ministro della Famiglia Lorenzo Fontana non aiutano a fare chiarezza sulla vera posta in gioco sottostante la pretesa di parificare le cosiddette “famiglie arcobaleno” a quelle riconosciute dall’art.29 della Costituzione.
Ricordo che alla Conferenza Nazionale della Famiglia del 2010, che ho avuto l’onore di presiedere, era stato presentato ed approvato, e poi adottato dal Governo Berlusconi, il Piano Nazionale della Famiglia che aveva come soggetto principale la società naturale fondata sul matrimonio dell’art.29 e il cosiddetto “fattore famiglia”, cioè il riconoscimento di un trattamento fiscale differenziato a seconda del numero dei figli.
In quella Legislatura il nostro Governo propose una svolta storica, che poi è diventata legge, e cioè la parificazione dei diritti dei figli, a prescindere dal fatto che siano nati fuori o dentro il matrimonio, togliendo così ogni alibi a chi vuole soddisfare i propri desideri nascondendosi dietro a presunti diritti dei minori.
Questo testo adottato nel Consiglio dei Ministri al tempo di Berlusconi venne stravolto in sede di approvazione definitiva dal Governo Monti che, con una operazione chirurgica, cancellò proprio questi due capisaldi in difesa della famiglia.
Nella legislatura successiva assieme con i colleghi Roccella, Quagliariello e Compagna, abbiamo combattuto una dura battaglia parlamentare per contrastare l’approvazione della legge sulle Unioni Civili, sino al punto di passare all’opposizione del Governo Renzi, votandogli la sfiducia, e abbandonare il Nuovo Centro Destra nel momento in cui Angelino Alfano e Maurizio Lupi decisero di votare a favore, subendo il ricatto di un’inedita maggioranza sul tema, costituita dal Movimento 5 Stelle e dal Pd.
E’ assolutamente vero infatti, e qui Fontana ha tutte le ragioni, che nella legge Cirinnà le Unioni Civili sono qualificate come “formazioni sociali” previste dall’art.2 della Costituzione, mentre l’art.29 è riservato alle coppie eterosessuali, ma un perfido codicillo apparso in Aula al momento della fiducia ha delegato ai Magistrati le decisioni circa il cuore delle rivendicazioni delle Associazioni gay fondamentaliste, le adozioni e la pratica dell’utero in affitto da parte di coppie uomo/uomo, donna/donna: questo codicillo ha permesso alla Prima sezione civile della Cassazione di sbizzarrirsi in una giurisprudenza creativa a cui speriamo metta fine la decisione dell’attuale primo Presidente della Cassazione di affidare le decisioni in questa delicata materia, così come prevede la legge, alle Sezioni unite della Cassazione.
Nel frattempo infatti sindaci del Pd e soprattutto dei 5 Stelle hanno permesso la trascrizione in Italia di adozioni avvenute all’estero, non consentite nel nostro ordinamento, o addirittura il riconoscimento di bambini nati con l’utero in affitto, pratica che in Italia costituisce reato, o comunque programmati sin dalla nascita, per essere di fatto orfani di padre o di madre, privandoli così della possibilità di crescere in una famiglia naturale come quella prevista dalla nostra Costituzione.
Non sfugge a nessuno che un conto sono le situazioni di fatto come quelle di noti personaggi della politica che si sono già comprati all’estero prima un bambino, poi una bambina, attraverso la combinazione di acquisto di un ovulo, la sua fecondazione, l’innesto in una seconda donna per la gravidanza, altra cosa è legalizzare questo immondo sfruttamento della povertà di chi è costretta a usare il proprio corpo come incubatrice.
Voglio notare a margine, avendo lasciato nel 2011 la Presidenza della commissione Adozioni Internazionali con più di 4 mila bambini adottati ogni anno, che il tracollo attuale delle adozioni (siamo circa a 1000) ha evidentemente una concausa nel fatto che è più facile andarsi a comprare una neonato sano e perfetto all’estero piuttosto che sottoporsi alle rigide regole fissate dai Servizi Sociali e dai Tribunali del Minorenni per poter adottare.
Ma quello che davvero meraviglia è che Fontana sia stato di fatto sconfessato dal leader della Lega Matteo Salvini, che ha derubricato come opinione personale il fatto che un bambino abbia diritto ad avere un padre e una madre ed ha precisato che essendo le Unioni Civili fuori dal programma di Governo, la legge in vigore non si tocca.
Se il patto fra 5 Stelle e Lega prevede una moratoria sui cosiddetti principi non negoziabili allora sia rispettata da tutte le parti e Matteo Salvini, Ministro degli Interni, faccia rispettare Costituzione e Leggi in vigore non avallando comportamenti che in Italia sono reato.
O forse abbiamo sbagliato noi quando siamo usciti da una Maggioranza e votato la sfiducia a un Governo che andava a intaccare principi fondamentali che sono alla base del diritto inalienabile di ogni bambino di avere un padre e una madre e di sapere di chi è figlio?
Carlo Giovanardi – LBQ


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA