La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Famiglia › Page 6
Currently browsing category

Famiglia

Educare con la propria testimonianza

14 Giugno 2012 | Filed under: Famiglia

Per educare con efficacia, è necessaria la coerenza di voi genitori. Date sempre l’esempio! Educate più con il vostro essere e il vostro fare, con il vostro atteggiarvi che con comandi generici e scontati. È necessaria la vostra co­erenza tra ciò che pensate, ciò che dite e ciò che fate. Il vostro …

Le problematiche adolescenziali – I comportamenti a rischio

12 Giugno 2012 | Filed under: Famiglia

Oggi, tra gli adolescenti, l’esigenza d’essere visibili ed unici appare esasperata ed il rischio, spesso, rappresenta una condizione essenziale per avere successo in una società che è sempre più competitiva e sempre “meno garantita”. Studi recenti hanno accertato che il saper trasgredire ed affrontare il rischio è divenuta quasi una …

Educare i propri figli

11 Giugno 2012 | Filed under: Famiglia, Genitori

Come educare? Con amore vero, trattando vostro figlio da persona che cresce, vivendo con lui in un dialogo costante, continuo, e mettendolo prima di ogni altra cosa attraverso un ascolto premuroso, senza interessarvi di al­tro, con massima attenzione. Dialogate dimostrando attenzione e affetto in ogni momento della crescita, chiedendo con fermezza sacrifici e rinunce là …

A voi genitori

10 Giugno 2012 | Filed under: Famiglia, Genitori

Carissimi genitori, sappiate che siete importanti e indispensabili per la Chiesa e per la società. Per la Chiesa: perché siete parte in­tegrante e responsabile della comunità parrocchiale.  La parrocchia che cosa è e da chi è formata? La parrocchia è famiglia di famiglie. Accanto al parroco siete importanti voi genitori, che avete una grande responsabilità educativa. Siete importanti per la società: perché …

Trasformare il mondo

9 Giugno 2012 | Filed under: Famiglia

Chiamata ad essere immagine del Dio Unico in Tre Persone non è solo la Chiesa, ma anche la famiglia, fondata sul matrimonio tra l’uomo e la donna. Lo ha affermato Benedetto XVI, nella messa nel parco di Bresso, per l’Incontro mondiale delle famiglie, nella solennità della Santissima Trinità.  Hanno concelebrato …

Danni della TV sul fisico

29 Maggio 2012 | Filed under: Famiglia

La radioattività del suolo e dell’atmosfera ci fa assorbire 0,1 Roentgen (unità di misura delle radiazioni) ogni anno, di rado 0,2, massimo 0,3. L’uomo può assorbire fino a 5 R l’anno. 1 bimbo non deve superare 0,3 R.-Dott.Lautié. Passata tale soglia, crea disturbi fisici, psicologici e mentali seri. Quando la Sanità ufficiale parla …

Avete viziato i vostri figli. E adesso?

27 Maggio 2012 | Filed under: Famiglia, Genitori

Bullismo. I mini gangs scolastici americani sbarcono da noi: 20% dei bambini perseguitati dai coetanei a scuola. Rubati Gamesboys, telefonini (feticcio della gioventù neo-primitiva), merendine; picchiati, bambine di 10 anni violentate a scuola, ecc. Prendersela con i deboli, insaziabile voglia degli oggetti altrui o altrimenti di distruggerli, sporcarli :mura delle città, …

Preghiera per la famiglia

5 Maggio 2012 | Filed under: Famiglia, Orazioni, Preghiere per la famiglia

  O Maria, Donna del sì, l’Amore di Dio è passato attraverso il Tuo Cuore ed è entrato nella nostra tormentata storia per riempirla di luce e di speranza. Noi siamo legati profondamente a Te: siamo figli del Tuo umile sì Tu hai cantato la bellezza della vita, perché la …

Errori da non fare nel matrimonio – famiglia poco numerosa

30 Aprile 2012 | Filed under: Famiglia

I genitori si usano    Alcuni genitori non amano i figli e non ne sono amati. Spendono molto denaro per lo psicologo o per il guru “new age” che pretende di saperne di più di Gesù Cristo. I figli sono squilibrati. Papà e mamma hanno lo stesso odore perché tutti …

Errori da non commettere nel matrimonio

29 Aprile 2012 | Filed under: Famiglia

Famiglia poco numerosa Molto amore molti figli – Poco amore pochi figli. La mamma di famiglia poco numerosa non ha tempo per i figli né per suo sposo …ogni modo lui non c’è mai…e neanche lei. I figli non li vedono mai, sono orfani di genitori vivi: troppo occupati…a scappare …

Errori da non commettere nel matrimonio

28 Aprile 2012 | Filed under: Famiglia

vatrompianuws FAMIGLIA NUMEROSA O POCO NUMEROSA: QUALE COSTA DI PIU? Davvero credete che la famiglia poco numerosa costi di meno? Vediamo: Famiglia numerosa, famiglia di Dio. Chi ha 10 figli non perde tempo in sciocchezze o a guardare la TV, non ha tempo d’essere ozioso e di correre dietro il …

Come comportarsi quando i giovani sposi non trovano alloggio?

27 Aprile 2012 | Filed under: Famiglia

E se non si può far in modo diverso? Se non si trovano due stanze neppure a 500 chilometri intorno? Ritardare il matrimonio? Giudicare caso per caso, in preghiera, dopo esame dei caratteri delle suocere. Ogni regola comporta eccezioni: ci sono suocere fantastiche. II loro pregio è dato dall’esser rare. …

Consigli per la coabitazione con suoceri o genitori

26 Aprile 2012 | Filed under: Famiglia

QUANDO LA SPOSA  COABITA COL PADRE O COL SUOCERO.   Quando uomini -suocero o padre- vivono con giovani sposi, i pericoli sono minori. Di solito la giovane donna assume la direzione della casa. Gli uomini si occupano più volentieri d’affari, politica, calcio. La loro sfera d’interesse è volta verso l’esterno. …

Consigli per la coabitazione con genitori o suoceri

25 Aprile 2012 | Filed under: Famiglia

QUANDO LA SPOSA COABITA CON LA PROPRIA MADRE. Le cose vanno un po’ meglio, se la sposa coabita con la propria madre. La situazione è meno direttamente pericolosa quando il marito vive nella casa della suocera. Questa di solito è più riservata. È anche possibile che provi molta simpatia per …

Consigli per le coabitazioni con suoceri o genitori

24 Aprile 2012 | Filed under: Famiglia

QUANDO LA SPOSA ABITA CON LA SUOCERA. La coabitazione con la madre del marito è la più pericolosa. Le ragioni sono evidenti. La maggior parte delle madri ama di preferenza i figli. Non è che non amino le figlie, ma segretamente preferiscono i figli, specialmente poi se è unico. Spesso …

EFFETTI DELLA TV SULLA PSICHE (Ultima parte)

23 Aprile 2012 | Filed under: Famiglia

– Influenza su intelligenza: satura, imbottisce; le immagini perturbano il lavoro dell’intelligenza. Violenta il santuario dell’anima: sanno troppo presto e male. Ruba l’infanzia ai piccoli facendoli passare dal ciuccio al preservativo! Uccide lo spirito critico che dà la lettura. Suscita interessi ma poi fa stagnare.   -uccide la capacità di leggere: Non dà tempo …

EFFETTI DELLA TV SULLA PSICHE – II parte

22 Aprile 2012 | Filed under: Famiglia

Rimpiazza la capacità di sognare con il sogno organizzato: Con la Tv, la fantasia infantile cosi ricca, è invasa di suoni e immagini creati da adulti, che la affogano e disturbano. Quando gioca, legge, il bambino crea il proprio film, elemento dello sviluppo psicologico. La Tv gli toglie questo. Pensa …

EFFETTI DELLA TV SULLA PSICHE – I parte

21 Aprile 2012 | Filed under: Attualità, Famiglia

  Tempo davanti allo schermo e immoralità dei spettacoli sono 1 cosa. Vediamo le immagini stesse. Perché la perversione dello spirito e della fantasia – o immaginario, immaginazione – è meno visibile della corruzione del senso morale, ma più profonda. 1 L’immaginazione: La Tv parla all’immaginario. Riempie la testa d’immagini. …

Fidanzati e giovani sposi con il Vescovo Crescenzio

19 Aprile 2012 | Filed under: Eventi, Famiglia

Auditorium di Donnaregina 22 aprile – ore 18 In una poesia dal titolo “Il dono delle nozze da parte di Dio”, l’autore mette sulle labbra di Dio queste stupende parole: «Il mio dono di nozze è la grazia del sacramento del matrimonio. Io sarò sempre con voi e farò di …

Ragazza, sei affascinante!

28 Marzo 2012 | Filed under: Famiglia, Giovani

La donna, i suoi diritti, femminismo, sesso libero, liberazione della donna, guerra ai tabù …oggi tutti ne parlano: riviste, tv, moda, mondo dello spettacolo, scuole, università, psicologi… ma mai come oggi  la donna  è stata cosi poco Donna e cosi infelice… cosi schiava e schiavizzata, usata o usandosi…cosi poco amata e poco amando …

RAGAZZI – COME SCEGLIERE UNA RAGAZZA

26 Marzo 2012 | Filed under: Famiglia, Giovani

  La ragazza inganna con trucco, rossetto, unghie finte, Push Up, silicone; i ragazzi ingannano con la bocca! (esperti in bugie). Una santa sposa non si sceglie per il profondo della scollatura o la cortezza della minigonna. Più corta è, più ferito il cuore e più piccolo il cervello! Chi …

Un augurio di vita

22 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

In questo spirito, mentre vi auguro, cari fratelli e sorelle anziani, di vivere serenamente gli anni che il Signore ha disposto per ciascuno, mi viene spontaneo parteciparvi fino in fondo i sentimenti che mi animano in questo scorcio della mia vita, dopo più di vent’anni di ministero sul soglio di …

Anzianità: anni da vivere con un senso di fiducioso abbandono nelle mani di Dio.

19 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Non mancano, nella cultura dell’umanità, dai tempi più antichi ai nostri giorni, risposte riduttive, che limitano la vita a quella che viviamo su questa terra. Nello stesso Antico Testamento, alcune annotazioni nel Libro di Qoelet fanno pensare alla vecchiaia come ad un edificio in demolizione ed alla morte come alla …

Il tramonto dell’uomo

19 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

E naturale che, con il passare degli anni, diventi familiare il pensiero del ” tramonto “. Se non altro, ce lo ricorda il fatto stesso che le file dei nostri parenti, amici e conoscenti vanno assottigliandosi: ce ne rendiamo conto in varie circostanze, ad esempio quando ci ritroviamo per riunioni …

Lettera di Giovanni Paolo II agli anziani

18 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

La comunità cristiana può ricevere molto dalla serena presenza di chi è avanti negli anni. Penso, soprattutto, all’evangelizzazione: la sua efficacia non dipende principalmente dall’efficienza operativa. In quante famiglie i nipotini ricevono dai nonni i primi rudimenti della fede! Ma sono molti altri i campi a cui può estendersi il …

Onora il padre e la madre

16 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

11. Perché allora non continuare a tributare all’anziano quel rispetto che le sane tradizioni di molte culture in ogni continente hanno posto in valore? Per i popoli dell’area raggiunta dall’influsso biblico, il riferimento è stato, nei secoli, il comandamento del Decalogo: ” Onora il padre e la madre “; un …

Lettera di Giovanni Paolo II agli anziani

14 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Il Salmo 92, quasi sintetizzando le fulgide testimonianze di anziani che troviamo nella Bibbia, proclama: ” Il giusto fiorirà come palma, crescerà come cedro del Libano;… Nella vecchiaia daranno ancora frutti, saranno vegeti e rigogliosi, per annunziare quanto è retto il Signore ” (13, 15-16). E l’apostolo Paolo, facendo eco …

Lettera di Giovanni Paolo II agli anziani

13 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Gli anziani nella Sacra Scrittura ” La giovinezza e i capelli neri sono un soffio “, osserva Qoelet (11, 10). La Bibbia non si esime dal richiamare l’attenzione, talora con schietto realismo, sulla caducità della vita e sul tempo che scorre inesorabilmente: ” Vanità delle vanità […] vanità delle vanità, …

L’educazione è cosa del cuore

12 Marzo 2012 | Filed under: Famiglia

Dal momento che sono i nostri figli, allontaniamo ogni collera quando dobbiamo reprimere i loro falli, o almeno moderiamola in maniera che sembri soffocata del tutto.  Non agitazione dell’animo, non disprezzo negli occhi, non ingiuria sul labbro; ma sentiamo la compassione per il momento, la speranza per l’avvenire, ed allora …

Famiglia – Chiamiamo le cose per nome

10 Marzo 2012 | Filed under: Famiglia

Che cosa desidera l’anima più ardentemente della verità?» si chiedeva il grande sant’Ago­stino. Quale verità? Oggi su tutto ognuno dice la sua e la confusione o i «dogmi» del tv-pensiero regnano sovrani. Ma questo – e lo si vede benissimo nei giovani, che sono i primi a farne le spese …

Lettera di Giovanni Paolo II agli Anziani

9 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

L’autunno della vita Che cosa è la vecchiaia? Di essa a volte si parla come dell’autunno della vita lo faceva già Cicerone seguendo l’analogia suggerita dalle stagioni e dal susseguirsi delle fasi della natura. Basta guardare il variare del paesaggio, lungo il corso dell’anno, sulle montagne e nelle pianure, nei …

Lettera di Giovanni Paolo II agli Anziani

9 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Se certi ricordi e le attualità dolorose ci rattristano, non possiamo dimenticare che il nostro secolo ha visto levarsi all’orizzonte molteplici segnali positivi, che costituiscono altrettante risorse di speranza per il terzo millennio. E cresciuta così pur tra tante contraddizioni, specie sul versante del rispetto della vita di ogni essere …

L’incontro più importante della vita

7 Marzo 2012 | Filed under: Famiglia

Le relazioni sentimentali tristemente finite sono sempre più frequenti e le ragioni possono andare dalla mancanza di intesa alla incapacità di amarsi ma, in moltissimi casi, la causa che determina la rottura del rapporto è da ricercarsi nella mancanza di attenzione, ovvero alla incapacità di volgere la mente verso il …

P. Paolo II – Lettera agli anziani – II parte

5 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Carissimi fratelli e sorelle, riandare al passato per tentare una sorta di bilancio è spontaneo alla nostra età. Questo sguardo retrospettivo consente una valutazione più serena ed oggettiva di persone e situazioni incontrate lungo il cammino. Il passare del tempo sfuma i contorni delle vicende e ne addolcisce i risvolti …

I giovani hanno sete di verità

4 Marzo 2012 | Filed under: Famiglia, Giovani

Da alcuni anni a questa parte stiamo assistendo ad uno strano fenomeno: la sempre maggiore diffusione di libri che vorrebbero proporre una visione alternativa del Cristianesimo, basata su presunti documenti segreti o su testi antichi che raccontano la storia di un Gesù diverso da quello che conosciamo.  Non si tratta …

Giovanni Paolo II – Agli anziani – 1°

3 Marzo 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Settant’anni erano tanti al tempo in cui il Salmista scriveva queste parole, e non erano in molti ad oltrepassarli; oggi, grazie ai progressi della medicina nonché alle migliorate condizioni sociali ed economiche, in molte regioni del mondo la vita si è notevolmente allungata. Resta, però, sempre vero che gli anni …

La famiglia ferita

28 Febbraio 2012 | Filed under: Famiglia

In un pregevole articolo che il cardinale Angelo Scola ha scritto sulla famiglia ferita, per il Messaggero di S. Antonio, ha posto l’accento sulla grande necessità che il coniuge incolpevole della frattura coniugale conservi la propria fedeltà.  Chi accetta il dolore incolpevole rafforza la propria libertà e si fa eco …

La Saggezza degli anziani

27 Febbraio 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

Le ricchezze interiori, culturali e spirituali, coltivate durante la vita, possono, nella vecchiaia, essere messe a servizio degli altri, che ancora si apprestano a scalare la montagna, faticosamente, e spesso non hanno ancora sfiorato verità e significati che invece l’anziano ormai possiede, in virtù della propria esperienza, non più annebbiato …

Perchè speriamo nella famiglia

25 Febbraio 2012 | Filed under: Famiglia

Dire famiglia significa dire vita, futuro, quindi speranza. Ogni uomo che viene al mondo tende al suo sviluppo, alla sua crescita ma anche alla costruzione del nuovo attorno a sé nella storia, nel mondo. Tutto questo ha un’origine ben precisa e necessaria sia biologica che umana in senso pieno: la …

Breviario per invecchiare bene e tardi

24 Febbraio 2012 | Filed under: Anziani, Famiglia

1. Non dire mai “Ai miei tempi”. I tuoi tempi sono questi che stai vivendo. 2. Cura i tuoi affetti. La senilità porta ad un inaridimento del cuore: sii più forte di questa tentazione, ama chi ti è vicino come mai lo hai amato prima. 3. Non estraniarti dalla vita …

Guarigione della famiglia

23 Febbraio 2012 | Filed under: Famiglia

La condivisione – La mancanza di comprensione, la scarsa comu­nicazione tra genitori e figli, influenzano gravemen­te le relazioni familiari. Di conseguenza, non vi è accettazione, né donazione di affetto sano e comple­to. E tanto meno c’è amore e armonia. Ricordo un’indagine sociologica che dimostra come ogni persona trascorra, in media …

Essere Genitori

21 Febbraio 2012 | Filed under: Famiglia, Genitori

Generare figli è cosa semplice e naturale e risponde al progetto divino:“Moltiplicatevi e popolate la terra”. Ma generare non basta: Essere genitori comporta anche la responsabilità della cura dei propri figli ai quali bisogna offrire tutta l’affettività che può sgorgare dal cuore di un padre e di una madre e …

Educare alla presenza di Dio

17 Febbraio 2012 | Filed under: Famiglia, Genitori

Abbiamo bisogno di trasmettere ai bambini fin da piccoli il grande dono della preghiera. Dobbiamo viverla in famiglia: loro devono ve­dere, devono sentire che Dio abita in quella casa, che c’è, per poi imparare a parlare anche loro con Lui, a sceglierlo e a seguirlo. Loro devono conoscere la verità: …

← Previous Page 1 … 4 5 6 7 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA