Evento canoro presso L’istituto Padre Monti di Saronno
Questo articolo è stato già letto1095 volte!
Chiesa dell’Immacolata Concezione
(Istituto Padre Monti)
Via S. Giacomo, 5 SARONNO
Sabato 20 settembre 2014, ore 21.00
Ingresso Libero
VERGINE MADRE, FIGLIA DEL TUO FIGLIO
L’eco gregoriana nella polifonia fra XIX e XX secolo
Dal LLIVRE VERMELL de Montserrat (Sec. XIV)
“Laudemus Virginem” Canone per 3 voci pari
ANDRÈ CAPLET (1878-1925)
“Kyrie” da Messe à trois voix per 3 voci pari
AVE MARIA Antifona in canto gregoriano
ZOLTÁN KODÁLY (1882-1967)
“Ave Maria” per 3 voci pari
ANDRÈ CAPLET (1878-1925)
“Gloria in excelsis Deo” da Messe à trois voix per 3 voci pari
TOTA PULCHRA Antifona in canto gregoriano
MAURICE DURUFLÈ (1902-1986)
“Tota pulchra” per 3/5 voci pari
ORLANDO DI PIAZZA (1929-2013)
“Tota pulchra” per 3 voci pari
GIUSEPPE VERDI (1813-1901)
“Laudi alla Vergine Maria” per 4 voci pari
ANDRÈ CAPLET (1878-1925)
“Sanctus” da Messe à trois voix per 3 voci pari
DOMENICO BARTOLUCCI (1917-2013)
“Salve Regina” per 4 voci pari
MIKLOS KOCSAR (*1933)
“Salve Regina” per 3 voci pari
AVE VERUM CORPUS Antifona in canto gregoriano
FRANCIS POULENC (1899-1962)
“Ave verum” per 3 voci pari
ANDRÈ CAPLET (1878-1925)
“O Salutaris Hostia” e “Agnus Dei” da Messe à trois voix per 3 voci pari
FRANZ BIEBL (1906-2001)
“Ave Maria (Angelus Domini)” per doppio coro, 7 voci pari
Ensemble Vocale Virgo Vox
Soprani: Paola Bianchi, Samanta Favaro, Valentina Ghirardani, Marcella Moroni, Fabiana Nisoli
Contralti: Katarzyna Gladysz, Gabriella Mascadri, Maria Massimini, Nancy Garcia Siurob
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.