La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Famiglia › EFFETTI DELLA TV SULLA PSICHE – II parte

EFFETTI DELLA TV SULLA PSICHE – II parte

22 Aprile 2012 | Filed under: Famiglia
     

Questo articolo è stato già letto1221 volte!

Rimpiazza la capacità di sognare con il sogno organizzato: Con la Tv, la fantasia infantile cosi ricca, è invasa di suoni e immagini creati da adulti, che la affogano e disturbano. Quando gioca, legge, il bambino crea il proprio film, elemento dello sviluppo psicologico. La Tv gli toglie questo. Pensa al posto suo. L’ambiente emozionale è imposto/nella lettura è proposto, ricreato dal bimbo. La Tv impatta l’immaginario del bimbo immaturo naturalmente pigro (peccato originale), -con genitori schiavi della Tv peggio di lui-, molto più che il racconto/lettura di 1 fiaba dove deve immaginare. Assorbe il masticato Tv.
Naturalmente impressionabile, integra quei messaggi e si identifica all’eroe. Danno immenso. Si rivela negli incubi. Giocatoli, diari, riviste, zaini?  Personaggi Tv. Ma l’identificazione ad eroi multipli è fonte di perturbazione. Modelli artificiali; producono frustrazione, invecchiamento psicologico. La Tv uccide l’infanzia. Il Bimbo-eroe è creazione di adulti, spesso cinesi, all’immaginario pervertito opposto a quello del bimbo .Il modello mitico (Harry Potter, Signore degli anelli)? Il bimbo si forma immagine devalorizzata di sè, dell’ambiente famigliare. Gioie dell’infanzia innocente soffocate;vecchi a 6 anni!

Smodella il cervello:Con la sua potenza di suggestione, la Tv modella con stereotipi (Witch, Wings,Bratz,Yu-gi-ho, Pokemon,  telefilms, bugie pubblicità). Dalla nascita, il piccolo imita: modo di essere, abitudini, vocabolario, gesti. I primi modelli erano i genitori. Poi,crescendo, nonni, vicini, scuola. All’età di ragione , era capace di giudicare da sè con i principi cristiani ricevuti.
L’influenza ricevuta nei primi anni è decisiva. Il reietto o l’accettazione di 1 modello marca nell’intimo i rappor ti del bimbo con la società. Il ruolo primordiale spettava ai genitori. La Tv si sostituì a loro. In versione dei ruoli. Prima dell’asilo, i figli hanno a casa 1 fonte di falsità onnipresente che adorano da soli, 4 ore al di dall’utero materno.
Falsi modelli. Per le bimbe :dive tv, VIP a gambe e seni perfetti, piene di denaro, senza pudore e maternità, schiavi delle passioni, divorziate 6 volte; Bratz, Bar bie, Witch: lo stesso. O modelli androgeni (corpo di donna, aggressività da uomo; Teletubbie per i piccoli). Sviluppa attenzione esclusiva al corpo,complesso d’inferiorità , rifiuto di se stessa, di Dio e dei genitori “che l’hanno fatta cosi!”.  /per i maschi: modelli cino-giapponesi: violenza, ribellione, satanismo, sesso.
Violenta l’intimo della famiglia influenzandola in profondità; impone falsa visione del mondo a genitori e figli (tutti la vedono). Prima, modelli numerosi, diversi; Il bimbo si formava con sua esperienza. Oggi i media danno modelli uniformi, atei: stessi jeans, stessa coca-cola, fast food, musica,  zaini, diari, Nike, Grande fratello,vizi; pecore incapaci di volere o reagire diverso. Uccide la differenza, uniformizza, livella, rende anonimo. 
Michele legrais                                                                

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA