La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › EFFETTI DELLA TV SULLA PSICHE – I parte

EFFETTI DELLA TV SULLA PSICHE – I parte

21 Aprile 2012 | Filed under: Attualità, Famiglia
     

Questo articolo è stato già letto1015 volte!

 

Tempo davanti allo schermo e immoralità dei spettacoli sono 1 cosa. Vediamo le immagini stesse. Perché la perversione dello spirito e della fantasia – o immaginario, immaginazione – è meno visibile della corruzione del senso morale, ma più profonda.
1 L’immaginazione: La Tv parla all’immaginario. Riempie la testa d’immagini. Pericolo inerente a sua natura. L’immaginazione o fantasia è 1 senso interno,come la memoria. Conserva le sensazioni ricevute dai sensi e le richiama. Situata fra i 5 sensi e l’intelligenza, non può produrre niente se non ricevuto da fuori. Queste immagini interiori, impronta della vita che ci circonda, formano 1 patrimonio. 
Da lei dipende: vita affettiva, intellettuale, costruzione del “Io”. Parte di quest’elaborato si fa a nostra insaputa. L’immaginazione,parte dell’inconscio,è capitale per formare la personalità .Nutre l’affettività,muove le passioni,fonte d’oggetti di conoscenza dai quali formare i concetti; l’immaginazione conserva le sensazioni a secondo di ripetizione,emozione, disposizione del cervello. Età: più l’immaginazione è giovane,più è malleabile. A fortiori nel bimbo dove è cera vergine. 
2 La Tv satura l’immaginazione:Le immagini sono necessarie per formare la fantasia e costituire la riserva di idee, informazioni, referenze. Ma quelle della Tv non possono farlo perché: 
-sono artificiali,instabili,variazione rapida di brillanza,saltellanti. Immagini luminose intermitten- ti, iperstimolano i sensi. La Tv non suscita attenzione: ipnotizza. Fatica fisica e visuale, agitazione, alterazione del sonno paradossale (per memorizzare). Queste stimolazioni perturbano vigilanza diurna e capacità d’attenzione. I liquidi del corpo vibrano; l’ipofisi produce endorfina la quale fa produrre alle surrenale ormoni sessuali e iperaggressività; genera mancanza (crisi d’astinenza). La Tv è droga; crea dipendenza. Vedi 1 teledipendente col suo comportamento compulsionale. 
-si succedono rapidamente, in abbondanza :indigestione-assimilazione impossibile. Superficia lità.Troppe, troppo veloce. Addormenta l’attenzione troppo sollecitata; il bimbo diventa passivo:distrugge volontà, capacità di memorizzare, d’associare immagini, idee, parole;crea fragilità morale.
-eccitando di continuo i sensi notte e giorno,[con Play Station,lettore MP3], non lasciano riposare in silenzio. I nostri sensi non sono stati creati per essere sollecitati di continuo.
-uccide la capacità di sognare, contemplare, naturale nel bambino. Chi non sa contemplare non sa pregare nè ringraziare nè apprezzarsi nè apprezzare. Diventa mostro d’egoismo, orgoglio ed ignoranza (studenti di oggi), incapace di amare, perso, senza meta eterna, preda facile per chi l’ha reso cosi! Scompare la capacità di poesia, romantismo, delicatezza, pudore, rispetto.
-tutto premasticato:il bimbo non pensa più. Assorbe. Soluzione di facilità. Basta un pulsante.
3)Passività e vuoto mentale: “La Tv? Azione passiva e perdita di tempo. Da 3 anni non la vedo. Sei 1 cretino sprofondato nella poltrona, passivo. Subisci. Non fai niente, ingoi programmi che altri hanno deciso di farti vedere, e in più paghi! Ti fa perdere 1 sacco di tempo che potresti passare a studiare, leggere, formarti, viaggiare, avorare all’uncinetto, parlare con amici.” -Patrizia di Savona.
4)Effetto distruttivo sulla percezione del reale: il limite fra reale/immaginario si fa nell’infanzia. Cancella la frontiera, stacca dal reale. Rende incapace di misurare le conseguenze dei propri atti. “Rottura fra i 2 mondi: il reale, colui dello studio, riflessione, sforzo, ricerca;  il falso,quello Tv. Radicale opposizione. Il telespettatore fatica a passare dall’uno all’altro”- P.Rufo (Vie et santè, 03/9). La Tv porta ad aspettarsi 1 vita “tivu”.
Un bimbo non distingue presente da passato, fiction da realtà ,verità da falsità. Per lui, la Tv è reale.“Mamma, è bello come in Tv!”. Interrogate bimbe d’asilo, i loro racconti sono miscugli di generi (tg, film, cartoni). Non riuscendo a distinguere, confondono. Bush che uccide poveri iracheni (Tg) non è diverso dal mostro che distrugge la città (cartoni). Racconti e fiabe cominciavano con la parola magica: “C’era una volta“.
La relazione umana parente-narratore/bimbi non c’è con la Tv. Questo “flou” fra reale/ irreale provoca instabilità emozionale,difficoltà relazionale. Tralasciano la vita reale per l’immaginario fantastico Tv, per colmare vuoto e monotonia quotidiana che assenza di Dio e Tv creano. (Continua)
Michele Legrais

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA