La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Famiglia › Educare i bambini alla fede

Educare i bambini alla fede

17 Giugno 2012 | Filed under: Famiglia
     

Questo articolo è stato già letto938 volte!


Educate vostro figlio alla fede. Nel giorno del battesimo di vostro figlio, carissimi genitori, vi è stato chiesto: «Cosa chiedi alla Chiesa? Cosa li dona il battesimo?». E vi è stato richiamato il dovere di educarlo nella fede, sviluppando i germi di grazia ricevuti nel battesimo. Vi è stata consegnata unacandela, segno della vostra fede, fiamma che voi genitori dovete alimentare.

Al battesimo del vostro figlio, in genere è sempre preceduto il vostro matrimonio in chiesa, in un’apertura piena della vostra vita al Signore e volendo vivere ogni giorno, voi e i vostri figli, alla sua presenza e nella sua grazia.

È  allora  conseguente  e  doveroso  che   voi,   papà   e mamme, insegniate al vostro bambino che in casa c’è il, il Signore, insieme a voi e che lui è sempre presente e ricco di grazia e di amore; e insegniate anche a parlare con Dio come a un papà, con le vostre parole, ogni mattina, ogni sera, prima dei pasti, nella messa domenicale, perché la salute, la vita, l’affetto, il pane, il lavoro, l’andare d’accordo sono doni del Signore e noi gli chiediamo di assicurarceli, ricordando che le preghiere imparate da piccolo, non solo non si scordano, ma ci aiutano a sentire lui accanto.

Quanti adulti continuano a dire le preghiere imparate da piccoli, dalla propria mamma! Fate capire come sia im­portante insegnare a vostro figlio non tanto delle formule, ma la bellezza el’importanza dell’intrattenersi con il Signore in vari momenti della giornata, da piccoli, da ra­gazzi, da giovani e da grandi; eventualmente anche con una pagina del vangelo ogni sera per conoscerequello che Gesù dice e raccomanda.

Carissimi genitori, fate attenzione a presentare un Dio autentico, quello che egli è, un Dio che è Papà, che mi ama e sempre mi accompagna e vuole solo il mio bene, nonostante il male che tanti compiono e che è comunque presente nel mondo. Non dite mai e non vi scappi mai detto «Non fare questo e non fare così, perché Dio ti pu­nisce e ti castiga!». È un Dio deformato, purtroppo, nel quale tanti credono e di cui hanno paura!

Non educate a sentimentalismi religiosi o a fantasie come gli angeli con le ali o i demoni con il tridente. Fate e chiedete molta attenzione ai segni: l’acqua benedetta, che purifica; il tabernacolo dove c’è Gesù; le immagini della Ma­donna e dei santi; il crocifisso con tutta la ricchezza di signi­ficato di amore e condivisione che esprime; le candele…

Collaborate pienamente con la parrocchia, con i cate­chisti e gli educatori, perché se non c’è il vostro coinvol­gimento e la vostra collaborazione, a poco valgono i mo­menti formativi e il catechismo della parrocchia. Insegnate a vostro figlio a scegliere le giuste compa­gnie, e vigilate con discrezione e costanza.

Non meravigliatevi se vostro figlio nell’adolescenza non vuole più andare a messa! Non obbligatelo, ma date l’esempio con dolcezza pronti a fargli capire la bellezza e la necessità della messa domenicale, facendovi aiutare da un bravo sacerdote che abbia la fiducia di vostro figlio. La fede e la pratica religiosa non le si può imporre, ma le si propone dando l’esempio.

Davanti a un fallimento matrimoniale di vostro fi­glio, fate tutto ciò che umanamente è possibile col dialo­go, con il consultorio cristiano, con un bravo sacerdote, offrendo tutta la sofferenza e il dramma al Signore, met­tetelo nelle sue mani con la preghiera e con l’offerta del vostro dolore.

Pregate per vostro figlio, perché il Signore crei in lui la dolce consapevolezza di non essere mai solo, ma sem­pre sotto la custodia di un Dio che è Padre che lo ama e lo guida nel cammino della vita.


+ Elio Tinti

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA