La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Don Giò – Amico e fratello

Don Giò – Amico e fratello

27 Luglio 2011 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto1529 volte!

Don Giovanni Bertocchi è un Sacerdote che ha lasciato una forte orma del suo passaggio sulla terra. Il suo grande amico, Don Alessandro, lo ha presentato così, durante la messa in Memoria del giovane prete tragicamente scomparso.

Quando don Arturo mi ha telefonato per chiedermi di presiedere la Messa in memoria di don Giò, ho accettato con entusiasmo ma non nascondo una certa emozione e anche un senso di “indegnità” nel dover parlare di un prete cosi prete, così fedele alla sua missione e cosi innamorato di Gesù Cristo.

Ma ci provo. So di essere davanti a gente che ha conosciuto benissimo don Giò. innanzitutto i suoi genitori che saluto calorosamente, i suoi familiari, i suoi amici, don Arturo, i suoi ragazzi e tutta la gente in mezzo alla quale lui è stato pastore.

E proprio in questi giorni la liturgia della Parola ci presenta insistentemente questa figura di educatore: il Pastore. Una professione ormai rara dalle nostre parti, più sviluppata sui monti, quasi sconosciuta. Eppure ai tempi di Gesù, nella Palestina di due millenni fa, l’immagine del pastore delineava una missione che non era per tutti.

Il terreno della Giudea era costituito da un altopiano aspro e sassoso, più adatto alla pastorizia che all’agricoltura. L’erba era scarsa e il gregge doveva spostarsi continuamente; non c’erano recinti, e numerosi i pericoli in agguato. Questo richiedeva la costante attenzione del pastore, vera immagine di colui che investe la sua vita per il bene del suo gregge. Non tutti avevano la vocazione ad essere pastori: costava sacrificio, attenzione, personalità sveglia, motivazione, passione e quasi “innamoramento” per le pecore.

Ora ritorniamo al 2007. Qualche settimana fa don Arturo, con la concessione di papà Pietro e mamma Mema, mi ha mandato le pagine del diario, del quaderno spirituale di don Giò. Uno strumento che dal suo primo ingresso in seminario al giorno del suo ingresso in Paradiso, lo ha sempre accompagnato, imprimendo sulle sue pagine la crescita umana, spirituale e vocazionale di un giovane che folgorato dall’immagine di Gesù, ha deciso di costruire tutta la sua vita, il suo modo di pensare. di vedere la gente, di leggere la storia, di guardare al futuro. di affrontare le difficoltà, tutte appoggiate su un’unica pietra angolare: Gesù Cristo.

Gesù, I’uomo in mezzo agli uomini, che non ha considerato un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio, ma ha spogliato sé stesso, si é fatto piccolo, si è fatto servo, si è fatto amore. Si è fatto compagno di viaggio in mezzo ai drammi della gente; è stato luce per chi viveva nel buio, gioia per chi era nel pianto, vita per chi era nella morte. Questo Gesù ha preso il cuore di don Giò sin da bambino. Voglio diventare sacerdote! Questa la frase ricorrente nelle pagine di quel diario, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà e prova. Voglio diventare sacerdote! Non vi era nient’altro. E’ stato bello, commovente leggere un Giovanni adolescente con gli occhi e il cuore puntato sui propri coetanei, sui ragazzi di Clusone, sui bambini ai quali faceva catechismo. Occhi e cuore aperti sulle loro fatiche, sulle loro illusioni, sui loro sogni. Già da giovane ragazzo, Giò, aveva la stoffa del pastore. Il suo pensiero era sempre rivolto agli altri. Nel suo cuore la preoccupazione che gli altri stessero bene. Costante il pensiero ai genitori e alla famiglia che sentiva come un grande dono di Dio. Sempre attento al dialogo e ai bisogni dei propri compagni e seminaristi, a Giò stava molto a cuore la costruzione di amicizie sincere, attraverso la sua semplicità, affabilità, mitezza e dolcezza: sfruttando ogni occasione della vita comunitaria, nello studio, preghiera, nello sport e attraverso la musica.
(Continua)
Don Alessandro Gipponi

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA