La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Morale › Difesa del diritto all’obiezione di coscienza per i medici italiani

Difesa del diritto all’obiezione di coscienza per i medici italiani

26 Maggio 2014 | Filed under: Morale
     

Questo articolo è stato già letto1041 volte!

medici_0

All’inizio di giugno, potrebbe essere approvata una sostanziale modifica del codice deontologico della professione medica, che rischia di compromettere in modo decisivo il diritto di ciascun medico a operare secondo i dettami della sua coscienza e ad astenersi da pratiche e procedure ritenute immorali.

Ecco tre dei punti più critici della nuova bozza del codice deontologico in discussione al momento:

1) Il testo attuale prevede la possibilità, da parte del medico, di astenersi da una prestazione che violi “il suo convincimento morale o scientifico”. Con la nuova formulazione (“convincimenti morali e scientifici”) si sostituisce la congiunzione disgiuntiva “o” con “e” e quindi si rischia di impedire l’obiezione di coscienza su basi esclusivamente morali.

2) Si elimina la clausola della gravità e dell’immediatezza del danno recato al paziente come limite all’obiezione di coscienza, il che comporta la potenziale illegalità di qualunque astensione vagamente “dannosa” a parere del paziente. Non è difficile prevedere che questo potrebbe accadere soprattutto in caso di obiezione nei confronti di pratiche abortive.

3) Il medico non ha più solo l’obbligo di fornire ogni utile informazione e chiarimento, ma anche quello di assicurarsi che il paziente possa fruire di quella stessa pratica che egli ritiene immorale. 

In generale, le modifiche sembrano portare a una restrizione e a una limitazione del diritto all’obiezione di coscienza. Questo approccio tradisce l’idea, degna del peggior statalismo, secondo cui l’obiezione di coscienza è un ostacolo o un “lusso” dei medici, da circoscrivere il più possibile o quantomeno da sopportare, e non un diritto fondamentale da rispettare.

Ogni volta che un cittadino firmerà questa petizione

(http://www.citizengo.org/it/7086-nessuno-tocchi-il-diritto-allobiezione-di-coscienza), il nostro sistema invierà un messaggio di posta elettronica al dottor Amedeo Bianco, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, contenente il messaggio riportato sulla destra nellapagina della petizione, che espone gli argomenti contenuti nei tre punti precedenti.

Vi invitiamo,  se lo desiderate, a partecipare a questa petizione. Dopo averla firmata, è importante che la condividiate con i tuoi contatti di posta elettronica, i tuoi amici di Facebook e i tuoi follower su Twitter, così da aumentare il numero di persone coinvolte in questa iniziativa e le sue possibilità di un successo concreto.

L’obiezione di coscienza per i medici permette a questi ultimi di operare secondo le proprie convinzioni etiche e di astenersi da pratiche ritenute contrarie ad esse. Una restrizione di questa possibilità rappresenterebbe un’inaccettabile costrizione e un’aperta violazione di un diritto legalmente riconosciuto in nome di fantomatici “nuovi diritti” (ad esempio il diritto ad abortire, e più avanti forse il diritto all’eutanasia), assolutamente sconosciuti nel nostro ordinamento giuridico e lesivi dell’idea secondo cui ogni vita umana, dal concepimento alla morte naturale, possiede pari dignità.

Grazie per aver letto questo mio messaggio e per la tua partecipazione nelle nostre iniziative.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA