La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Amici di LaSacraFamiglia › Dedicazione della Basilica Lateranense

Dedicazione della Basilica Lateranense

9 Novembre 2016 | Filed under: Amici di LaSacraFamiglia
     

Questo articolo è stato già letto842 volte!

basilica-san-giovanni-laterano

La Casa di Dio è la Chiesa Cattolica, poi possiamo ammettere che la volontà del Padre è quella di voler salvare tutti i popoli del mondo, ma la scelta spetta a loro. Il mondo dovrebbe essere una sola Casa di Dio dove vi abitano miliardi di esseri umani ma non tutti sono figli adottivi, perché circa 5 miliardi non sono neanche battezzati nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

La reazione di Gesù contro i mercanti del Tempio non ci sorprende, come non sorprende la reazione di chi vede presenze estranee a casa sua, oppure vi è presente un congiunto che deturpa, disonora, danneggia in tanti modi la propria casa.

Gesù non è contento di questa Chiesa che vuole minimizzare o addirittura annullare le Verità storiche rivelate da Lui, ed è l’unica Chiesa fondata da Lui, non è sua volontà che si unisca o dialoghi di cose divine con chi non accetta la sua piena Rivelazione, il Deposito custodito fedelmente proprio dall’unica Santa Chiesa.

Le altre comunità religiose che si chiamano impropriamente chiese, non seguono pienamente la Rivelazione di Gesù e rifiutano la Santa Messa, l’Eucaristia, la Confessione, la Madonna, i Sacerdoti, il Santo Rosario e le nostre sante devozioni, i Santi e le Sante che hanno testimoniato la verità storica di Gesù con grandi opere e la predicazione.

La nostra amata Chiesa è di continuo lacerata da eresie, complotti, tradimenti, opere immorali e una visione umana della vera Fede.

Dobbiamo nuovamente rileggere la rivelazione fatta da Gesù alla Beata Caterina Emmerick, si tratta di una Beata e non di una mistica indefinita. La monaca agostiniana tedesca vissuta tra il 1774 e il 1824 è stata beatificata da San Giovanni Paolo II il 3 ottobre del 2004. Il grande Papa polacco elevò agli onori degli altari Anna Katharina Emmerick, proclamandola Beata, per la mirabile vita condotta e le sante rivelazione ricevute da Gesù e dalla Madonna.

Le parole dette dal Signore sono scioccanti e dobbiamo meditarle con estrema attenzione, sono questi i tempi di quanto viene indicato.

«”La Messa era breve. Il Vangelo di San Giovanni non veniva letto alla fine”.

“Vidi anche il rapporto tra i due Papi… Vidi quanto sarebbero state nefaste le conseguenze di questa falsa chiesa. L’ho veduta aumentare di dimensioni; eretici di ogni tipo venivano nella città di Roma. Il clero locale diventava tiepido, e vidi una grande oscurità” (13 maggio 1820).

“Vidi la Chiesa di San Pietro in rovina, e il modo in cui tanti membri del clero erano essi stessi impegnati in quest’opera di distruzione, ma nessuno di loro desiderava farlo apertamente davanti agli altri. Gesù mi dice che la Chiesa sembrerà in completo declino. Ma sarebbe risorta” (4 ottobre 1820).

“Vidi ancora una volta la Chiesa di Pietro era minata da un piano elaborato dalla setta segreta, mentre le bufere la stavano danneggiando… Ma vidi anche che l’aiuto sarebbe arrivato quando le afflizioni avrebbero raggiunto il loro culmine. Vidi di nuovo la Beata Vergine ascendere sulla Chiesa e stendere il suo manto su di essa”.

“Vedo il Santo Padre in grande angoscia (ndr Papa Benedetto XVI). Egli vive in un palazzo diverso da quello di prima e vi ammette solo un numero limitato di amici a lui vicini. Temo che il Santo Padre soffrirà molte altre prove prima di morire. Vedo che la falsa chiesa delle tenebre sta facendo progressi, e vedo la tremenda influenza che essa ha sulla gente” (10 agosto 1820).

“Poi vidi che tutto ciò che riguardava il protestantesimo stava prendendo gradualmente il sopravvento e la religione cattolica stava precipitando in una completa decadenza. La maggior parte dei Sacerdoti erano attratti dalle dottrine seducenti ma false di giovani insegnanti, e tutti loro contribuivano all’opera di distruzione.

In quei giorni, la Fede cadrà molto in basso, e sarà preservata solo in alcuni posti, in poche case e in poche famiglie che Dio ha protetto dai disastri e dalle guerre” (1820).

“Vidi che molti pastori si erano fatti coinvolgere in idee che erano pericolose per la chiesa. Stavano costruendo una chiesa grande, strana, e stravagante”.

“Tutti dovevano essere ammessi in essa per essere uniti e avere uguali diritti: evangelici, cattolici e sette di ogni denominazione. Così doveva essere la nuova chiesa… Ma Dio aveva altri progetti” (22 aprile 1823)».

Ci consola questa ultima affermazione: “Ma Dio aveva altri progetti”. Noi vogliamo rimanere fedeli ai progetti di Gesù Cristo!

Gesù ha parlato alla Beata Caterina di una chiesa falsa, con una dottrina corrotta, protestantizzata e dall’infestazione di un clero “tiepido”.

Sono parole del Signore convalidate da Papa Giovanni Paolo II, e la Chiesa Santa dopo decenni di valutazioni per la beatificazione della monaca agostiniana, le ha ritenute veritiere. Anche il cambio di dimora e la clausura di quello che oggi è il Papa emerito sono stati preannunciati.

Padre G. Scozzaro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA