La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Famiglia › Decalogo per quando muore una persona cara

Decalogo per quando muore una persona cara

11 Giugno 2017 | Filed under: Famiglia
     

Questo articolo è stato già letto1223 volte!

muore-una-persona-cara

1) Con la morte della persona amata è come se fosse tolto il terreno sotto i piedi. Ma anche se le lacrime sono inesauribili, anche se non ti senti la terra sotto i piedi, non sprofondare al di sotto delle mani di Dio.

Puoi abbandonarti alle tue lacrime, nella certezza che le sue mani ti tratterranno amorevolmente.

Non andrai a fondo. Il lutto ti può trasformare, può farti conoscere la profondità della tua anima.

2) Non meravigliarti se nel periodo del lutto affiorano anche sentimenti di rabbia e di collera. Dà spazio alla disperazione.

Esprimila! Parlane con le persone che ti sono vicine, offrila a Dio nella preghiera. Porgi a Dio il tuo cuore ferito perchè possa essere guarito dalla sua amorevole vicinanza.

Non trattenere le lacrime. In questo modo impedisci che il tuo dolore venga elaborato, trasformandosi in una vita nuova che può germogliare in te.

Lascia che il dolore fluisca. Esso cesserà, si trasformerà e ti introdurrà in una nuova gioia di vivere.

Làsciati andare al ritmo del tuo dolore e non sottoporlo alla pressione del superarlo prima di quanto sia bene per la tua anima.

Ma nel dolore confida nelle parole della Scrittura: “Dio asciugherà ogni lacrima dai loro occhi. Non ci sarà più la morte, nè lutto, nè pianto, nè dolore….”

3) Non preoccuparti se nel periodo del lutto la tua preghiera si trasformerà in lamento. Oggi abbiamo cancellato il lamento dalle nostre preghiere.

Possiamo chiedere ragione a Dio: “Perchè mi hai fatto questo? Che senso ha? In fondo siamo una famiglia…. Perchè ci tratti in questo modo?”. Abbi il coraggio di lamentarti!

4) Rinuncia anche a incolparti, a rimproverarti e a dilaniarti con sensi di colpa. “Non avrei dovuto trattarlo diversamente? Ho avuto cura di lui? Che cosa ho trascurato nei suoi confronti?”. Offri la tua colpa a Dio e confida nel perdono totale.

Devo avere fiducia che anche la persona defunta ha perdonato tutto. Ora si trova presso Dio e vicino a Lui è in pace. Anzi, vorrebbe che tu partecipassi alla sua pace.

5) Quando ripensi al tuo caro defunto, non fermarti a ricordare i singoli fatti. Chiediti qual è il messaggio che avrebbe voluto portarti. Questo è certamente ciò che Dio voleva e vuole dirti per mezzo suo.

Quando pensi ala persona cara morta i tuoi pensieri non devono essere rivolti al passato.

Chiedi anche alla persona defunta che cosa vorrebbe dirti oggi, pregala di indirizzarti verso ciò che è veramente importante per la tua vita. 

Potrebbe anche invitarti a inserire la morte nel tuo progetto di vita. Pensare alla morte non deve amareggiarti la vita, ma aiutarti a vivere in modo più vigile e consapevole.

6) Un modo per riempire di significati il tuo lutto è quello di pregare per il defunto.

Puoi pregare affinchè nell’incontro con Dio egli si abbandoni completamente tra le sue braccia e si lasci avvincere dal suo amore e dalla sua misericordia, perchè si affidi a Dio e possa così sperimentare la sua gloria.

La tua preghiera è l’ultimo atto di amore per il tuo caro defunto, è un intercedere perchè la sua morte abbia buon esito, perchè non sia tutto finito con il momento ultimo della sua vita terrena.

Ma la tua preghiera deve essere anche improntata alla riconoscenza. Devi ringraziare Dio perchè ti ha fatto dono di questa persona.

Nella preghiera sperimenterai una nuova forma di comunione con il defunto. Il morto si trova ora presso quel Dio al quale tu ti rivolgi.

Se nella preghiera tu avverti la vicinanza di Dio, insieme a lui puoi sentire anche la vicinanza del tuo congiunto.

Ogni volta che partecipi alla Messa puoi essere certo di prendere parte alla liturgia celeste, all’eterno inno di lode che tutti i cari defunti innalzano incessantemente in cielo.

7) Puoi pregare per il defunto, ma puoi anche rivolgerti a lui anche se giovane. Prega la persona defunta che ti accompagni lungo il tuo cammino, che ti protegga dai passi falsi, che ti dica che cosa conta nella tua vita.

Essi si trovano presso Dio e, in Dio, sono vicini anche a te. Nella preghiera avvertiamo il morto come nostra guida interiore. 

Così ti accorgerai che la relazione con il caro congiunto non è troncata, ma soltanto trasferita su un altro livello. Pregalo e, in Dio, egli percorrerà insieme a te tutte le strade.

8) Come Cristo, anche le persone care ci preparano l’abitazione presso Dio. Quando una persona cara muore, prende con sè e porta a Dio tutto ciò che ha condiviso con noi: i dialoghi, l’amore, le varie esperienze….. Una parte di noi viene portata a Dio, è già presso Dio.

Quando moriremo non finiremo in una regione sconosciuta, ma nell’abitazione che Cristo e le persone da noi amate, che ci hanno preceduto nella morte hanno preparato per noi. 

Lì troveremo la nostra abitazione definitiva e ci sentiremo per sempre a casa.

Ci rivedremo nell’eternità e ci riabbracceremo. Rivederemo le persone che abbiamo amato sulla terra.

L’amore che hai vissuto non morirà. “Amare non significa dire altro: tu non morirai” (Claudel).

Anche nell’eternità, presso Dio, tu continuerai ad amare le persone che hai amato sulla terra, ma le amerai in un modo nuovo e attualmente incomprensibile.

9) Al cospetto della morte di una persona cara sei invitato a trascendere la vita terrena. Il tuo desiderio del cielo ti permetterà di elevarti al di sopra di questo mondo, che non è tutta la realtà. In te c’è qualcosa che va oltre, che è già in cielo.

Questa fiducia ti libera dal peso di questa vita e ti dona la libertà divina dell’eternità.

10) La morte porta con sè dolore e sofferenza, come la nascita. Ma quando la nascita è avvenuta regna una gioia che nessuno ci può togliere.

Anche l’elaborazione del lutto è come la nascita di una nuova vita in te. E’ piena di sofferenze e di timori. Spesso è buia come il percorso del parto. Sembra volerci afferrare alla gola.

E’ una strada stretta e tormentosa. Ma, una volta che l’abbiamo percorsa sino in fondo, il nostro cuore si allarga e vediamo una nuova luce che ci illumina.

A. Iasi


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA