La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Chiesa › Cufrad – La Comunità Monastica di Sommariva del Bosco

Cufrad – La Comunità Monastica di Sommariva del Bosco

28 Aprile 2016 | Filed under: Chiesa
     

Questo articolo è stato già letto3788 volte!

logo_cufrad

CUFRAD – LA COMUNITÀ MONASTICA

COMUNITA’ FRANCESCANA

Comunità monastica laica di vita fraterna che si ispira ai Santi Francesco e Chiara d’Assisi.

 

1) Siamo una comunità francescana monastica di laici di vita consacrata cenobitica.

2) La nostra vita quotidiana consiste nella preghiera e nel lavoro.

3) Viviamo in comunità per imparare a mettere Gesù al centro della nostra vita attraverso la preghiera “respiro dell’anima”. Questo è lo scopo del nostro vivere quotidiano: provare a diventare “aiutanti di Gesù e di Maria”.

Vogliamo tenere sempre presente questa Parola di Gesù: “…tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno…” (Lc. 10,41). … “essere abitati” dallo Spirito Santo.

4) Viviamo la preghiera comunitaria al mattino (Liturgia penitenziale e Liturgia della Parola) e alla sera (Adorazione Eucaristica e Santo Rosario), e per l’intera giornata della domenica, giornata aperta a tutti coloro che vogliono venire a pregare con noi.

5) L’Eucarestia al centro. La nostra piccola comunità ama stare davanti a Gesù Eucaristico attraverso la Sua Madre Immacolata in questa “Porziuncola”, intesa come “piccolo territorio” affidato alla Madre di Gesù per l’intercessione dei Santi Francesco e Chiara d’Assisi.

6) Il lavoro – servizio. Dal 1983 gestiamo un Centro per la cura delle persone con problemi di alcolismo e patologie delle dipendenze. Il servizio è per noi una naturale conseguenza della preghiera davanti alla Santa Eucarestia. Il servizio che prestiamo è perciò secondario alla preghiera, e può cambiare nel tempo, così come lo Spirito Santo ispirerà.

 Vogliamo mettere la preghiera “respiro dell’anima” al primo posto perchè abbiamo imparato che solo quando vivremo in ogni momento della giornata la Fiducia piena in Gesù, potremo senza paura purificarci, “perdere noi stessi” e la nostra mentalità malata, “digiunare” dei nostri meccansmi di difesa malati ed “aprire la via”, il collegamento con il Cielo, perchè Gesù stesso nel quale abbiamo fiducia sarà la nostra difesa, e non avremo più bisogno di difenderci dai nostri mali, dal nostro passato da guarire, dalle conseguenze dei condizionamenti negativi che abbiamo ricevuto.

In quel momento, attraverso la Fede ed il digiuno di noi stessi, il Signore potrà abitare in noi, ed attraverso il nostro corpo, la nostra vita, potrà compiere le Sue opere.

Questa strada è aperta a tutti: tutti siamo invitati a costruire la Comunione con Gesù che ci trasforma e ci fa diventare come una lampadina che porta non più se stessi ma Gesù che è Luce per tutti quelli che sono nella casa, senza distinzioni, come un rubinetto che porta Gesù che è acqua viva che disseta tutti, come un “terreno buono” (togliendo i sassi, i rovi e le spine dalla propria vita attraverso la preghiera del cuore, la confessione, la vita nei Sacramenti) per poter accogliere Gesù che mette la radice in chi lo accoglie e diventa una grande pianta sotto la quale tutti possono trovare riparo e ristoro.

7) … sulle orme di Chiara e Francesco d’Assisi … Sull’esempio di San Francesco d’Assisi, noi non ci proponiamo di “fare” delle “opere materiali”; vogliamo soltanto “essere”, con la nostra vita, un segno di speranza, una presenza disponibile, un indicatore di direzione per chi incontriamo sulle strade della vita, e come Santa Chiara d’Assisi amiamo vivere nella pace del nostro monastero aperto all’accoglienza, dove vogliamo stare con Gesù in mezzo alla natura che ci parla di Dio.

8) L’accoglienza fraterna della comunità monastica è aperta per chi voglia condividere con noi la preghiera, la fraternità ed il lavorare insieme “perchè il Signore mandi operai nella Sua messe”…

Accogliamo coloro che desiderino ritrovare il significato della propria vita attraverso un cammino di vita cristiana vissuta nella fraternità e nella semplicità, per sperimentare la gioia vera.

L’esperienza, per tutti, è di partecipare pienamente al vissuto della fraternità, nella preghiera che scandisce la giornata, nel lavoro, nella comunione fraterna e nella revisione di vita.

 9) il “mandato” del Papa. 

Il Papa San Giovanni Paolo II il 21 giugno 1991 ha voluto benedire il nostro servizio ed incoraggiarci nel difficile cammino che quotidianamente percorriamo a fianco delle persone con problemi di dipendenza patologica che intendono guarire dalla sofferenza interiore.

L’invito di san Giovanni Paolo II a diventare segni di speranza per coloro che sono nella disperazione è il nostro programma e la nostra vocazione.

L’incontro con il Papa è per tutti noi uno stimolo ad impegnarci in questo difficile servizio, nella certezza che il nostro volontariato non solo è saldamente radicato nella vita della Chiesa, ma è benedetto e sostenuto dalla presenza di Cristo di cui il S. Padre è Vicario in terra.

 10) Ti invitiamo a venire a pregare con noi alla domenica:

09,30-10,30   preghiamo in Adorazione Eucaristica

10,30-11,00   preghiamo sulle letture della Santa Messa

11,00-12,00   preghiamo sull’es. di Gesù:  la via crucis

12,00-12,30   preghiamo con Maria SS. Il Santo Rosario

12,30-14,30   pranzo e condivisione

14,30-15,30   Processione e Adorazione Eucaristica

15,30-16,30   Santa Messa

16,30-17,00   processione con Maria Madre di Gesù

 Crediamo che la preghiera, l’abbandono fiducioso nel Signore, sia il mezzo più efficace per trovare la gioia, lasciandosi  “abitare” da Gesù attraverso la guida materna di Maria SS.

Noi preghiamo Maria SS. Madre di Gesù e Madre nostra perché ci accompagni sulla strada della Luce in modo che possiamo diventare testimoni credibili del Cielo.

____________________________

Sommariva Bosco (CN) Tel. 338 1938888 – 331 246 05 04 –  0172 55294   fax 0172 53295     www.cufrad.it   – info@cufrad.it


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA