La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Cristologia › Cristologia – GESU’ Storico: il discendente di Davide

Cristologia – GESU’ Storico: il discendente di Davide

6 Maggio 2013 | Filed under: Cristologia
     

Questo articolo è stato già letto1547 volte!


Discendente della regale stirpe di Davide, Gesù conserva una certa dignità, pur essendo sostanzialmente umile e molto paziente. Egli infatti invita spesso i suoi discepoli: “prendete esempio da Me che sono mite ed umile di cuore”.

Di natura sensibilissima, è sempre disponibile verso il prossimo in difficoltà, che aiuta anche con elemosine e che sa ben confortare (“getta nel mio Cuore i tuoi affanni ed Io ti consolerò” (    ).
Misurato nel parlare (non ama le chiacchiere inutili) sa essere un eccellente oratore: “Egli parla con grande sapienza, nessuno dei suoi avversari sapeva resistergli” ed anche “con autorità, non come i loro scribi” (   ).

Frequenta la Sinagoga e, quando invitato, spiega il senso delle Scritture come nessun altro così che i farisei – sorpresi – si domandano: “donde gli viene tanta sapienza?”. Va ricordato che Gesù, all’età di dodici anni “smarrito nel Tempio” discuteva con i dottori della Legge, lasciandoli stupiti. Anche quando, da adulto, va a predicare nel Tempio, riesce ad affascinare le folle, venendo come “il Maestro” e “il grande Rabbi di Galilea”.

Il Verbo di Dio, Verità per essenza, fattosi uomo, insegna:

 “il vostro dire sia sì, sì; no, no! Tutto il resto appartiene al demonio” (   ).

Gesù è onnisciente.

 Ricordiamo l’episodio evangelico dell’incontro fra Gesù e Bartolomeo: “Prima che Filippo ti parlasse, io ti ho visto sotto il fico” (   ).

Dio misericordioso

Gesù facilmente perdona ed insegna il perdono (ma anche la giustizia). Alla donna adultera, che aveva salvato dalla lapidazione, dice: “donna, dove sono i tuoi accusatori? Nessuno ti ha condannata? Ebbene, neanche io ti condanno. Va’ e non peccare più” (   ).

Allo storpio che gli calano dal tetto, prima di guarirlo, dice pubblicamente: “Ti sono rimessi i tuoi peccati!”

Gesù è il Liberatore predetto dai profeti.

 “Egli libererà i prigionieri…  (Is   ).Libera l’uomo dalla paura della morte: “Nella casa del Padre mio ci sono molti posti. Io vado a prepararvene uno” ).

Libera dalla paura dei ricchi: “Beati i poveri in spirito…E’ più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri nel regno dei cieli… L’uomo, quando muore, non porta nulla con sé… Non incuta più timore l’uomo fatto di terra… Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo ma non hanno potere sull’anima…”

Libera la donna dalla sua secolare schiavitù. La difende, la rende partecipe della sua vita apostolica, la invia ad annunciare la resurrezione.

“Capro Espiatorio”:

Gesù, con la sua morte in croce, libera l’uomo dalla schiavitù del peccato e lo conduce alla Fonte della Grazia.

Egli è il misericordioso Taumaturgo:

guarisce i malati, i ciechi , i sordi, i muti,  gli storpi, i lebbrosi.

Gesù è l’Onnipotente padrone della vita:

 Resuscita da morte la figlia di Giaìro, capo della Sinagoga, il figlio della vedova di Naim, l’amico Lazzaro, chiuso nel sepolcro da quattro giorni.

Gesù è il Figlio di Dio:

nessun demonio gli può resistere: libera gli indemoniati di Gadara…. L’indemoniato di Gerasa…l’indemoniato muto…Il ragazzo tormentato dal maligno.

Domina le forze della natura:

 comanda al vento ed alle onde del mare, fermando la tempesta. Avendo ordinato ai suoi Apostoli di attenderlo dall’altra parte del lago, li raggiunge camminando sulle acque.

Annuncia l’avvento del Regno:

Gesù percorre tutta la Galilea e la Giudea, fino al fiume Giordano, predicando la BuonaNovella. Conclusa la sua missione si offre ai suoi persecutori.

Don Manlio

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA