La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Cristologia › Cristologia – GESU’ Storico: Gesù è morto ed è risorto.

Cristologia – GESU’ Storico: Gesù è morto ed è risorto.

7 Maggio 2013 | Filed under: Cristologia
     

Questo articolo è stato già letto1993 volte!

Gesù, inchiodato alla croce, vi rimane appeso per tre ore. Alla fine, un soldato gli spacca il cuore con la lancia “ed  uscì sangue ed acqua”. Calato dalla croce, viene avvolto in bende e posto in un sepolcro davanti al quale viene rotolata una enorme, pesante pietra, che viene poi sigillata. Per ordine di Pilato, davanti al sepolcro piene posto un picchetto di guardie armate. Gesù rimane tre giorni nel sepolcro, quindi risorge, glorioso e trionfante.
Il Vangelo di Marco ci fornisce un racconto dettagliato della risurrezione di Gesù:  “Passato il sabato, al sorgere del primo giorno della settimana, venne Maria Maddalena con l’altra Maria a far visita al sepolcro. Ed ecco, vi fu un gran terremoto: un angelo del Signore, infatti, sceso dal cielo, si avvicinò, rotolò la pietra e si mise a sedere su di essa. Il suo aspetto era come la folgore e le sue vesti bianche come la neve. Alla sua vista le guardie rimasero sconvolte e diventarono come morte. L’angelo disse alle donne: «Non temete, voi! So che cercate Gesù crocifisso;non è qui: è risorto, come aveva detto. Orsù, osservate il luogo dove giaceva. E ora andate e dite ai suoi discepoli che egli è risorto dai morti e vi precede in Galilea; là lo vedrete. Ecco, ve l’ho detto». Esse subito lasciarono il sepolcro e, piene di gran timore e di grande gioia insieme, corsero a portare l’annuncio ai suoi discepoli. Ed ecco: Gesù andò loro incontro dicendo: «Rallegratevi!». Le donne, avvicinatesi, abbracciarono i suoi piedi e l’adorarono” (Mt 28, 1-10). San Paolo precisa: “Se Cristo non è risorto allora è vana la nostra fede e noi siamo ancora nei nostri peccati … Ma Cristo è risorto, primizia di coloro che sono morti, e noi ne siamo testimoni” (    ).
Gesù manda lo Spirito Santo.
Prima di ascendere al Cielo, il Maestro avverte gli Apostoli: “molte cose avrei ancora da spiegarvi ma, per il momento non siete in grado di portarne il peso. Quando verrà a voi lo Spirito Santo, Egli vi guiderà alla Verità tutta intera”(    ). Dieci giorni dopo, gli Apostoli si ritrovano tutti insieme nel Cenacolo, con la B.V.Maria, quando si verifica il prodigio annunciato da Gesù: ”Il giorno della Pentecoste volgeva al suo termine, ed essi stavano riuniti nello stesso luogo. D’improvviso vi fu dal cielo un rumore, come all’irrompere di un vento impetuoso, che riempì tutta la casa in cui si trovavano. Apparvero ad essi delle lingue come di fuoco che si dividevano e che andarono a posarsi su ciascuno di essi. Tutti furono riempiti di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, secondo che lo Spirito dava ad essi il potere di esprimersi.
Gesù è “il Vivente”
“Quando due o tre di voi saranno riuniti nel mio nome, Io sarò in mezzo a loro… Io resterò con voi fino alla fine del mondo…”
 
Don Manlio

     

2 Responses to "Cristologia – GESU’ Storico: Gesù è morto ed è risorto."

  1. Ravecca Massimo ha detto:
    12 Ottobre 2013 alle 09:35

    Una ulteriore “prova” della storicità di Gesù di Nazaret è il suo genio come è narrato dai Vangeli. Perché aveva un’intelligenza simile nel metodo a quella di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti. Come dimostro nel mio ebook un’ intelligenza che si esplicava in processi ricorsivi, giochi di specchi. Ad esempio nella parabola di Lazzaro e il ricco epulone, Abramo afferma che se anche uno risuscitasse dai morti, non servirebbe a niente se non credono ai profeti. Poi resuscita l’amico Lazzaro, e come profetizzato nella parabola, Gesù non viene creduto, ma anzi condannato a morte. Dopodiché resuscita Lui, e attualmente non molti gli credono… Un’intelligenza nel metodo comune a tutti i principali geni della storia che non poteva essere invenzione di qualche evangelista. Questa è una prova indiretta dalla storicità di Gesù di Nazaret, perché l’aspetto ricorsivo dei Vangeli, di Gesù, e in certo senso di tutta la teologia cattolica non poteva essere invenzione degli Apostoli, che della ricorsività ignoravano tutto. Saluti

    Accedi per rispondere
    1. Redazione ha detto:
      12 Ottobre 2013 alle 10:19

      Gentile Massimo, abbiamo applicato una moderazione riguardo al titolo del suo ebook, perché non gradiamo che vengano effettuate sponsorizzazioni indirette a prodotti commerciali tramite i commenti (abbiamo controllato che la sua opera risulta a pagamento). Saremo comunque grati se ci inviasse copia della sua pubblicazione per una eventuale recensione del libro sul nostro sito.
      Un affettuoso saluto.

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA