“Credere, la gioia della fede”
Questo articolo è stato già letto1540 volte!
Nelle edicole e nelle parrocchie, dal 7 aprile, il settimanale dei Periodici San Paolo dedicato a “La gioia della fede”. Tra le rubriche, “Nonno mi spieghi”, a cura dell’Ufficio catechistico della diocesi di Roma di F. Cif.
Si chiama “Credere, la gioia della fede”, la nuova scommessa editoriale dei Periodici San Paolo, in tutte le edicole (e nelle parrocchie) da domenica 7 aprile, a pochi giorni dall’anniversario del beato Giacomo Alberione, fondatore della Società San Paolo. Un settimanale «veramente popolare ed esplicitamente religioso», afferma il direttore responsabile don Antonio Rizzolo, paolino di ampia esperienza nel mondo editoriale cattolico, coadiuvato alla guida di “Credere” dal vicedirettore Saverio Gaeta, vaticanista di Famiglia Cristiana e scrittore, e dal caporedattore Gerolamo Fazzini, e editorialista di Avvenire e direttore editoriale di Mondo e Missione. «“Credere” – continua don Rizzolo – parlerà soprattutto di fede popolare: la devozione, i pellegrinaggi, le feste e le processioni, compresi i santi più amati – e padre Pio fra questi – sono tutti oggetto dell’attenzione del nuovo settimanale. Ma daremo a questi contenuti la qualità e la dignità che meritano».
Con un linguaggio semplice e accessibile, dunque, “Credere” presenta, nell’Anno della fede indetto da Benedetto XVI, storie che raccontano l’esperienza spirituale di personaggi noti come di gente comune, articolando i temi della fede attraverso tre sezioni: “Via”, dedicata ai testimoni; “Verità”, centrata sui contenuti; “Vita”, che racconta i gesti che caratterizzano il credere. In più, un dossier centrale di approfondimento teologico e religioso, la liturgia della settimana con il comemnto al Vangelo del giorno e tanto altro ancora. A corredo, le immagini curate da Giovanna Calvenzi, la più nota photo editor italiana, all’interno di un progetto grafico particolarmente innovativo ed efficace, a cura di Luca Pitoni, art director dei Periodici San Paolo, e Matteo Maria dell’Olio, dello Studio Plum.
Il primo numero è dedicato alla prima Pasqua di Papa Francesco, al quale don Rizzolo, nel suo editoriale, affida la neonata rivista. «Caro Papa Francesco – si legge nel testo – ti affidiamo questa rivista per sostenere la tua missione di confermare i fratelli nella fede e ridare speranza agli uomini e alle donne del nostro tempo». Sullo Spirito Santo il dossier centrale, a cura di un gruppo di giovani teologi. Poi la rubrica mariana di padre Livio Fanzaga, direttore di Radio Maria; “Dialoghi sull’aldilà” di don Gabriele Amorth; infine “Nonno mi spieghi”, che raccoglie le grandi domande dei bambini sulla fede, a cura dell’Ufficio catechistico della diocesi di Roma. Ancora, la biblista Antonella Anghinoni si occupa di “Le storie della Bibbia”, mentre “La settimana liturgica” propone commenti specifici per il rito romano e ambrosiano. Da ultimo, la rubrico dal carattere più “leggero” “Ite Missa est”, nella quale si alternano i due giornalisti Rai Carlo Nesti e Costanza Miriano.
I primi tre numeri della rivista saranno venduti, sia in edicola che in parrocchia, a 1 euro; quindi si passerà al prezzo di copertina di 1,50 euro. Su tutta la tiratura del primo numero è offerto in omaggio il volume “Dio nella città”, scritto da Papa Francesco: uno sguardo «lucido e colmo di misericordia» sul tema della città e del vivere comune.
Fonte: Romasette.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.