Corso di sartoria ecclesiastica
Questo articolo è stato già letto2994 volte!
Un laboratorio di taglio e ricamo per la confezione di una casula e di una stola.
Una sarta professionista alterna lezioni teoriche a laboratori pratici dove ogni allievo viene seguito
individualmente nelle varie fasi della realizzazione del paramento liturgico che al termine del corso l’allievo porterà a casa. Materiali forniti dalla Docente. 30 posti disponibili.
Ricami di Luce
Ricami di luce è un corso di alta formazione liturgica e perfezionamento sartoriale pensato espressamente per un contesto celebrativo.
Aperto a principianti ed allievi già esperti, prevede il taglio e la confezione completa di casula e di una stola a partire da un modello in seta o similare.
Ogni allievo porta a casa la casula e le stola realizzati sotto la supervisione della Docente, Suor Grazia Giovanna Burchiani, sarta professionista e restauratrice di paramenti antichi.
E’ richiesta una minima competenza di taglio e cucito.
Calendario dei corsi 2011
Programma del corso
Il Laboratorio porterà a realizzare la casula e la stola e si articolerà attraverso varie tappe:
• copia del modello della casula e della stola e posizione corretta del modello sulla stoffa
• taglio della casula e della stola
• cucitura dello sbieco sulla casula
• scelta del ricamo e della più corretta sua posizione sul davanti della casula, sul collo e sulla stola
• esecuzione del ricamo
• applicazione della tela di rinforzo su collo e stola
• cucitura e applicazione del collo
• cucitura della stola
• idonea stiratura a seconda dei tessuti e del modello.
Il Laboratorio si tiene in un clima di silenzio e preghiera.
Associazione Culturale
Via Dalla Chiesa, 12
20861 Brugherio MB
Infoline Segreteria 039 22.45.302
Presidente 338 70.45.235 diretto
Vice-Presidente 338 49.20.362
Fax 02 700.422.761 (attivo 24h)
info@ilmondodellacetra.org
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.