CORONCINA PER LE VOCAZIONI SACERDOTALI.
Questo articolo è stato già letto2282 volte!
Qui di seguito il mio articolo che la presenta alla diocesi in occasione della festa di Cristo Re 2013; la Coroncina è approvata dal Vescovo diocesano
Manda operai per la tua messe!
L’occasione che vede la nostra Chiesa celebrare nella Domenica di Cristo Re
la giornata del Seminario ci consente di riprendere coscienza di quanto Gesù
stesso ci ha chiesto di fare: pregare il Padrone della Messe affinché mandi
operai per la sua messe!
Non si tratta ovviamente di una intenzione che si esaurisce nell’arco di una
giornata, ma piuttosto di una presa di coscienza che dobbiamo imparare a
tradurre concretamente nella vita di preghiera ordinaria delle nostre
comunità.
Nell’omelia del primo dei Pellegrinaggi mariani il Vescovo aveva suggerito
ai fedeli di imparare a pregare con insistenza per le Vocazioni, senza
bisogno di impiegare formule lunghe o complesse ma piuttosto ripetendo, a
mo’ di giaculatoria, la frase del Vangelo “o Padre manda operai per la tua
messe”.
Così, quando ci siamo trovati a voler offrire alla diocesi una preghiera per
le Vocazioni sacerdotali da presentare per la Giornata del Seminario, ci è
sembrato bello provare a costruire una preghiera semplice che ripetesse, con
insistenza, quanto Gesù in persona ha suggerito, facendo così nostre le sue
stesse parole!
E’ nata la Coroncina per le Vocazioni Sacerdotali; essa vuole essere un
invito ad entrare in un clima di preghiera incessante, che, come ben
sappiamo, non manca di essere esaudita se fatta con fede e intensità.
Si sono subito diffuse le immaginette che riproducono lo schema di questa
preghiera e che qui brevemente vi presento.
Per la sua recita ci si serve della Corona del Santo Rosario; dopo il segno
di Croce introducono a Coroncina tre preghiere: il Simbolo apostolico, che
esprime la comunione con tutta la Chiesa, certi che quando ci “accordiamo”
nella carità per domandare qualcosa, il Padre ce la concede (cf. Mt 18,19).
Il Padre Nostro, per destare in noi le confidenza orante dei Figli ed infine
l’ Ave Maria per invocare l’Intercessione della Madre di Dio.
La Coroncina si svolge poi in modo semplice, pregando sui grani del “Pater”
la frase: “Per i meriti di Gesù Cristo Nostro Signore, dell’Immacolata
Vergine Maria, Madre di Dio, dei Santi Sacerdoti e di tutti i Santi”.
Sui grani dell’Ave ci si alterna poi nella invocazione Evangelica così
formulata: chi guida la preghiera dice “Noi ti preghiamo o Padre” e tutti
rispondono “Manda operai per la tua messe”.
Conclude la Coroncina la recita del Gloria al Padre e una breve orazione.
Ci auguriamo che questa Coroncina, così semplice, possa aiutare le nostre
comunità ad elevare in modo continuo e costante al Padre richiesta di sante
vocazioni al Sacerdozio per la nostra Chiesa e che il Signore non manchi di
premiare la fede con cui a Lui ci saremo rivolti.
Don Franco
CORONCINA
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
– Io credo in Dio…. (in comunione con tutta la Chiesa, certi che quando ci “accordiamo” nella comunione per domandare qualcosa il Padre ce la concede (cf. Mt 18,19)).
– Padre Nostro (per destare in noi le confidenza orante dei Figli)
– Ave Maria (per invocare l’Intercessione della Madre di Dio)
Sui grani del Pater:
Per i meriti di Gesù Cristo Nostro Signore, dell’Immacolata Vergine Maria, Madre di Dio, dei Santi Sacerdoti e di tutti i Santi
Sui grani dell’Ave:
v. Noi ti preghiamo o Padre, r. Manda operai per la tua messe
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo
O Dio nostro Padre, ti offriamo la nostra preghiera, le nostre gioie, le nostre sofferenze e ti chiediamo di concedere a questa nostra Chiesa numerose e sante vocazioni al Sacerdozio! Per Cristo nostro Signore. Amen
Con il suo Divin Figlio Ci benedica la Vergine Maria
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.