La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Senza categoria › Contemplativi nell’azione

Contemplativi nell’azione

19 Marzo 2015 | Filed under: Senza categoria
     

Questo articolo è stato già letto1041 volte!

contemplativi nell'azione

Questo programma di catechesi è nato da programma una proposta molto semplice: il desiderio di far conoscere la spiritualità, che la vita e il cuore di Papa Francesco portano in sé. Un anno dopo l’inizio del suo pontificato, constatiamo con gioia che la sua parola e i suoi gesti arrivano a tutti quanti, tanto ai grandi e ai potenti della terra, quanto specialmente ai semplici, ai poveri e ai lontani.

La spiritualità di Papa Francesco non è altra che la spiritualità ignaziana. Egli l’ha scoperta anno dopo anno, interiorizzandola con la pratica degli Esercizi Spirituali di sant’Ignazio, e impegnandosi giorno dopo giorno a metterla in pratica.

Per questo motivo ora cercherò di descrivere l’itinerario di questi Esercizi e le loro principali linee di forza. 

 

L’ITINERARIO

DEGLI ESERCIZI SPIRITUALI DI SANT’IGNAZIO

 

Gli Esercizi Spirituali sono uno dei grandi contributi che sant’Ignazio ha offerto alla Chiesa di tutti i tempi, compresa la nostra Chiesa di oggi, e in questa Chiesa siamo inclusi anche noi. Gli Esercizi sono un mezzo o uno strumento che sant’Ignazio propone perché mettiamo, con pace e con fiducia, la nostra vita di fronte a Dio, per poterlo amare e servire. Amare: contemplazione. Servire: azione.

Sant’Ignazio li struttura e li pensa in quattro tempi, quattro settimane, il che non vuol dire esattamente sette giorni per settimana. Sono quattro tappe, con un ritmo che va orientato secondo le necessità e le specificità di ogni singola persona. L’esperienza completa degli Esercizi dovrebbe durare circa 30 giorni, ma – insisto – è un’esperienza che può essere molto adattata, in modo consono alle possibilità e alle circostanze di quelli che li fanno.

Fare gli Esercizi è prendere il rischio di lasciarsi interrogare da Dio: “Signore, tu che cosa dici di me?” Lasciarsi porre la domanda che Gesù pone al cieco Bartimeo: ”Che cosa vuoi che io faccia per te?”  “Che io ci veda, Signore” (Mc 10,51). E’ sempre il momento di “nascere di nuovo”. Gesù è il buon maestro di scuola che insegna in maniera personale a ogni alunno. E il buon alunno è colui che si lascia guidare e condurre dal maestro.

Sappiamo bene che la vita ci logora e abbiamo bisogno, ogni tanto, di ricuperare le energie, di rianimarci spiritualmente. Per fare questo, occorre tornare alle fonti. E la fonte è una sola: Gesù. La novità degli Esercizi è l’“incontro”, l’incontro personale con Gesù, a faccia a faccia. Un incontro di vecchi amici, che si mettono con piacere a conversare, secondo l’espressione di sant’Ignazio, “come un amico parla con un amico”.

  1. All’inizio degli Esercizi Spirituali sant’Ignazio ci invita a essere consapevoli che Dio ci chiama personalmente ad amarlo e a servirlo, per raggiungere così la nostra salvezza e aiutare gli altri, il prossimo. E’ una sfida molto bella e appassionante.

 Ma questa persona, che è stata chiamata, ossia ciascuno di noi, è insieme anche persona peccatrice, debole, fragile. Un vaso d’argilla, che spesso si rompe in mille pezzi. Devo presentarmi davanti a Dio così come sono, riconoscendo il mio peccato e chiedendogli perdono.

Ma il peccato non è l’unica realtà della mia vita, e neppure la più importante. Più importante è la MISERICORDIA e l’amore di Dio, che va al di là di quello che io faccio. Quanto sottolinea questo Papa Francesco!. Dio mi dà sempre il suo perdono e il suo amore incondizionato, come fa una madre, che ama suo figlio non perché è buono, ma perché è suo figlio. Crediamo in questo amore misericordioso di Dio ?

La misericordia di Dio è un precetto divino, un comandamento di Dio. Lc 6, 36 … Siate misericordiosi, come il Padre mio è misericordioso. Ci comanda di essere misericordiosi come lo è il Padre. La misericordia è la miglior prova che amiamo Dio.

Chi mi rivela la misericordia di Dio? Il Crocifisso. Il colloquio di misericordia che sant’Ignazio indica negli Esercizi è un colloquio in cui rendere grazie.  Se io ricevo misericordia, è perché anche in me si attui la misericordia. Se non è così, vuol dire che mi sto chiudendo alla misericordia di Dio.

Questo è il finale autentico della prima settimana: da persona che riceve misericordia, diventare persona che la trasmette. Dobbiamo rimanere riconciliati con Dio, con gli altri e con noi stessi. Ho visto la misericordia in azione e voglio essere come una corrente di misericordia, perché la misericordia opera a favore degli uomini e a partire da loro.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA