La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Economia › Considerazioni di P. Maria sull’attività delle banche – II

Considerazioni di P. Maria sull’attività delle banche – II

13 Ottobre 2013 | Filed under: Economia and tagged with: società
     

Questo articolo è stato già letto1418 volte!

 Banca

www.acquedottosca.it

Pubblichiamo le seguenti considerazioni di P. Maria, precisando che sono fatte a titolo personale. Il lettore le prenda col “beneficio d’inventario”.

Gli agenti di Borsa sono una Casta, un monopolio, protetti da ogni rischio. Si fanno pagare in commissioni fisse. Vincano o perdano, incassano per ogni transazione fatta al tuo nome. Comprano e acquistano con i tuoi soldi solo per accrescere il loro onorario. Anni fa, a New York, un risparmiatore, Guy Pierce, affidò il suo modesto gruzzolo, 3000 $, agli agenti Ric, Es. In 1 mese, Pierce si ritrovò con 110,98 $ in liquidità e 50 $ in azioni. Come scoprì il giudice a cui il malcapitato si rivolse, Es operò sul conto di Pierce, in 1 mese, “15 acquisti di un solo titolo per 31000 $, e 15 vendite di quel titolo per oltre 26000 $ . In 1 caso, vendette allo scoperto un titolo per ricomprarlo lo stesso giorno, perdendo nelle 2 transazioni”. Per tale performance, la Es addebitò a Pierce commissioni per 1022 $.

Il capitalismo finanziario retribuisce meno possibile il lavoro e per niente il risparmio. La vittima scelta è il lavoratore-produttore, colpito da salariato e da risparmiatore. Come Pinocchio, incauto, mostra al Gatto e alla Volpe i suoi zecchini d’oro ,così ti accade quando metti denaro in banca. Da allora sanno quanto hai e hanno 1 sogno :portarteli via. Allo sportello ti dicono che tieni cifre troppo grosse sul conto corrente, che non rende (ma è la banca a fare in modo che non rende!). Mettilo nei nostri fondi. Che rendono 3-5%.

Detratte spese e commissioni. A Pinocchio, Gatto e Volpe parlano dell’orto dove gli zecchini seminati generano alberi con zecchini d’oro. Voi venite convinti, come lui, che quel campo esiste. Dove sia, lo sanno solo loro. Se le cose vanno, il gestore sfrutta il tuo risparmio il 7, il 18%; a te, il 4, il 10%. Il resto per lui. Se non vanno, il danno è tuo. Non rivedrai più il tuo capitale. Ti diranno:” Non conviene uscire; il Suo capitale in questo momento non è liquido” (i titoli non sono liquidi, e in tempo di crisi nessuno li compra).

Fino al colpo finale: “Il Suo capitale è perso. Sapevate che era investimento a rischio!” Il Gatto e la Volpe. Il tuo capitale per loro è 1 passivo: perché pagarti interessi, di tasca loro? L’attivo per loro non è tuo capitale ma i frutti che ne traggono. Quelli, se li tengono.  

Allora lascio il denaro sul conto corrente. Almeno posso ritirarli quando voglio! Povero Pinocchio. Comincia lì. Se hai 10000$ in deposito,la banca li presta a 1 imprenditore .Così spiega ciò che ti dà (l’1%, addirittura negativo con le spese) e il tasso che fa’ pagare all’imprenditore, indebitandolo: 7-15%. Credi che ciò è il lucro della banca: 7 meno 1, 15 meno 2 .Su quei 10.000$, guadagna 700/1500$. Un po’ molto, ma 1 banca ha rischi, spese, l’imprenditore può fallire! Così credi. Ma la banca, sul tuo, lucra non 7 ma 28%, non 15 ma 48%. Il campo degli zecchini. Quando depositi 100$, la banca crea 10 prestiti da 100 $: moneta per 1000$. Nei paradisi fiscali (senza riserva obbligatoria), fino a 10000. E su tal denaro inventato, fa interessi.       

P. Maria


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA