La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Dipendenze › Comunità Cenacolo: testimoni di speranza

Comunità Cenacolo: testimoni di speranza

5 Luglio 2012 | Filed under: Dipendenze
     

Questo articolo è stato già letto1359 volte!


Sono Annalisa e vengo dalla provincia di Belluno; da qualche anno vivo in Comunità Cenacolo con mio figlio Dylan. I primi ricordi che ho della mia infanzia sono positivi: sentivo l’amore dei miei ge­nitori ed ero serena. Dall’età di nove anni, a causa di una serie di situazioni vissute in famiglia, è cominciato un periodo molto cu­po della mia storia.

Ricordo che rimuginavo i litigi e i sentimenti negativi che provavo, ma non ero capace di esprimere e condivide­re ciò che mi feriva. A scuola spesso mi isolavo dai compagni a causa di quello che vivevo. Più crescevo e maggiori erano le diffi­coltà ad affrontare le prese in giro che a volte ricevevo a causa del mio carattere chiuso e sensibile.

Avevo spesso paura e non avendo ricevuto un’educazione cristiana in famiglia, nei miei momenti bui non facevo altro che covare rab­bia verso gli altri. La mia tendenza ad una esagerata introspezione mi facevano pensare che non aurei mai guarito certe ferite, lì deside­rio sbagliato di essere diversa era sempre più forte, volevo trasgredi­re in ogni modo. Ammiravo le persone che apparivano “forti” e volevo essere come loro. Andan­do alle scuole superiori cresceva­no le possibilità di conoscere catti­ve compagnie, e lì ho cominciato così ad anestetizzare la mia co­scienza e la mia memoria con tut­to ciò che potevo: prima con l’al­cool, poi nelle relazioni superficiali e infine con la droga.

Mi svegliavo la mattina con un peso sul cuore che mi schiacciava. Consapevole che stavo ferendo i miei genitori che già cominciavano ad avere qualche sospetto, cercavo di man­tenere con loro ancora la masche­ra della “brava ragazza”, diven­tando maestra nella falsità. Ricor­do però che nei momenti più bui urlavo a Dio, specialmente quan­do mi sentivo sola. Poi una luce è venuta nelle tenebre: la nascita di mio figlio. Per amore suo sono riu­scita a rimanere pulita per qualche tempo, ma poi sono ricaduta an­cora più in basso. In quel periodo ho toccato il fondo: mi sentivo sempre più vuota e fallita, sia come figlia che come mamma, sia come amica che come compagna.

Mia madre, consapevole della mia situazione e dopo aver sperimen­tato la sua conversione, mi propo­se un pellegrinaggio con tutta la famiglia a Medjugorje. E stata la svolta della mia vita, ho avuto la certezza che quel Dio che invoca­vo nei momenti difficili esisteva davvero e che aveva una Madre che mi amava: Maria. Ho assistito ad una testimonianza dai ragazzi del Cenacolo, al Campo della Vi­ta, e da lì l’arrivo in Comunità è stato breve.

Oggi ringrazio con tutto il cuore i miei genitori perché li ho visti ve­ramente uniti nel lottare perché io entrassi, e questo mi ha trasmesso la forza per scegliere il bene. Appena entrata ho respirato aria di “casa”; non mi sentivo più di­versa né sola e grazie al mio “an­gelo custode”, la ragazza che mi ha accolto e si è presa cura di me, ho cominciato a sentire l’amicizia vera. Non sempre è stato facile ca­pire che dietro ogni correzione fraterna c’era la ricerca del mio bene, ma la fiducia è cresciuta sempre più.

Pian piano ho impa­rato a condividere nella verità ciò che mi faceva soffrire di me o delle situazioni vis­sute, aprendo così il mio cuore alla verità. E stato difficile confrontarmi con la mia falsità, ormai in­carnata, ma l’esempio di tante ragazze che dice­vano con libertà le loro mancanze mi ha aiutato a capire quanto è grande la misericordia di Dio. Ogni volta che sbagliavo e lo dicevo, ho avuto prova del bene delle per­sone intorno: conserva­vano la loro fiducia in me, e questo ha guarito tantissime ferite e paure che portavo dentro.

Oggi mi sento proprio privilegiata anche per tutto quello che posso imparare sull’educazione dei bambini; è veramente un tesoro che sto rice­vendo e che mi aiuta ogni giorno nel rapporto con mio figlio. Rin­grazio infinitamente la Comunità perché mi sta dando gli strumenti per cambiare e per trasmettere i valori cristiani anche a mio figlio. So che ho ancora tanti passi da fare, ma desidero crescere sem­pre più come donna e come mamma. Grazie ad una fede concreta fatta di gesti di vita e di amore, sto imparando il valore della gratitudine che mi fa ap­prezzare e ringraziare per ogni dono ricevuto.

Voglio affidare a Maria tutti quei ragazzi e ragazze che chiedono aiuto alla Comunità, perché pos­sano ritrovare come me la gioia della via vera.

Annalisa

Comunità Cenacolo


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA