La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Eventi › Comunicato Stampa – P. F. T. San Tommaso d’Aquino

Comunicato Stampa – P. F. T. San Tommaso d’Aquino

22 Aprile 2017 | Filed under: Eventi
     

Questo articolo è stato già letto733 volte!

P.Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale

Sezione San Tommaso d’Aquino

guarita-dall-amore

COMUNICATO STAMPA del 20.4.2017

NAPOLI -L’Editrice Vaticana presenta a Capodimonte il miracolo dell’Amore

Venerdì 28 aprile, a partire dalle ore 11, presso laSezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, in viale Colli Aminei 2, a Capodimonte, la Libreria Editrice Vaticana (LEV) presenterà al pubblico il volume Guarita dall’Amore – Storia di Maria Grazia Veltrainodi Carlo Ambrosio Setti e Rosario Faggiano.

Il libro-Il volume racconta la straordinaria vicenda della signora Veltraino, finita su una sedia a rotelle nel 2001 a causa di una malattia incurabile, ma inspiegabilmente guarita nel 2008, come risulta agli atti del processo di beatificazione, per intercessione di don Luigi Caburlotto, sacerdote veneto fondatore delle Figlie di San Giuseppe.

Ma la storia non si riduce al solo racconto di una guarigione miracolosa:è anche storia di un’esistenza contrassegnata, fin dalla nascita, da una dolorosa emarginazione familiare e sociale (la condizione di“figlia illegittima”, letteralmente abbandonata dai propri genitori e dalla società civile), di una bambina cha passava da un orfanatrofio all’altro, di una donna che anelava alla libertà.

Guarita dall’Amore è il libro che raccoglie questa storia, scritto a quattro mani da due persone che hanno conosciuto Maria Grazia da vicino: don Carlo Ambrosio Setti, medico e sacerdote che ha assistito la Veltraino fin dall’inizio della malattia, e Rosario Faggiano, giornalista e scrittore.

Il dibattito-Alla presentazione del libro, moderata dal professor Giuseppe Falanga, direttore delle pubblicazioni della Facoltà Teologica di Napoli, interverranno l’arcivescovo Marcello Bartolucci, segretario della Congregazione per le cause dei santi,padre Edoardo Scognamiglio, teologo e ministro provinciale dei Francescani conventuali, don Giuseppe Merola, vice direttore della Libreria Editrice Vaticana, don Gaetano Di Palma, vice preside della Pontificia Facoltà Teologica, e la professoressa Elvira Scognamiglio, docente di Lettere.

Il Beato-Nato a Venezia il 7 giugno 1817 da una famiglia di gondolieri, don Luigi Caburlotto è il primo parroco veneziano a essere stato beatificato. Ordinato sacerdote il 24 settembre 1842, il 30 aprile 1850 diede inizio a una scuola popolare per le fanciulle trascurate dalle famiglie. In pochi anni il gruppo di maestre volontarie che sosteneva la scuola si trasformò in un istituto religioso di suore, per le quali don Luigi stesso scrisse la Regola e che chiamò Figlie di San Giuseppe.

Mentre continuava con amore la cura pastorale della sua parrocchia di San Giacomo dall’Orio (Venezia), don Luigi si preoccupò anche di dare continuità e organizzazione alla carità e all’assistenza per i molti poveri di quell’area della città. Curò pure la formazione scolastico-professionale dei ragazzi, istituendo un patronato maschile serale. Nel 1857 diede vita all’Istituto Manin per accogliere e sostenere le ragazze povere. Nel 1859 fondò nella città di Ceneda (oggi Vittorio Veneto, Treviso) una scuola elementare popolare gratuita e un collegio con più elevato programma di studi. Trascorse gli ultimi anni in quasi totale ritiro, provato da lunghe sofferenze, ma sereno e sempre interessato alle opere che continuava a dirigere. Morì il 9 luglio 1897, assistito dal patriarca Giuseppe Sarto (il futuro papa San Pio X). Nel luglio 1994, Giovanni Paolo II promulgò il decreto nel quale dichiarava che monsignor Luigi Caburlotto visse in grado eroico tutte le virtù cristiane. Il 9 maggio 2014 Papa Francesco ha autorizzato a promulgare il decreto sull’autenticità del miracolo di Maria Grazia Veltraino per intercessione di don Luigi Caburlotto. Grazie a questo riconoscimento, don Luigi è statobeatificato a Venezia il 16 maggio 2015.

Per informazioni e contatti

Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale

Sezione San Tommaso d’Aquino

Ufficio Pubblicazioni

Prof. Giuseppe Falanga – 081.7410000 (interno 334)

Ufficio Stampa

Dott. Michele Giustiniano – 329.2490110


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA