La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi › Page 4
Currently browsing category

Catechesi

Meditazioni per un anno – 259° giorno

12 Agosto 2012 | Filed under: Catechesi

CONVERSIONE MORALE GETTATE VIA L’UOMO VECCHIO! La conversione morale è il passaggio dal peccato grave alla grazia santificante. E’ la rivoluzione radicale compiuta nell’amore; è un ro­vesciamento totale; è un gettar via e uccidere l’uomo vecchio (ecco la conversione morale) per rivestirsi dell’uomo nuovo (ecco la conver­sione ascetica). L’uomo vecchio …

Meditazioni per un anno – 258° giorno

10 Agosto 2012 | Filed under: Catechesi

LA CONVERSIONE E’ L’ESSENZA DEL CRISTIANESIMO. Convertirsi significa abbandonare le tenebre del peccato e im­mergersi nella luce del Vangelo, della fede e della grazia, passare dalla schiavitù di satana alla libertà dei figli di Dio, inebriarsi di amore a Gesù. La conversione, afferma S. Giovanni, è rinascita (cf. Giov. 3,5), …

Meditazioni per un anno – 257° giorno

9 Agosto 2012 | Filed under: Catechesi

CONVERSIONE. CONVERTITEVIE CREDETE AL VANGELO Queste sono le prime parole pronunciate da Gesù all’inizio della sua predicazione: “II tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino. Conveni­tevi e credete al Vangelo!” (Marco 1,15). 1 – “II tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino”. E’ terminato …

Meditazioni per un anno – 256° giorno

8 Agosto 2012 | Filed under: Catechesi

MISERICORDIA. PROCLAMATE L’AMORE MISERICORDIOSO DI GESÙ! Gesù, prima di salire al ciclo, ci ha dato questo gioioso comando: “Mi sarete testimoni fino agli estremi confini della terra” (Atti 1,8). Dobbiamo “rendere testimonianza alla Misericordia di Dio sulle orme della Tradizione e soprattutto dello stesso Gesù Cristo” (Enc. “Divesinmiser”). Annunciamo a …

Meditazioni per un anno – 255° giorno

7 Agosto 2012 | Filed under: Catechesi

MISERICORDIA DALLA GHIGLIOTTINA ALL’ALTARE D. Orione, predicando sulla Misericordia, afferma: “Se qualcuno avesse ucciso suo padre, se si pente sinceramente e confessa il suo peccato, Gesù lo perdona subito”. Dopo la predica, uscito dalla chiesa per far ritorno al suo convento, viene raggiunto da un uomo che si scioglie in …

Meditazioni per un anno – 254° giorno

6 Agosto 2012 | Filed under: Catechesi

MISERICORDIA. GESÙ GRIDA: VOGLIO MISERICORDIA! Oggi, in questa ribellione a Dio così vasta, come mai è avvenuta nei millenni passati, più che mai Gesù grida: “Misericordia Io voglio e non sacrificio; infatti non sono venuto a chiamare i giusti, ma i pec­catori” (Matteo 9,13). “Va, annuncia la misericordia!” (cf. Matteo …

Meditazioni per un anno – 253° giorno

5 Agosto 2012 | Filed under: Catechesi

MISERICORDIA GESÙ’ E’ AVVOCATO DEI PECCATORI S. Giovanni, con parole che toccano il cuore, ci presenta Gesù come nostro Avvocato presso il Padre: “Figlioli miei, vi scrivo queste cose perché non pecchiate, ma se qualcuno ha peccato, abbiamo un Avvocato presso il Padre: Gesù Cristo. Egli è vittima di espiazione …

Meditazioni per un anno – 252° giorno

3 Agosto 2012 | Filed under: Catechesi

MISERICORDIA GRAVE RISCHIO PER CHI LA RIFIUTA Lo Spirito ci dice: “Se oggi udite la voce del Signore, non indurite il vostro cuore  (Salmo 94). Attenzione al “punto di saturità” del peccato che indurisce il cuore. “In tutte le cose – afferma il P. Roberto da Nove, celebre ora­tore Cappuccino …

Meditazioni per un anno – 251° giorno

2 Agosto 2012 | Filed under: Catechesi

MISERICORDIA. STA AL VERTICE DELLA POTENZA E GRANDEZZA DI DIO La potenza e grandezza di Dio si manifestano soprattutto nella sua Misericordia. Un insegnante di religione entra in scuola, distri­buisce un foglio agli alunni e dice: “Scrivete in pochi minuti qual è l’opera in cui si manifesta maggiormente l’onnipotenza di …

Meditazioni per un anno – 250° giorno

1 Agosto 2012 | Filed under: Catechesi

MISERICORDIA. IL MESSAGGIO DELLA B. FAUSTINA Giovanni Paolo II, beatificando la B. Faustina Kowalska (18 Apr. 93), ha pronunciato queste ispirate parole: “Ti saluto suor Faustina. Da oggi la Chiesa ti chiama Beata…Come meraviglioso è stato il tuo compito! Come si può non pensare che proprio Te, una povera e …

Meditazioni per un anno – 249° giorno

31 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

MISERICORDIA: IL SUO APOSTOLO SANTA FAUSTINA Recentemente è stata dichiarata Canonizzata una umile suora della Polonia: la B. Faustina Kowalska. E’ l’apostolo della Misericordia, come S. Margherita Alacoque fu l’apostolo del Sacro Cuore. Con questa beatificazione la Chiesa implicitamente ha accettato in blocco il suo meraviglioso messaggio sulla divina Misericordia. …

Meditazioni per un anno – 248° giorno

30 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

preghiera.borgatarosa-sassi.it MISERICORDIA: “IL MIO PECCATO MI E’ SEMPRE DAVANTI” II ricordo dei peccati. Davide, dopo aver tanto peccato, eleva al Signore il meraviglioso Salmo penitenziale “Miserere”: “Pietà di me, o Dio, secondo la tua mi­sericordia; nella tua grande bontà cancella il mio peccato” (Salmo 51,1). In questo Salmo c’è una …

Meditazioni per un anno – 247° giorno

29 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

LA MISERICORDIA. L’ASSALTO DEL VELTRO CELESTE 1 – Immaginiamo Gesù, il Buon Pastore che corre, corre inse­guendo il peccatore in fuga precipitosa lontano da Dio. Lo scrittore Francesco Tomson, nel suo poema maggiore “II Veltro del cielo”, descrive questa corsa velocissima di Gesù misericordioso, il ce­leste Levriero, dietro i passi …

Meditazioni per un anno – 246° giorno

27 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

MISERICORDIA NON STANCATE LA PAZIENZA DI DIO! La pazienza di Dio è senza limiti. La Sacra Scrittura dice: “Tu (o Dio) fingi di non vedere i peccati degli uomini perché se ne pen-tano” e alla gente vai “concedendo tempo e modo per ravvedersi dalla sua malvagità” (Sapienza n,24;i2,20). “Tu, dagli …

Meditazioni per un anno – 245° giorno

26 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

LA MISERICORDIA IL FIGLIUOL PRODIGO Giovanni Paolo II afferma: “La Chiesa vive una vita autentica quando professa e proclama la misericordia di Dio, l’attributo più stu­pendo del Creatore e Redentore, e quando porta le persone vicino alle Sorgenti della misericordia” (Enc. “Dives in misericordia”, 13). La parabola del “figliuol prodigo”. …

Meditazioni per un anno – 244° giorno

25 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

MISERICORDIA NON DIMENTICHIAMOLA MAI! Il massimo desiderio del Signore, nei riguardi di questa povera umanità, è quello di perdonare. “Paziente e misericordioso è il Si­gnore… La sua tenerezza si espande su tutte le creature… Rialza chiunque è caduto” (Salmo 145,8.9.14). S. Ambrogio afferma: “Dio creò il cielo, e non è …

Meditazioni per un anno – 243° giorno

24 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

LA MISERICORDIA NELL’ANTICA E NELLA NUOVA ALLEANZA 1  – Nell’antica Alleanza la misericordia è nominata almeno 500 volte. La storia del popolo eletto non è altro che la storia della mise­ricordia di Dio verso un popolo ribelle al Signore. Egli lo castiga u-nicamente perché rifletta, si penta e possa, così, …

Meditazioni per un anno – 242° giorno

23 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

GRAZIA SANTIFICANTE NON PERDERLA MAI ! 1 – La Grazia santificante innalza ad altezze vertiginose. Archimede afferma: “Datemi un punto di appoggio e vi solleverò il mondo”; e inventò la leva. Noi cristiani abbiamo un punto formidabile di appoggio per sollevare il mondo delle anime ad altezze infinite: è la …

Meditazioni per un anno – 241° giorno

22 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

LA GRAZIA SANTIFICANTE. STORIA MERAVIGLIOSA Meditiamo la storia incantevole dell’anima in Grazia. Nella sacra Scrittura c’è un racconto stupendo, quello di “Ester”. Tra gli Ebrei, condotti schiavi in Babilonia e Persia (nel 600 avanti Cristo), vi è la fanciulla Ester. Benché piccola e orfana, deve vivere in nazione straniera, tra …

Meditazioni per un anno – 248° giorno

20 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

LA GRAZIA SANTIFICANTE STORIA MERAVIGLIOSA Meditiamo la storia incantevole dell’anima in Grazia. Nella sacra Scrittura c’è un racconto stupendo, quello di “Ester”. Tra gli Ebrei, condotti schiavi in Babilonia e Persia (nel 600 avanti Cristo), vi è la fanciulla Ester. Benché piccola e orfana, deve vivere in nazione straniera, tra …

Meditazioni per un anno – 240° giorno

19 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

LA GRAZIA SANTIFICANTE ALTISSIMO DONO DI DIO La Grazia è l’amore di Dio che irrompe nei nostri cuori e ci trasforma, ci eleva, ci fa rinascere, ci rende partecipi d’una nuova vita, della vita supernaturale che è la vita di Dio in noi. S. Atanasio afferma: “II Figlio di Dio …

Meditazioni per un anno – 239° giorno

18 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

LA GRAZIA SANTIFICANTE 1  – Che cos’è la grazia santificante? “E’ dono per eccellenza, ca­rità, amore del Padre, a noi comunicato in virtù della redenzione operata da Cristo, nello Spirito Santo” (Paolo vi, 16-X-1974). E’ l’amore di Dio effuso nei nostri cuori. Non c’è nulla di più importante dell’amore di …

Meditazioni per un anno – 238° giorno

17 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

  PECCATO VENIALE II peccato veniale è una trasgressione alla legge di Dio in materia leggera oppure in materia grave, ma senza piena avvertenza e senza to­tale consenso. Si distingue in peccato veniale semideliberato quando lo si com­mette con scarsa conoscenza, e m peccato veniale deliberato quando lo si commette …

Meditazioni per un anno – 237° giorno

16 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

PECCATO GRAVE: BOMBA ATOMICA DILANIA, ANNIENTA Lo scoppio della bomba atomica in Giappone fu un enorme di­sastro. Avvenne a Hiroshima, e, 3 giorni dopo, a Nagasaki (6 e 9 Ag. 1945). Un lampo abbagliante nel ciclo, a 500 metri sopra la città:  sembra sia scoppiato il sole.  Un calore infernale …

Meditazioni per un anno – 236° giorno

15 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

Il  PECCATO GRAVE E’ LA PERDITA DI OGNI BENE II Re Davide, dopo aver tanto peccato, con amara delusione e-sclama: “I peccati (i delitti) chi mai potrà comprenderli?” (Salmo 19,0). Chi mai potrà valutarne la mostruosità e gli enormi danni? Lo scrittore cattolico Mien Green scrive; “Noi non sappiamo mai …

Meditazioni per un anno – 235° giorno

13 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

IL PECCATO GRAVE E’ UN DEICIDIO II peccato grave è una terribile ribellione a Dio, ed è diventato tragedia nel paradiso celeste e disastro nel paradiso terrestre. Il peccato grave è un deicidio. Concetto espresso in maniera dram­matica dal filosofo tedesco Nietsche: “Un uomo pazzo, in pieno mat­tino, accesa una …

Meditazioni per un anno – 234° giorno

12 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

IL PECCATO GRAVE DISTRUGGE L’UOMO Che cos’è il peccato? Risponde S. Agostino: “E’ un atto, un fatto, una parola, un cattivo desiderio contrario alla legge eterna di Dio”. La Bibbia distingue il peccato che “non conduce alla morte” della vita in grazia di Dio ed è quello veniale, e il …

Meditazioni per un anno – 233° giorno

11 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

 ANIMA. SPLENDORE DELL’UOMO “Polvere, ricordati che sei splendore!” Con queste parole, poste a ti­tolo di un suo libro, il P. Plus sintetizza l’apporto di luce, di bellezza e di grandiosità che l’anima conferisce al corpo umano e a tutto l’uomo. E’ una verità entusiasmante: l’anima rivestita di fede e di …

Meditazioni per un anno – 232° giorno – Immortalità dell’anima: il fondamento della Bibbia

10 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

L’ANIMA  E’ IMMORTALE: CE LO DICE LA BIBBIA 1  – La Sacra Scrittura ci accerta dell’immortalità dell’anima. “Taci, debole ragione – diremo conPascal – ascolta Dio”, ascolta lo Spirito che afferma: “Dio ha creato l’uomo per l’immortalità, lo ha fatto immagine della propria natura….Le anime dei giusti sono nelle mani di Dio. Agli occhi degli stolti …

Meditazioni per un anno – 231° giorno – Immortalità dell’anima: il fondamento della Ragione

9 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

L’ANIMA E’ IMMORTALECE LO DICE LA RAGIONE II grande poeta tedesco Goethe afferma: “Sono morti anche per questa vita coloro che non ne aspettano un’altra”. Il sommo poeta Dante Alighieri condanna (sono sue parole) quei “porci del gregge di Epicuro, che l’anima col corpo morta fanno”. La ragione dice che l’anima sopravvive alla morte …

Meditazioni per un anno – 230° giorno – Esistenza dell’anima

8 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

L’ANIMA. ESISTE DAVVERO. L’AFFERMA LA BIBBIA L’anima esiste. Non si vede con gli occhi corporei come non si mi­sura il grano con il termometro o la febbre con la stadèra. L’anima si intravvede con la ragione: il pensiero, i concetti astratti, il ragionamento, la loquela, il progresso umano possono par­tire soltanto da …

Meditazioni per un anno – 229° giorno

7 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

ANIMA. ESISTE DAVVERO. CE LO DICE IL BUON SENSO Le campane di S. Petronio, a Bologna, lanciavano nell’aria dei lu­gubri rintocchi. Era il 20 luglio 1937. Perché? Perché il cuore di un grande italiano, il cuore di Guglielmo Marconi s’era arrestato. “Con Guglielmo Marconi scompariva uno dei più geniali scienziati …

Meditazioni per un anno – 228° giorno – Rosario: è conforto e speranza, in vita e in morte

6 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

ROSARIO: E’ CONFORTO E SPERANZA IN VITA E IN MORTE II Rosario è la regina delle devozioni mariane, come la rosa è la re­gina dei fiori. Ha il potere di profumare di virtù la nostra vita e di ren­dere serena la nostra morte. Il Rosario infonde grande sollievo e somma fiducia …

Meditazioni per un anno – 227° giorno – Rosario, offri un giardino di rose a Maria

5 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

ROSARIO: OFFRI UN GIARDINO DI ROSE A MARIA! Ogni giorno presenta un “roseto”, un Rosario alla Rosa Mistica! Nel “Quo vadis” leggiamo che molte persone si erano radunate nel Palazzo di Nerone per abbruttirsi in un’orgia infernale. Ed ecco che dalla rete indorata del soffitto incominciò a cadere una pioggia di rose. Mentre nella …

Meditazioni per un anno – 226° giorno

4 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

ROSARIO. TESTAMENTO DI MARIA “Il Rosario è il testamento di Maria come l’Eucarestia è il testa­mento di Gesù” (p. Faber). Quindi deve essere la preghiera prediletta da te e dalla tua famiglia. Dov’è la tua corona? La corona che tu vista a Lourdes e a Fatima al braccio della Madonna, …

Meditazioni per un anno – 225° giorno

3 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

ROSARIO. PREGHIERA MERAVIGLIOSA “II Rosario è la mia preghiera prediletta – esclama Giovanni Paolo II – Preghiera meravigliosa, stupenda nella sua semplicità e nella sua profondità. In questa preghiera ripetiamo molte volte le parole che la Vergine Maria udì dall’Arcangelo e dalla sua parente Elisabetta. A queste parole si associa …

Meditazioni per un anno – 224° giorno – Rosario: converte! Salva! Libera dal Purgatorio!

2 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

ROSARIO. CONVERTE! SALVA! LIBERA DAL PURGATORIO! Preghiera che converte. La Madonna a Fatima ha fatto chia­ramente capire che il Rosario è un mezzo molto efficace e potente per la conversione dei poveri peccatori e delle nazioni schierate contro Dio e la Chiesa. I fanciulli veggenti di Fatima recitavano ogni giorno diversi Rosari e facevano tante …

Meditazioni per un anno – 223° giorno – Rosario, arma potente contro i nemici spirituali

1 Luglio 2012 | Filed under: Catechesi

ROSARIO ARMA POTENTE CONTRO I NEMICI SPIRITUALI II P. Pio da Pietrelcina è stato veramente “l’uomo del Rosario”. Nessun altro, mai, ne ha recitati tanti nella sua vita: ne recitava da 30 a 50 al giorno, soprattutto nella notte. Durante una sua malattia, chiese a un confratello che l’assisteva: “Dammi la mia …

Meditazioni per un anno – 222° giorno

30 Giugno 2012 | Filed under: Catechesi

  IL ROSARIO OTTIENE LE GRAZIE PIÙ’ CLAMOROSE II Rosario ha salvato la Chiesa e il mondo cristiano nei più tenibili momenti. Ecco alcuni esempi: Lèpanto (1551). Da questo porto della Grecia, i Maomettani, con enorme superiorità in navi, uomini e armi, erano decisi a partire per mettere a ferro …

Il tesoro nascosto

29 Giugno 2012 | Filed under: Catechesi

 “Il Regno dei Cieli è simile a un tesoro nascosto”, insegna Gesù nel Vangelo di San Matteo (13,44), e continua spiegando che chi lo scopre, “per la gioia che ne ha, va, vende tutto ciò che ha e compra quel campo”. Quindi una scoperta, un ritrovamento inaspettato, e una scoperta …

Meditazioni per un anno – 221° giorno – Rosario, preghiera dei Grandi

28 Giugno 2012 | Filed under: Catechesi

ROSARIO. PREGHIERA DEI GRANDI II Rosario è la preghiera non solo delle innumerevoli persone umili, povere, semplici; ma anche di grandi personalità. Sono molto numerosi gli uomini e le donne celebri che l’hanno recitato e che lo recitano. Ecco qualche esempio: S. Luigi IX, re di Francia, Luigi XIV; S. Elisabetta, Regina d’Ungheria; …

Meditazioni per un anno – 220° giorno

27 Giugno 2012 | Filed under: Catechesi

ROSARIO PREGHIERA DEI POVERI, DEGLI UMILI II Rosario è scaturito dal cuore della Madonna, “umile ed alta più che creatura” (Dante); e trova accoglienza tra gli umili e i poveri.S. Domenico, O primo propagatore del Rosario, era di un’umiltà incantevole e di una povertà altissima, simile a quella professata da …

Meditazioni per un anno – 219° giorno – Rosario, preghiera raccomandata dai Papi

26 Giugno 2012 | Filed under: Catechesi

ROSARIO. PREGHIERA RACCOMANDATA DAI PAPI I Sommi Pontefici, dopo la S. Messa e i Sacramenti, nessun’altra preghiera hanno raccomandato tanto come il S. Rosario. Oltre 50 Papi hanno vivamente esortato, con 250 documenti, alla recita del S. Rosario. Riporto alcuni loro pensieri. “Il Rosario è la più eccellente forma di preghiera” (Leone xm). È il …

← Previous Page 1 2 3 4 5 6 … 12 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA