La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi › Page 2
Currently browsing category

Catechesi

Meditazioni per un anno – 345° giorno – CASTITÀ, VIRTÙ POSSIBILE E NECESSARIA A TUTTI

8 Gennaio 2013 | Filed under: Catechesi

S. Pietro ci esorta: “Carissimi, vi supplico, quali stranieri e pelle­grini su questa terra, a non dare ascolto ai desideri carnali che fanno guerra all’anima” (1 Pietro 2,11). Molti si lamentano di pensieri, desideri, inclinazioni e ten­tazioni impure. Tu non meravigliarti. Non è peccato la tentazione, ma il cedere ad essa. Perfino grandi …

Meditazioni per un anno – 344° giorno – POVERTÀ: GLI ISTITUTI E LA CHIESA SIANO POVERI!

7 Gennaio 2013 | Filed under: Catechesi

Povertà negl’Istituti Religiosi. Il Concilio Vaticano II ha raccomandato, ai Consacrati, il “Rinnovamento” che significa il ritorno allo spirito dei Fondatori degli Istituti. Ebbene, tutti co­storo sono vissuti in una grande povertà e l’hanno raccomandata vi­vamente ai loro seguaci. S. Francesco d’Assisi l’amava tanto da chiamarla sua “sposa”. S. Domenico …

1° Sabato – Meditazione sul Mistero del Rosario

4 Gennaio 2013 | Filed under: Catechesi

PRIMO MISTERO DOLOROSO L’AGONIA DI  GESÙ NELL’ORTO Al Getsemani. • Giunsero a un podere chiamato Getsemani, ed egli disse ai suoi discepoli:   « Sede­tevi qui, mentre io  prego ».  Prese con sé  Pietro, Giacomo e Giovanni e cominciò a sentire paura e angoscia.  Gesù disse loro:   « La mia anima …

Meditiamo – 343

3 Gennaio 2013 | Filed under: Catechesi

POVERTÀ’: VOTO MOLTO VANTAGGIOSO E SANTIFICANTE Gesù rivolge questo invito alle persone da Lui predilette: “Va’, vendi quello che hai e dallo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e se­guimi” (Marco 10,21). Gesù alla B. Angela da Foligno confida: “Se la povertà non fosse un grande …

Meditiamo – 342

2 Gennaio 2013 | Filed under: Catechesi

POVERTÀ’ – VIRTÙ’ IMPORTANTISSIMA La virtù della povertà consiste nel distaccare il cuore da tutti i beni terreni in modo che sia completamente disponibile ad essere ricol­mato di Dio e dei beni spirituali ed eterni, perciò è una virtù di prima e somma importanza. Se viene a mancare non si …

Un anno con Santa Faustina Kowalska

2 Gennaio 2013 | Filed under: Catechesi

3 Gennaio   Le mani tese di Dio verso gli uomini. — Non voglio punire l’umanità che soffre. La mia mano impugna volentieri la spada della Giustizia.  Prima del giorno del giudizio, invio il giorno della misericordia. Tutta l’umanità conosca che infinita è la mia pura bontà nei suoi confronti. …

Un anno con Santa Faustina Kowalska

1 Gennaio 2013 | Filed under: Catechesi

2.  Gennaio O vita grigia e monotona di tutti i giorni, quanti tesori tu racchiudi in te! A guardare con l’oc­chio della fede, nessuna ora è identica alla precedente, per cui scompaiono la monotonia e il grigiore. La grazia che mi è stata destinata per l’ora attuale non si ripeterà …

Meditiamo insieme – 341

1 Gennaio 2013 | Filed under: Catechesi

LA POVERTÀ’ Le persone che si consacrano a Dio fanno voto di povertà. E Gesù fa a loro grandi promesse: “Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita …

Meditazioni per un anno – 340° giorno

30 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

CONSIGLI  EVANGELICI Ogni cristiano ha il dovere e la gioia di osservare i Comanda­menti di Dio poiché essi costituiscono la via unica e necessaria a per­corrersi per conquistare il paradiso, come il Vangelo afferma: “Un tale si avvicinò a Gesù e gli disse: Maestro, che cosa devo fare di buono …

Meditazioni per un anno – 339° giorno

29 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

PENITENZE, RINUNCE, MORTIFICAZIONI SONO INDISPENSABILI Gesù comanda le penitenze, le austerità a tutti i cristiani come necessaria condizione per seguirlo: “Se qualcuno vuoi venire dietro a Me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua” (Matteo 16,24). Tutti i Santi di ieri e di oggi hanno costellato la …

Meditazioni per un anno – 338° giorno

28 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

PENITENZA E OPERE PENITENZIALI La Chiesa pellegrina sulla terra è santa e anche peccatrice perché ha nel suo seno i peccatori, perciò ha bisogno di purificazione e di peni­tenza. “Solo applicandosi incessantemente alla penitenza e cammi­nando per la stretta via della croce, il popolo di Dio può estendere il Regno …

Meditazioni per un anno – 337° giorno

27 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

LA PAZIENZA. CHE SI DEVE FARE PER ESSERE PAZIENTI? La vita di ogni giorno, nel mondo moderno, popolato di innume­revoli persone frettolose, affannate, irritabili, e, sovente, esaurite e nevrasteniche, richiede dal mattino alla sera, tanta pazienza. La pazienza è necessaria per sopportare il male e trasformarlo in bene. Il prof. …

Meditazioni per un anno – 336° giorno

27 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

LA PAZIENZA Che cos’è la pazienza? S. Agostino la definisce: “E” una virtù che ci fa sopportare le contrarietà con calma e serenità”. S. Gregario Magno afferma: “La pazienza cresce col crescere del­l’amore. Il prossimo lo sopportiamo nella misura in cui lo amiamo. Se ami, sopporti. Se smetti di amare, …

Meditazioni per un anno – 335° giorno

23 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

L’UMILTA’ L’umiltà è verità. Alcune riflessioni, per vivere umilmente: a) Io sono nulla: “Se uno pensa di essere qualche cosa, mentre non è nulla, inganna se stesso” (Calati 6,3). b) Io non ho niente: “Che cosa mai possiedi che tu non abbia rice­vuto? E se l’hai ricevuto perché te ne …

Meditazioni per un anno – 334° giorno

21 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

VIRTÙ’ CARDINALI PRUDENZA, GIUSTIZIA, FORTEZZA, TEMPERANZA Pascal afferma: “L’uomo o è angelo o è bestia”: è bestia se vive conforme agl’istinti disordinati; è angelo se vive conforme alla virtù ossia alla ragione illuminata dalla fede. Affinchè possiamo vivere come angeli, nel Battesimo Gesù ha in­fuso in noi le virtù teologali: …

Novena di Natale 7°

21 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

7° GIORNO – SI E’ FATTO CARNE Con un misterioso vaticinio il profeta Isaia promette un “segno” di salvezza: la nascita miracolosa dell”‘Emmanuele”, figlio di una vergine. L’Evangelista attribuisce esplicitamente la profezia alla nascita di Gesù: Egli è veramente l’Emmanuele, cioè Dio con noi. Facendosi uomo, Egli è venuto ad …

Meditazioni per un anno – 333° giorno

20 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

CARITÀ’- AMORE (VIRTÙ’ TEOLOGALE) La carità è la virtù teologale per la quale amiamo Dio sopra ogni cosa per sé stesso e il prossimo come noi stessi per amore di Dio. II Dio dell’amore a noi chiede soltanto amore. E’ significativo che mentre i Rabbini del popolo ebreo avevano pol­verizzato …

Meditazioni per un anno – 332° giorno – SPERANZA (VIRTÙ TEOLOGALE)

19 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

Che cos’è la speranza? “E‘ la virtù teologale per la quale desi­deriamo il Regno dei cieli e la vita eterna come nostra felicità, riponendo la nostra fiducia nelle promesse di Cristo e appoggiandoci non sulle no­stre forze, ma sull’aiuto dello Spirito Santo” (Catech. della Chiesa, 1816). Senza speranza non c’è salvezza …

Meditazioni per un anno – 331° giorno

18 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

FEDE E SCIENZA Fede e scienza non sono in contrasto: sono sorelle. Ogni bellezza creata è scintilla dell’eterna Bellezza. Tutto il creato è una splendida manifestazione dell’eterno Amore. Werner Von Braun, il padre della missilistica, scienziato e cre­dente, afferma: “Scienza e fede non sono incompatibili, ma sorelle. Non è possibile …

Meditazioni per un anno – 330° giorno – FEDE: DONO E CONQUISTA

17 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

La fede è un dono che ci viene infuso nel Battesimo come in germe. Per svilupparla o riacquistarla occorre pregare. La fede è pure una conquista: per conservarla e aumentarla è indispensabile l’impegno totale dell’uomo: a) Impegno della mente. Urge la catechesi, l’istruzione religiosa. b) Impegno della volontà. Molti non …

Meditazioni per un anno – 329° giorno

16 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

FEDE  – VIRTÙ’ TEOLOGALE La Bibbia ne da questa definizione: “La fede è il fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono”. Poi, su­bito, per 17 volte, narra esempi meravigliosi di fede (cf. Ebrei n,1-38). Bella la poesia sulla fede, in romanesco, di Trilussa. …

Meditazioni per un anno – 328° giorno

14 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

IL PARADISO II Paradiso è tra le verità più affermate dalla Bibbia, quindi più sicure, ma più negate dagli increduli. La Sacra Scrittura parla della Trinità solo 5 volte, dell’Eucarestia 11 volte, dei singoli Sacramenti poche volte; mentre dell’inferno parla ben 626 volte e del Paradiso 400 volte. Ecco alcune …

Meditazioni per un anno – 327° giorno

13 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

INFERNO – GESÙ’ NE PARLA CON ASSOLUTA CERTEZZA Secondo una rigorosa indagine svolta recentemente dalla Ispes per incarico di Famiglia Cristiana, una grande quantità di Italiani (anche per colpa di certi Sacerdoti che non ne parlano) non crede nell’esi­stenza del paradiso e dell’inferno. Il 71,2 per cento degli Italiani o …

Meditazioni per un anno – 326° giorno – IL PURGATORIO

12 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

“La nostra patria è il Paradiso – ripeteva S. Crispino da Viterbo, Cappuccino – Là ci attende un grande numero dei nostri cari: ge­nitori, fratelli, figli in festosa compagnia. Vederli, abbracciarli tutti: che gioia per loro e per noi! Che delizia in quel regno celeste!” Ma in Paradiso non entrerà …

Meditazioni per un anno – 325° – giorno – GIUDIZIO UNIVERSALE. S’APRIRÀ IL LIBRO DELLA VITA

11 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

S. Giovanni Evangelista contempla, estatico, Cristo Giudice. “Vidi un grande trono bianco e Colui che sedeva su di esso. Poi vidi i morti, grandi e piccoli, ritti davanti al trono. Furono aperti dei libri. Fu aperto anche un altro libro, quello della vita. I morti fu­rono giudicati dalle opere scritte in quei libri, ciascuno …

Meditazioni per un anno – 324° giorno – GIUDIZIO UNIVERSALE TUTTI ANDREMO AL TRIBUNALE DI CRISTO

10 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

Fa impressione, nel pellegrinaggio nella Turchia apostolica, la vi­sita alla Necropoli di Geràpoli, a 70 Km. da Efeso. Si vede una grande quantità di tombe e di monumenti funebri tutti sconvolti da tanti ter­remoti. Sembra una vera scena da Giudizio Universale quando si apriranno le tombe e risorgeranno i morti. …

Meditazioni per un anno – 323° giorno

9 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

RISURREZIONE DEI CORPI SQUILLERANNO LE TROMBE Squilleranno le trombe e i morti risorgeranno! E’ tanto bello questo linguaggio figurato delle trombe squillanti, usato dalla Sacra Scrittura, e che adombra una realtà certissima ed entusiasmante: la risurrezione dei morti. Anche su questo dogma o si ammette il mistero o si cade …

Meditazioni per un anno – 322° giorno – RISURREZIONE DEI CORPI

6 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

Gesù “non è il Dio dei morti, ma dei viventi” (Marco 12,27). Perciò ridonerà la vita a tutti i corpi che sono morti: Egli grida per bocca del profeta Osea: “O morte, sarò la tua morte” (Osea 13,14). Dio, sapientissimo, ha creato l’uomo composto di anima e di corpo perciò è …

Meditazioni per un anno – 321° giorno – GIUDIZIO PARTICOLARE E’ DISTINTO DAL GIUDIZIO UNIVERSALE

5 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

II Giudizio particolare e il Giudizio universale sono due ve­rità distinte. Lo ha ripetuto Giovanni Paolo IL Lo ha definito Be­nedetto XII (Cost. “Benedictus Deus”: Denz. 100). Lo ha ribadito il Catechismo della Chiesa (n. 1031): “II Nuovo Te­stamento parla del Giudizio principalmente nella prospettiva dell’in­contro finale con Cristo alla …

Meditazioni per un anno – 320° giorno – GIUDIZIO PARTICOLARE RIGOROSO E INAPPELLABILE

4 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

Il Giudice ti chiederà: “Come hai corrisposto alle innumerevoli grazie del Signore e ai suoi grandi benefici?” Gesù racconta questa parabola: II Padrone da a un servo 5 talenti, a un altro 2, a un terzo 1, e parte. Al suo ritorno vuole regolare i conti. Chiama il primo: lui ha raddoppiato i talenti; …

Meditazioni per un anno – 319° giorno

4 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

GIUDIZIO PARTICOLARE PUÒ’ ESSERE IMPROVVISO! Improvviso e terribile fu il terremoto di Pompei del 79 d.C. Un boato spaventoso; la terra trema; le onde del mare avanzano spinte dal maremoto; dal Vesuvio parte, veloce, una nube di gas mortale che irrompe su Pompei, penetra nelle case e nei sotterranei, mentre …

Meditazioni per un anno – 318° giorno – MORTE: SARA’ PER TE UN ANGELO CON CHIAVE D’ORO IN MANO

2 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

Al termine dell’inverno non c’è l’inverno, ma la primavera. Al termine della vita terrena e della morte non c’è la morte, ma la vita eterna. La morte è l’ingresso dell’uomo nella vita che non avrà termine. “In tutte le tue opere – dice Io Spirito Santo – ricordati della tua …

Catechesi liturgica – Tempo di Avvento

1 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi

Tempo di Avvento Con il 2 dicembre ha inizio il nuovo anno liturgico. In tal giorno, infatti, cade la prima delle domeniche di Avvento che, nel giro di quattro settimane ci porterà al Santo Natale. Questo periodo di attesa che la Chiesa, da secoli, ha stabilito, è di grandissima importanza …

Meditazioni per un anno – 317° giorno

30 Novembre 2012 | Filed under: Catechesi

LA MORTE È LA SOGLIA VERSO L’ETERNITÀ La morte non è la fine, ma è la frontiera tra il presente e l’eterno. È un salto nell’oceano dell’amore di Dio e della gioia. La morte è l’ora in cui, condotti per mano da Gesù e da Maria, varcheremo la soglia per …

Meditazioni per un anno – 316° giorno – BEATI I PERSEGUITATI

29 Novembre 2012 | Filed under: Catechesi

Gesù ammaestra dicendo: “Beati i perseguitati a causa della giu­stizia perché di essi è il Regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni male contro di voi per causa mia, rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei Cieli” (Matteo 5,10-11). Gesù stesso, …

Meditazioni per un anno – 315° giorno – BEATI I PURI DI CUORE PERCHE’ VEDRANNO DIO

28 Novembre 2012 | Filed under: Catechesi

Beati i puri di cuore che vivono nella verginità consacrata. Belle le parole della Serva di Dio Maria Valtorta: “Verginità vuoi dire non conoscere amore di un uomo o di donna, ma solo di Dio. Vuoi dire non avere altro pensiero che per il Signore, rimanere bambini nella carne e …

Meditazioni per un anno – 314° giorno – BEATI GLI OPERATORI DI PACE PERCHE’ SARANNO CHIAMATI FIGLI DI DIO

27 Novembre 2012 | Filed under: Catechesi

Dicono: “Pace! E la pace non c’è!” (cf. Ezectóele 13, io). Oggi si parla tanto di pace, ma il mondo, in grande parte, vive senza pace. Per quale motivo? Perché vive senza Dio. Infatti la pace viene definita: “La tran­quillità dell’ordine”. Ora, tutto è in ordine soltanto quando Dio viene …

Meditazioni per un anno – 313° giorno

26 Novembre 2012 | Filed under: Catechesi

BEATI I MISERICORDIOSI PERCHE’ TROVERANNO MISERICORDIA “Siate misericordiosi – dice Gesù – come è misericordioso il Padre vostro” (Luca 6,36). Oggi l’uomo ha estremo bisogno della misericordia divina. Meditiamo spesso sulla misericordia, annunciamo a tutti la mise­ricordia di Dio! “Il Signore è pieno di compassione e di misericordia” (Giacomo 3,11). …

Meditazioni per un anno – 312° giorno

26 Novembre 2012 | Filed under: Catechesi

BEATI COLORO CHE HANNO FAME E SETE DI GIUSTIZIA PERCHÉ SARANNO SAZIATI È grande davanti a Dio chi s’impegna per il trionfo della giustizia. La giustizia sta nel “rendere a ciascuno ciò che gli è dovuto”. Rendiamo ai fratelli e alle sorelle ciò che è loro dovuto. Quante ingiustizie contro …

Meditazioni per un anno – 310° giorno – BEATI GLI AFFLITTI PERCHE’ SARANNO CONSOLATI

23 Novembre 2012 | Filed under: Catechesi

Nelle sofferenze, nelle angosce, nelle ore difficili, non avvi­liamoci. Ricorriamo a Gesù: Egli è il grande Consolatore. Quando le offese, le umiliazioni, le calunnie si abbattono su di noi, meditiamo le parole di S. Agostino: “Tu, o Signore, solleverai il sofferente, che spera in te, nel tuo regno di beatitudine eterna, dove la giovinezza non …

Meditazioni per un anno – 309° giorno – BEATI I POVERI IN SPIRITO PERCHE’ DI ESSI E’ IL REGNO DEI CIELI

22 Novembre 2012 | Filed under: Catechesi

Questa prima beatitudine, considerata in senso largo, è il compendio di tutte le Beatitudini. Ed esige il tuo esodo. Esci da te stesso, dal tuo egoismo, dalla schiavitù dei tuoi sensi, spezza i tuoi idoli: attaccamento al denaro, al sesso, all’edonismo, ecc. E la tua anima, libera da vincoli terreni, volerà sempre …

Meditazioni per un anno – 303° giorno – 6° E 9° COMANDAMENTO NON COMMETTERE ATTI IMPURI NON DESIDERARE LA DONNA D’ALTRI

15 Novembre 2012 | Filed under: Catechesi

“L’amore vero – dice S. Agostino – viene da Dio e porta a Dio”. L’impurità o lussuria è il contrario dell’amore ed è causa d’un enorme danno alla tua anima e a quanti ti illudi di amare. Inoltre ti togli la libertà procurandoti una umiliante schiavitù. Ogni cristiano è chiamato alla castità secondo il …

Meditazioni per un anno – 301° giorno – 5° COMANDAMENTO NON UCCIDERE! AMA IL PROSSIMO!

14 Novembre 2012 | Filed under: Catechesi

La vita viene da Dio, solo Dio la può togliere. E’ sacra dall’istante del concepimento fino all’ultimo respiro. Non uccidere! Non odiare! Non offendere nessuno! In questa nostra società violenta si uccide molto più che nei secoli passati. De­cine e decine di milioni di morti sono imputati a ciascuno dei terribili dittatori Hitler, …

← Previous Page 1 2 3 4 … 12 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA