La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi › Page 11
Currently browsing category

Catechesi

Meditazioni per un anno – 3 Agosto

3 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

MEDITAZIONE. DEVE IMPEGNARE SOPRATTUTTO IL CUORE 1 – II Cuore umano ha tanto bisogno di esercitarsi in affetti nella meditazione. S. Agostino afferma: “Volete preservare il cuore dalle attrattive del vizio? Portatelo in alto, unitelo a Dio!” Fulton Sehen, grande scrittore e sommo conferenziere televisivo in America, afferma: “Ottima la …

Meditazioni per un anno

2 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

2 Agosto  MEDITAZIONE. COME SI FA? Nella Meditazione è assolutamente indispensabile il lavoro personale di assimilazione, di incarnazione della Parola di Dio nella nostra vita perché, diversamente, la meditazione si cambierebbe in una pia lettura o in una riflessione speculativa. Non è il molto mangiare, ma il digerire e l’assimilare …

Meditazioni per un anno – 1 Agosto

31 Luglio 2011 | Filed under: Catechesi

MEDITAZIONE. CHE COS’È? L’orazione è vocale quando si esprime con le labbra; è mentale quando si fa solo con la mente e con il cuore. “L’orazione mentale – afferma S. Teresa d’Avila – è un intimo rapporto di amicizia, nel quale ci si intrattiene spesso da solo a solo con …

… E saranno guariti!

11 Luglio 2011 | Filed under: Catechesi, Liturgia

L’unzione dei malati: il sacramento della salute Gesù ha sempre avuto sentimenti di misericordia nei confronti degli ammalati e, ogni volta che glielo hanno chiesto, Lui li ha guariti.Al tempo di Gesù non c’erano molti medici e, quelli che si trovavano, non erano certo bravissimi. Non esistevano ospedali né ambulatori. …

Quelli che non credono

30 Giugno 2011 | Filed under: Catechesi, Fede

Quando un uomo ed una donna concepiscono un nuovo essere, “simul” (contemporaneamente) Dio crea l’anima spirituale di questo nuovo essere. In quest’anima Dio pone anche il dono della fede per cui l’uomo, appena è in grado di comprendere, sente in sè da chi è stato originato. L’Apostolo, però, ci mette …

Credere. Perchè?

29 Giugno 2011 | Filed under: Catechesi, Fede

Quando si chiede ad un cristiano: “Perché credi in Dio?”, in genere, ci si sente rispondere: “Perché me l’hanno insegnato i miei genitori”, oppure: “Perché so che Dio esiste, infatti me lo sento vicino, lo sento dentro di me e so che se ho bisogno di Lui posso sempre chiamarlo. …

Importanza della nostra vita nei fini di Dio 3/3

20 Giugno 2011 | Filed under: Catechesi

Gesù Cristo è la vita, la verità e la via; io sono il quadrante che segna la manife­stazione di questa vita in me. Gesù Cristo solo vale, ed io nella mia vita non fo che esprimere o positivamente o ne­gativamente la grandezza della sua vita. Noi siamo come un barometro: …

Importanza della nostra vita nei fini di Dio 2/3

19 Giugno 2011 | Filed under: Catechesi

Vale più un anno di vita sulla terra che cento anni di vita nel Cielo. Sembra un paradosso, eppure è così. La nostra vita terrena è immensamente arricchita da Gesù Cristo, è vita di merito, nella quale, per Gesù Cristo stesso, ogni atto può diventare soprannaturale. Nel Cielo noi riceviamo …

Dio uno e trino

18 Giugno 2011 | Filed under: Catechesi

…”Chi è Colui che siede nell’alto e si china a guardare nei cieli e sulla terra…”? Dio è l’Essere, perfettissimo, creatore e Signore del Cielo e della terra, di tutte le cose visibili ed invisibili. Dio è l’ Essere: E’ Colui che ha la vita in sé. Colui che è …

La nostra vita ha una grande importanza nei fini di Dio – 1/3

17 Giugno 2011 | Filed under: Catechesi

Si apprezza tanto poco la vita, anzi tanto spesso la si disprezza, perché la si riguarda dal punto di vista del proprio egoismo. Si guar­da solo alla vita presente ed alla sete di go­dere. Or siccome questa vita non è che un fugace passaggio ed è una prova (a volte, …

Non voglio agitarmi

14 Giugno 2011 | Filed under: Catechesi

L’agitazione è uno dei mali della società, particolarmente in questo tempo. Il Venerabile don Dolindo Ruotolo ci dona un prezioso messaggio, ispirato da Gesù, per liberarsi da questo male. Dice Gesù: Perché vi confondete, agitando­vi? Lasciate a me la cura delle vostre cose e tutto si calmerà. Vi dico, in …

Lo Spirito Santo – Catechesi

11 Giugno 2011 | Filed under: Catechesi

Lo Spirito Santo Il Figlio, conoscendo il Padre, lo ama infinitamente ed infinitamente ne è riamato. Dall’amore sostanziale del Padre verso il Figlio e del Figlio verso il Padre, spira lo Spirito Santo. Lo Spirito di Dio, in ebraico “ruah (alito, soffio, vento), in greco “Pneuma”, in latino Spiritus”, è …

Servire gli altri per ritrovare se stessi

7 Giugno 2011 | Filed under: Catechesi

Ogni giorno di più sono felice di esistere, di essere nata, e ancora più contenta perché il Signore mi ha messo nella condizione di non potermi più preoccupare di me. Non ho mai avuto nella vita tanto tempo per pensare a me, a come stavo, se ero felice o triste, …

Cristo è risorto per farci correre

21 Maggio 2011 | Filed under: Catechesi

Gesù Risorto è il cuore del mondo che pulsa la vita a tutto l’universo, è un’ondata di luce che da quel sepolcro vuoto si irradia su tutta l’umanità di ieri, di oggi, di sempre. Gesù è risorto: è un avvenimento speciale, particolare, unico, è l’annuncio della vittoria della vita sulla …

Il peccato e la gioia – 3°

19 Maggio 2011 | Filed under: Catechesi

Una “piccolezza” e le sue conseguenze Come è interessante e sorprendente la nostra relazione verso le ferite del corpo e quelle dell’anima! Quando ci tagliamo in modo un po’ più profondo, andiamo subito dal dottore e gli mostriamo la ferita. In realtà non andiamo, ma ci affrettiamo verso l’ambulatorio e, …

Il peccato e la gioia – Scopriamo il ladro

18 Maggio 2011 | Filed under: Catechesi

Abbiamo visto che il peccato è, quindi, una realtà della nostra vita. E’ interessante e nello stesso tempo sorprendente la nostra relazione da una parte col corpo e dall’altra con l’anima, nei confronti, cioè, delle cause della distruzione del corpo e nei confronti di quelle della distruzione dell’anima.Ad esempio, quando …

Catechesi sulla Pasqua – Ultima parte

30 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi

La Risurrezione, predetta da Gesù: “ Nessuno può togliermi la vita: Io ho il potere di darla ed il potere di riprenderla”, è sostanzialmente diversa da quelle del figlio della vedova di Naim o di quella di Giariro o, ancora, di quella di Lazzaro. Questi, alla fine dei loro giorni, …

Catechesi sulla Pasqua – IV parte

29 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi, Liturgia

L’incontro dei discepoli con il Risorto procura “stupore e gioia” ma che la pienezza della fede nella risurrezione del Maestro matura nel cuore e nella mente dei discepoli solo quando questi cominciano a ricordare e a meditare le parole di Gesù che aveva indicato più volte la sua Risurrezione “il …

Catechesi sulla Pasqua – III parte

28 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi, Liturgia

L’Apostolo/Evangelista Giovanni, a proposito della Risurrezione, (20, 24-29) aggiunge: “Uno dei dodici, Tommaso, non era con loro quando apparve Gesù. Gli dissero: Abbiamo visto il Signore: Tommaso replicò: Se non vedo il segno dei chiodi nelle sue mani e non tocco con mano il fianco, non crederò. Otto giorni dopo, …

Catechesi sulla Pasqua – II parte

27 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi, Liturgia

La risurrezione di Gesù Cristo è la colonna portante della nostra fede. Lo afferma anche S. Paolo (uno degli ultimi testimoni del Risorto), quando dice: “Se Cristo non fosse risorto, allora vana sarebbe la nostra predicazione e vana la vostra fede … e voi sareste ancora nei vostri peccati…Ma invece …

Catechesi sulla Pasqua – I parte

26 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi, Liturgia

Pasqua – dall’ebraico Pesach – Significa “passaggio”. Il popolo di Israele, celebrando la pasqua, ricorda il “passaggio” attraverso il Mar Rosso e quindi il passaggio dalla schiavitù egiziana alla libertà nella “terra promessa”. Noi cristiani celebriamo la Pasqua di Risurrezione, che rappresenta il “passaggio” dalla Schiavitù del peccato alla libertà …

Le piaghe di Cristo insegnano ad amare

23 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi

Padre Jozo ci invita a riflettere sul Mistero della Croce: “Osservare e contemplare la croce significa imparare: Dio mi perdona, non temo. Dio mi perdona, non ho paura. Il mio Padre è buono. La Madre nello scorso marzo, ha detto: “Osservate Gesù, guardate le sue piaghe, guardate il Crocifisso”. Anche …

Venerdì – Recitiamo i misteri dolorosi

22 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi, Devozioni, Novene

Noi recitando il Rosario non vogliamo affatto parlare della sofferenza, ma vogliamo guardare a Gesù sofferente che sopporta in silenzio il suo dolore con l’amore di chi ha accettato generosamente le sue pene, annunciandoci di essere venuto a morire per la salvezza del mondo e per tutti noi. Desideriamo penetrare …

Madre Elvira: Diventiamo forti nell’amore!

17 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi

Stiamo camminando verso la Pasqua, verso il cuore della nostra fede: Gesù muore e risorge per noi. Mettiamoci in ginocchio davanti alla Croce, prostriamoci davanti a Lui, chiediamo il dono di un cuore compassionevole, che si commuove di fronte all’Amore di un Dio che ha dato tutto per noi. Commuoviamoci …

La Madonna invita al digiuno

15 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi

Uno dei potenti strumenti contro il male che Maria SS ci ha indicato a Medjugorje è il digiuno. Credo, per esperienza, che la prima cosa per poter praticarlo sia la preghiera. Digiunare è una grazia per la quale bisogna molto pregare, pregare col cuore. Solo la preghiera ci aiuta a …

Preghiamo per le anime del purgatorio

12 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi

Le anime che sono giunte in Purgatorio devono trascorrere un periodo, più o meno lungo, fra terribili sofferenze perchè possano purificarsi da ogni peccato commesso durante la loro vita terrena. Queste anime possono intercedere per i viventi ma non possono fare assolutamente nulla per se stesse. Solo noi possiamo soccorrerle …

L’unica sorgente di vita è Dio

9 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi

Vivo sempre più la convinzione che l’unica sorgente di vita è Dio. Da quella sorgente di Luce siamo nati noi. Anche se inconsapevoli, l’abbraccio dell’amore di Dio avvolge la nostra storia; ogni nostro respiro è l’alito che Dio soffia dentro di noi. L’incontro che oggi viviamo con quel Dio che …

Gesù è strettamente unito alla croce

7 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi

Non si può scindere, dividere Gesù dalla Croce. Anche tu non puoi scindere da te la tua croce, il tuo passato, il tuo peccato. Ma quando noi ci riconosciamo, pur ricordando il nostro peccato, possiamo uscire verso la luce. Questo è un processo, non avviene in un momento. È importante …

Il digiuno che piace al Signore

6 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi

Il digiuno nella Bibbia Ecco, nei giorni di digiuno voi curate gli affari e opprimete tutti i vostri operai. Ecco, voi digiunate fra dispute e alterchi e iniqui colpi di pugno. Non sono i digiuni come quelli di oggi che fanno sentire in alto la vostra voce. E’ forse questo …

Per una migliore Quaresima

2 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi

Durante il mio soggiorno in Italia, abbiamo sperimentato una novità riguardo alle rinunce quaresimali e voglio condividerla con voi. Ispirerà molte famiglie: Durante il primo pasto a Sassuolo, circondata da una dozzina di amici, ho suggerito di non parlare assolutamente di mangiare tra di noi, ma di cercare di trovare …

La vita nuova secondo lo Spirito

1 Aprile 2011 | Filed under: Catechesi

Per il cristiano la mortificazione non è mai fine a sé stessa né si configura come semplice strumento di controllo di sé, ma rappresenta la via necessaria per partecipa­re alla morte gloriosa di Cristo: in questa morte egli viene inserito con il Battesimo e dal Battesimo riceve il dono e …

Se non cambia il cuore, non cambia nulla

22 Marzo 2011 | Filed under: Catechesi

Sobrietà, austerità, astinenza dai cibi sembrano anacronistici in questa società che fa del benessere e della sazietà il proprio vanto. Ma è proprio questa sazietà che rischia di renderci insensibili agli appelli di Dio e alle necessità dei fratelli. Per il cristiano il digiuno non è prodezza ascetica, né farisaica …

Il senso cristiano del digiuno e dell’astinenza

18 Marzo 2011 | Filed under: Catechesi

II valore della penitenza per il nostro tempo Il digiuno e l’astinenza – insieme alla preghiera, all’elemosina e alle altre ope­re di carità – appartengono, da sempre, alla vita e alla prassi penitenziale della Chiesa: rispondono, infatti, al bisogno permanente del cristiano di conversione al regno di Dio, di richiesta …

Messaggio di Madre Elvira

17 Marzo 2011 | Filed under: Catechesi

La Quaresima è il tempo speciale che ci conduce al cuore della Fede Cristiana, al momento della nostra salvezza: il Triduo Pasquale della morte e Risurrezione di Gesù. La Quaresima è anche l’immersione in quel dolore universale che ha vissuto Gesù, un dolore che Lui ha accolto amando e ha …

Se pregate siete più vicini a Dio

27 Febbraio 2011 | Filed under: Catechesi

La Madonna ci dice: “Se pregate siete più vicini a Dio”. Il processo della conversione avviene naturalmente nella preghiera e nella preghiera avviene questo avvicinarsi a Dio. La vera conversione consiste proprio in questo avvicinarsi a Dio sempre di più. Molti forse dicono: “troppo presto mi sono convertito”. Perché? Perché …

I Sacerdoti: Dono di Dio all’umanità

3 Febbraio 2011 | Filed under: Catechesi

Fin dai tempi più remoti, i popoli hanno avvertito il bisogno di una protezione divina ed hanno voluto eleggere uomini (stregoni, sciamani, sacerdoti) che, per le loro particolari qualità, facessero da tramite fra la divinità ed il popolo. Quando Jahwè apparve a Mosè, gli comunicò la sua volontà di eleggere …

La vita è una sinfonia d’amore

2 Febbraio 2011 | Filed under: Catechesi

Non è un’invenzione la nostra vita: è un’invenzione di Dio, che ha avuto il coraggio di avere così tanta fiducia in noi da farci questo regalo, da metterci tra le mani la vita, l’esi­stenza, con tutti gli “accessori” affinchè possiamo viverla bene. Forse noi non abbiamo ancora preso in considerazione …

La strada aperta verso il Cuore di Dio

12 Gennaio 2011 | Filed under: Catechesi, Famiglia

I progetti degli uomini, cominciando dai miei, tendono a esclu­dere, a chiudere, a raggiungere quella pace che qualche volta ci fa vivere come nei cimiteri. I progetti di Dio, invece, ci im­pongono il rischio, l’avventura. Tutti, quando intraprendiamo una strada abbiamo progetti umani, naturali, anche belli; noi siamo però testimoni …

Maria SS. Madre di Dio

1 Gennaio 2011 | Filed under: Catechesi

“… Il Signore rivolga su di te il suo volto e ti conceda pace”. Come i pastori, anche noi andiamo, senz’indugio, verso la grotta di Betlemme per accogliere il Dio della pace, l’Emmanuele. A lui affidiamo, per le braccia amorevoli di Maria e il cuore tenero di Giuseppe, le sorti …

Tempo di Natale

29 Dicembre 2010 | Filed under: Catechesi

Il Natale è un avvenimento lieto che può e deve verificarsi ogni giorno. Ogni volta che in noi muoiono il male ed il peccato, quando li estirpiamo dal nostro cuore, Dio può nascere e vivere in noi, ed è di nuovo Natale. Senza la libertà interiore, non può esserci Natale …

Amami come sei

6 Dicembre 2010 | Filed under: Catechesi

Gesù all’anima. Conosco la tua miseria, le lotte e le tribolazioni della tua anima, le deficienze e le infermità del tuo corpo: so la tua viltà, i tuoi peccati, e ti dico lo stesso: “Dammi il tuo cuore, amami come sei…”. Se aspetti di essere un angelo per abbandonarti all’amore, …

La predica di San Francesco

5 Ottobre 2010 | Filed under: Catechesi

Un giorno, uscendo dal convento, san Francesco incontrò frate Ginepro. Era un frate semplice e buono e san Francesco gli voleva molto bene. Incontrandolo gli disse: «Frate Ginepro, vieni, andiamo a predicare». «Padre mio» rispose, «sai che ho poca istruzione. Come potrei parlare alla gente?». Ma poiché san Francesco insisteva, …

Credo in Dio

7 Settembre 2010 | Filed under: Bibbia, Catechesi, Fede

«Io credo in Dio Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra» è la prima frase del Credo professato in ogni domenica e in ogni solennità dai fedeli all’interno della celebrazione eucaristica. Perché dunque la Chiesa ha avvertito il bisogno di sottolineare che il Padre è creatore? Andiamo con ordine. …

← Previous Page 1 … 9 10 11 12 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA