La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi › Page 10
Currently browsing category

Catechesi

Meditazioni per un anno – 13 settembre – 44° giorno

12 Settembre 2011 | Filed under: Catechesi

DIO -. LA SUA BELLEZZA E POTENZA  SPLENDONO OVUNQUE Le cose belle reclamano una Bellezza infinita che chiamiamo Dio. È stato detto e scritto: “La Bellezza salverà il mondo”. Nell’universo ci sono innumerevoli cose belle, bellissime, dunque ci deve essere Dio. Lui è la Bellezza infinita, la sorgente di ogni …

Meditazioni per un anno – 12 settembre – 43° giorno

11 Settembre 2011 | Filed under: Catechesi

DIO È IL CONSOLATORE Nelle sofferenze fisiche e morali non lamentiamoci, non impre­chiamo! Corriamo subito al Signore! Parliamo con lui! Gettiamoci tra le sue braccia di Padre! Riceveremo tanta consolazione! Sono stupende le parole di S. Paolo: “Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio …

Meditazioni per un anno – 11 settembre – 42° giorno

10 Settembre 2011 | Filed under: Catechesi

DIO, SIA AL PRIMO POSTO NELLA TUA VITA “Davvero stolti – dice la Bibbia – tutti gli uomini che vivevano nel­l’ignoranza di Dio e, dai beni visibili, non riconobbero Colui che è, non riconobbero l’Artefice pur considerandone le opere” (Sapienza 13,1) 1  – Tante persone dimenticano Dio e vivono come …

Meditazioni per un anno 10 settembre – 41° giorno

9 Settembre 2011 | Filed under: Catechesi

DIO HA PREMUROSA E SOLLECITA CURA DI TE La Bibbia ci assicura che la Provvidenza di Dio “si estende da un confine all’altro con forza e governa con bontà eccellente ogni cosa” (Sapienza 8,1). Gesù ci ricorda che il Padre celeste, il Quale riveste di splendore i fiori del campo …

Meditazioni per un anno – 9 settembre – 40° giorno

8 Settembre 2011 | Filed under: Catechesi

DIO È SEMPRE VICINO A TE E VUOLE SOLO IL TUO BENE Quante persone mestamente vanno ripetendo: Dio è lontano!… 1 – Perfino i non cristiani onesti e riflessivi sentono Dio vicino a loro. Il poeta indiano Tagòre racconta: “All’alba, il gruppo dei grandi ricercatori di Dio, era già per …

Meditazioni per un anno – 8 settembre – 39° giorno

7 Settembre 2011 | Filed under: Catechesi

DIO NON CI ABBANDONA MAI Una delle più grandi offese alla bontà infinita di Dio, sta nell’e­spressione: Dio mi ha abbandonato, mi ha dimenticato! No! Non c’è nessun istante in cui Egli non abbia pensato a ciascuno di noi. Ascolta, fratello, sorella, la lieta risposta che il Signore ti da: …

Meditazioni per un anno – 7 agosto – 38° giorno

6 Settembre 2011 | Filed under: Catechesi

DIO TI HA CREATO PER LA SUA GLORIA E LA TUA FELICITÀ S. Ignazio di Lojola afferma: “L’uomo è creato per lodare, riverire e servire Dio nostro Signore e, così, salvare la sua anima. Le altre cose della terra (beni materiali, lavoro, ecc.) sono create per aiutare l’uomo a conseguire …

Meditazioni per un anno – 6 settembre – 37° giorno

5 Settembre 2011 | Filed under: Catechesi

DIO È LO SCOPO, IL FINE DELLA TUA VITA Supponi che questa mattina ti sia svegliato in un treno velocis­simo oppure in un missile che sfrecciava a 50 mila Km. all’ora. Cer­tamente avresti chiesto subito alle persone vicine: “Chi mi ha posto qui? Dove vado?” Ebbene, tu, diversi anni or …

Meditazioni per un anno – 5 settembre – 36° giorno

4 Settembre 2011 | Filed under: Catechesi

DIO: SOLO IN LUI LA VITA HA SIGNIFICATO Urge riportare in noi e nel mondo il “senso di Dio”. “Nell’umanità di oggi – dice il Card. Souhard – Dio è diventato assente. Come diventare insensibili e muti davanti a questo fatto, a questo scandalo? È un grido di allarme, come …

Meditazioni per un anno – Domenica 4 settembre – 35 giorno

3 Settembre 2011 | Filed under: Catechesi

“Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto” (Salmo 4,7). “Il tuo volto, o Signore, io cerco! Non nascondermi il tuo volto!” (Salmo 27,8s.). Questo è l’ardente desiderio di ogni persona onesta e saggia: ve­dere il volto di Dio, vale a dire conoscere chi è Dio. Ebbene, contem­plando …

Meditazioni per un anno – 3 settembre – 34° giorno

2 Settembre 2011 | Filed under: Catechesi

DIO È PADRE E MADRE 1 – Dio è Padre. Chiamiamo Dio col nome di Padre per mettere in risalto che Egli è all’origine dell’universo, che la sua autorità è sopra ogni cosa e che ha una grande bontà, amore e tenerezza verso tutti.Nessuno è padre quanto lo è Dio: …

Meditazioni per un anno – 2 settembre – 33° giorno

1 Settembre 2011 | Filed under: Catechesi

DIO: PER RITROVARLO OCCORRE COSCIENZA LIMPIDA E PREGHIERA In una Missione popolare a Bologna, nella visita alle case, ho in­contrato diverse famiglie atee. Ad esse ho detto, col cuore sulle labbra: “Dio esiste davvero e vi ama tanto; ognuno di voi è preziosissimo da­vanti al suo sguardo; egli vi vuole …

Meditazioni per un anno – 32° giorno

31 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO. LO CERCHERAI NELLA BIBBIA, NEL CIELO STELLATO, IN TE STESSO Lo Spirito dice: “Cercate Dio, Egli si può trovare; Egli è vicino” (baia 5,6). 1 – Cerca Dio nel cielo stellato. “Lodatelo, voi tutte, fulgide stelle” (Salmo 148,3). S. Ignazio di Loiola, prima di andare a riposo, saliva sulla …

Meditazioni per un anno – 31° giorno

30 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO, È ORDINE, BELLEZZA, SOPRATTUTTO È AMORE Il poeta Aleardo Aleardi ha questa dolce e commovente poesia: “Nell’ora che pel bruno firmamento / comincia un tremolìo / di punti d’oro e d’atomi d’argento, / guardo e domando: Dite, o luci belle, / ditemi: che cos’è Dio? / Ordine, mi rispondono …

Meditazioni per un anno – 30° giorno

29 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO, CREATORE DELL’UNIVERSO L’uomo deve andare alla ricerca di Dio. Il Card. Bevilacqua afferma che, “per l’uomo, incontrarsi con Dio, è questione di vita o di morte. Le cose grandi bisogna cercarle. Senza Dio non ci restano che 4 strade: solitudine, fame, bestialità e la strada più vile che è …

Meditazioni per un anno – 29° giorno

28 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO. CREATORE DELL’UOMO, DEL CIELO E DELLA TERRA La sacra Scrittura incomincia con queste parole solenni: “In prin­cipio Dio creò il cielo e la terra” (Genesi 1, 1). Dio ha creato l’uomo composto di corpo e di anima spirituale e immortale: “Dio creò l’uomo a sua immagine” (Genesi i, 27). …

Meditazioni per un anno – 28° giorno

27 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO. CREDO IN DIO, CREDO A DIO! 1  – Credo in Dio: “Questa è la prima affermazione della profes­sione di fede ed è anche la più importante, quella fondamentale. Gli articoli del Credo dipendono tutti dal primo, così come i Comandamenti. Sono l’esplicitazione del primo” (Catech. della Chiesa, 199). Dio, …

Meditazioni per un anno – 27° giorno

26 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO. CREDO IN TE, SIGNORE 2° Un beduino accompagna nel deserto una squadra di ufficiali fran­cesi. A una certa ora, egli si prostra a terra e prega. Il capitano con un sorriso beffardo gli chiede: “Che cosa fai?” Lui: “Prego. È l’ora della preghiera”. Il capitano con scherno soggiunge: “Credi …

Meditazioni per un anno – 26° giorno

25 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO. CREDO IN TE, SIGNORE 1° Durante la Rivoluzione francese, un terribile rivoluzionario, che voleva togliere dalle labbra e dal cuore di ogni francese perfino il nome di Dio, a un vecchietto faceva questo discorso: “Noi uccideremo i vo­stri Preti, bruceremo le vostre chiese, demoliremo i vostri altari, pro­faneremo le …

Meditazioni per un anno – 25° giorno

24 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO ESISTE – SII RELIGIOSO 2° 1 – “In certe case – dice il Curato d’Ars – c’è tanta religione quanta in una scuderia di cavalli… Lasciate l’uomo senza Dio e in breve tempo lo vedrete adorare le bestie”. 2 – Non c’è tristezza e desolazione più grande di una …

Meditazioni per un anno – 24° giorno

23 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO ESISTE SII RELIGIOSO 1° Senza Dio il mondo è senz’anima, senza luce, senza gioia. Il laicista Viviani, Capo del governo francese agli inizi di questo secolo, un giorno gridò alla Camera dei Deputati: “Abbiamo spento nel cielo delle stelle che non brilleranno mai più”. Povero illuso! La stella più …

Meditazioni per un anno – 23° giorno

22 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO ESISTE. L’UNIVERSO LO ATTESTA Le innumerevoli cose che oggi esistono, miliardi di anni or sono non esistevano, erano nulla. Chi può aver dato a loro l’esistenza se non un Essere infinito, eterno e onnipotente che chiamiamo Dio? Bossuet gridava: “Mio Dio, quale ignoranza fu quella di certi filosofi! Aver …

Meditazioni per un anno – 22° giorno

21 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO ESISTE LA RISPOSTA DI TUTTI I POPOLI Cicerone afferma che ciò a cui la natura spinge tutti, non può non essere vero (cf. De natura deorum 1,18). Tale è l’esistenza di Dio.Tutte le stirpi, tutti i popoli, cominciando dai tempi più antichi, hanno sempre creduto all’esistenza di un Dio: …

Meditazioni per un anno – 21° giorno

20 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO ESISTE. LA RISPOSTA DELLA SCIENZA Gli innumerevoli dati scientifici ci aiutano a riscoprire Dio. Esempio: una foglia, lunga 10 cm., vista con il supermicro-scopio elettronico, ci detta una stupenda meditazione sul Signore. Il Prof. Galston è innanzi al nuovo supermicroscopio (nell’Università di Pasadena in California) puntato su una foglia: …

Meditazioni per un anno – 20° giorno

19 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO ESISTE. LA RISPOSTA DELLE ALTE INTELLIGENZE. I sommi geni di ogni tempo sono stati quasi tutti credenti in Dio e, sovente, molto ferventi nella fede. Ecco alcuni esempi: Aristotele afferma: “Tutte le cose vengono da Dio… Egli è veramente conservatore e padre di ciò che esiste nel mondo … …

Meditazioni per un anno – 19° giorno

18 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO ESISTE. LA RISPOSTA DELLA FILOSOFIA. Sono classiche le 5 vie di S. Tommaso d’Aquino. Si basano sul principio fondamentale di causalità, espresso in diverse maniere, e che sta alla base di ogni filosofia e di ogni sapere umano; quindi da certezza. Molti non credenti distruggono questo principio indistruttibile (“non …

Meditazioni per un anno – 18° giorno

17 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

DIO ESISTE. ANDIAMO ALLA RICERCA DEL SIGNORE Creati da Dio dobbiamo andare alla ricerca di Dio. Questo è il primo dovere dell’uomo. Oggi molti non si interessano di Dio, molti lo negano e si ribellano a Lui e lo combattono. Il Concilio Vaticano II dice: “L’ateismo va annoverato tra le cose …

Meditazioni per un anno – 17° giorno

16 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

LA MEDITAZIONE AVRÀ LA SUA PERFEZIONE IN PARADISO 1 – Sii fedele alla Meditazione: anticiperai sulla terra la vita del cielo. S. Agostino afferma: “La meditazione della nostra vita presente deve svolgersi nella lode del Signore, perché l’eterna felicità d stra vita futura consisterà nella lode di Dio; e nessuno …

Meditazioni per un anno – 16° giorno

15 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

LA MEDITAZIONE SIA FAVORITA DAL SILENZIO INTERIORE! “Sta in silenzio davanti al Signore” (Salmo 37,7): udirai la sua voce. Il “figliuol prodigo” si convertì quando, nel silenzio, “rientrò in se stesso” (Luca 15,17). Così sarà di te. Kirkegaard afferma: “L’odierno stato del mondo, la vita intera è malata. Se fossi …

Assunzione della Beata Bergine Maria

14 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

+ Lc 1, 39-56 In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo …

Meditazioni per un anno – 15 Agosto

14 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

MEDITAZIONE. RACCOMANDATA DA NON CATTOLICI E DA SCIENZIATI Gli Indù e i Buddisti ritengono la meditazione utilissima per la salute fisica e mentale. “Essi mirano a realizzare il divino a cui tutto subordinano. Così la meditazione è, per loro, indispensabile come il mangiare e il bere. La maggior parte di …

Meditaziopni per un anno – 14 Agosto

13 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

LA MEDITAZIONE. RENDE EFFICACE L’APOSTOLATO La Meditazione giornaliera non giova soltanto a noi, ma anche alle anime che noi dobbiamo condurre al porto della salvezza e verso la santità. Von Balthasar, uno dei più celebri teologi del nostro secolo, raccomanda ai Sacerdoti la Meditazione quale mezzo per santificare se stessi e …

Meditazioni per un anno – 13 Agosto

13 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

MEDITAZIONE. È INDISPENSABILE PER IL PROGRESSO SPIRITUALE Tutti i maestri di spiritualità affermano che non ci può essere vita devota e santa senza una fervente Meditazione quotidiana. S. Pio X qualifica la Meditazione quotidiana come “caposaldo principalissimo del profitto nella virtù”. Pio XII esclama: “Nessun altro mezzo ha l’efficacia particolare …

Meditazioni per un anno – 12 Agosto

12 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

MEDITAZIONE. È URGENTE PER EVITARE GRAVI INCIDENTI SPIRITUALI.3° Senza meditazione saranno inevitabili gli incidenti morali. Pio XI afferma: “La più grande malattia dell’età moderna è la mancanza di riflessione”, di meditazione (Enc. Mens nostra, su esercizi spirituali). S. Teresa d’Avila, insigne maestra di preghiera mentale, afferma: “Senza Meditazione, gli esseri …

Meditazioni per un anno – 11 Agosto

11 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

MEDITAZIONE. È URGENTE PER EVITARE GRAVI INCIDENTI SPIRITUALI.2° Siamo “stranieri e pellegrini sulla terra” (Ebrei il, 13) in cammino verso il cielo. Stiamo guidando la nostra anima verso la “dimora e-terna” (2, Corinzi 5, i). Perché non incorriamo in incidenti spirituali mortali, ci è necessaria la Meditazione. Non scusarti col …

Meditazioni per un anno – 10 Agosto

10 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

MEDITAZIONE. È URGENTE PER EVITARE GRAVI INCIDENTI SPIRITUALI 1° Nelle strade del mondo, quanti incidenti con milioni di morti, con innumerevoli feriti, con incalcolabili danni economici! Sono molto più i morti per gli incidenti stradali che per le guerre. Negli Stati Uniti, nei circa 220 anni di indipendenza, ci sono …

Meditazioni per un anno – 9 Agosto

9 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

MEDITAZIONE. È NECESSARIA PER VIVERE IN GRAZIA Gesù afferma che Gerusalemme fu sconfìtta e distrutta perché non volle riconoscere il grande dono della visita del Signore (cf. Luca 12,4is.). Così il cristiano, che non accoglie mai Gesù nella sua meditazione e non riflette mai sulle verità eterne, corre perìcolo che …

Meditazioni per un anno – 8 Agosto

8 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

MEDITAZIONE. È UN DOVERE PER SACERDOTI E PER LAICI S. Bonaventura scrive dei primi Frati Francescani: “Erano costantemente dediti all’orazione e la facevano più col cuore che con le labbra. Giorno e notte leggevano nel libro di Cristo crocifisso, stimolati a ciò dalla parola e dall’esempio del loro Padre” (FF. …

Meditazioni per un anno – 7 agosto

7 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

MEDITAZIONE. È POSSIBILE A TUTTI: FANCIULLI, ADULTI. 2° Un fanciullo di 10 anni chiede, un giorno, alla Mamma che gli ha fatto recitare le preghiere: “Potrei dire qualche cosa di mio a Gesù?” Lei risponde: “Sì, parla pure al Signore!”. Da quel giorno, dopo le solite preghiere, si ritira nella …

Meditazioni per un anno – 6 Agosto

6 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

MEDITAZIONE. È POSSIBILE A TUTTI: FANCIULLI, ADULTI. 1° Ecco alcune testimonianze. I piccoli veggenti di Fatima, Giacinta e Francesco, di 7 e di 9 anni, dopo le Apparizioni dell’Angelo e della Madonna, ogni giorno meditavano a lungo sulle verità eterne. In questo modo hanno raggiunto le cime della santità e …

Meditazioni per un anno – 5 Agosto

5 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

LA MEDITAZIONE È RELATIVAMENTE FACILE La meditazione non è difficile; è possibile a tutti. Ecco: 1 – Immaginate un bimbo che guarda sua mamma. Non si stanca di ammirare i suoi occhi, il suo volto, di pensare alla sua bontà, alla sua tenerezza. Sente il suo cuore ricolmo di affetto …

Meditazioni per un anno – 5 Agosto

5 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

A Medjugorje, la Regina della pace ha rivelato ai veggenti di essere nata il 5 agosto. Per questa data affluiscono a Medjugorje pellegrini da ogni parte del mondo “per fare gli auguri” alla Madre celeste. Anche noi ci uniamo ai veggenti ed ai pellegrini in questo augurio filiale alla cara …

Meditazioni per un anno – 4 Agosto

4 Agosto 2011 | Filed under: Catechesi

4 MEDITAZIONE.  PRIMA FONTE, LA SACRA SCRITTURA 1 -1 Cristiani “tornino con rinnovato interesse alla Bibbia” (Giovanni Paolo li, Tertio millennio 40), “a questa energia nascosta… capace di col¬pire profondamente la coscienza dell’uomo” (Paolo vi, Ev. Nunt. 4). Il Concilio afferma: “La Chiesa ha sempre venerato le divine scritture come …

← Previous Page 1 … 8 9 10 11 12 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA