Catechesi sulla Pasqua – III parte
Questo articolo è stato già letto1313 volte!
L’Apostolo/Evangelista Giovanni, a proposito della Risurrezione, (20, 24-29) aggiunge: “Uno dei dodici, Tommaso, non era con loro quando apparve Gesù. Gli dissero: Abbiamo visto il Signore: Tommaso replicò: Se non vedo il segno dei chiodi nelle sue mani e non tocco con mano il fianco, non crederò. Otto giorni dopo, i discepoli erano ancora lì e c’era anche Tommaso con loro. Le porte erano sbarrate. Gesù venne, si fermò in piedi in mezzo a loro e li salutò. Poi disse a Tommaso:Metti qui il dito e guarda le mani, ; accosta la mano e tocca il mio fianco. Non essere più incredulo ma credente. Tommaso rispose: Mio Signore e mio Dio…”.
Nel capitolo 21 leggiamo come Gesù si presenta sulla spiaggia mentre i discepoli, usciti in barca, ritornavano dopo una notte di pesca andata a vuoto. Gesù, da lontano, li invita a gettare la rete dal lato destro della barca. Essi obbediscono e prendono una grande quantità di pesci. Riconosciuto il Signore, Pietro si getta in acqua per raggiungerlo, gli altri invece giungono a riva con la barca. Quando scendono dalla barca, Gesù Gesù prende il pane e lo distribuisce; poi distribuisce anche il pesce.
E’ la terza volta che Gesù si mostra ai dodici. Anche negli Atti degli Apostoli c’è un passo importante: “Dio ha risuscitato Gesù al terzo giorno e volle che apparisse non a tutto il popolo ma a testimoni prescelti da Dio, a noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti” (At 10, 40-42). Da quanto sopra vediamo che la gioia dell’annuncio della Risurrezione viene concesso prima alle pie donne, che lo hanno seguito fin sul Calvario (Ovviamente, si ritiene che la prima a vedere Gesù sia stata la Madre.
Così risulta anche dalla rivelazione privata ‹Valt. Vol.X›) : Maria di Magdala lo vede e gli parla; poi tocca ai discepoli di Emmaus (Cleopa e Simone) che parlano a lungo con lui e insieme spezzano il pane; Appare molte volte agli Apostoli, che dialogano con lui, possono toccarlo e mangiare insieme; 40 giorni dopo la Risurrezione, appare un’ultima volta agli Apostoli, ai discepoli (i 72) e a circa cinquecento seguaci con i quali si incontra “su un alto monte” per un ultimo saluto e che lo vedono ascendere al cielo.
Infine si rivela a Paolo di Tarso (cfr. I Cor. 15, 6-8): “…Dopo fu visto da più di cinquecento fratelli in una volta, dei quali i più sono tuttora viventi, solo alcuni sono morti…. In ultimo di tutti fu visto da questo aborto che sono io; giacchè sono il minimo degli apostoli…”. (Continua)
Don Manlio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.