La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi Liturgica › Page 4
Currently browsing category

Catechesi Liturgica

Svegliamoci, è Pasqua

31 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

La Pasqua di morte e resurrezione di Gesù, ci chiama a difendere e a promuovere la vita e la gioia di ogni uomo. Pasqua è dire a tutti che: “Il Calvario è solo “un parcheggio” e la Croce è su quel monte in “collocazione provvisoria”: “Nel Duomo vecchio di Molfetta …

Il Sabato Santo secondo la mistica Maria Valtorta

30 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Il Sabato Santo Dal “Poema dell’Uomo Dio” della mistica Maria Valtorta L’alba viene avanti stenta, a fatica. E l’aurora tarda stranamente, per quanto non ci siano nuvoli in cielo. Ma sembra che gli astri abbiano perso ogni vigore. E come era pallida la notturna luna, così è pallido il sole …

Veglia Pasquale

30 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Liturgia, Pasqua

Celebriamo La risurrezione di Cristo dai morti momento culminante della storia di Dio nel mondo. La Veglia era l’unica celebrazione pasquale nei primi secoli. Essa conclu­deva il digiuno iniziato il venerdì santo, digiuno che era vissuto come segno del dolore dei discepoli per l’assenza del Maestro (cfr. Me 2,22). La …

Settimana Santa – Sabato santo

29 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Liturgia, Quaresima

La discesa agli inferi del Signore Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande si­lenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addor­mentato e ha svegliato coloro che da secoli dormi­vano. Dio …

Tridio Pasquale – Venerdì Santo

29 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Liturgia, Quaresima, Riflessioni

Il Venerdì Santo Celebriamo la morte redentrice di Cristo sulla croce. Il fatto che oggi non vi sia l’eucaristia ha una ragione teologica: la Cena del Signore è memoriale della risurrezione di Gesù dai morti, mentre oggi la Chiesa si sofferma nella meditazione sulla fine tragica e sofferente del suo …

II valore della penitenza per il nostro tempo

29 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Digiuno, Quaresima

La Chiesa universale circa il V precetto della Chiesa: “Osserverai il digiuno prescritto e parimenti l’astinenza” (2043). Il digiuno e l’astinenza – insieme alla preghiera, all’elemosina e alle altre ope­re di carità – appartengono, da sempre, alla vita e alla prassi penitenziale della Chiesa: rispondono, infatti, al bisogno permanente del …

Settimana Santa

27 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Liturgia, Quaresima

TRIDUO PASQUALE Il Triduo della Passione e della Risurrezione del Signore risplende al vertice dell’anno liturgico, poiché l’opera della redenzione umana e iella perfetta glorificazione di Dio è stata compiuta da Cristo special­mente per mezzo del mistero pasquale, col quale, morendo, ha distrutto la nostra morte, e risorgendo, ci ha …

Giovedì Santo “In Coena Domini”

27 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Liturgia, Quaresima

Celebriamo il gesto di Gesù che dona se stesso. «Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era giunta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine» (Giov. 13,1). Sino al dono della sua …

MESSAGGIO SULLA QUARESIMA 2013

20 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

Il deserto –Ci stiamo preparando alla Pasqua. La Quaresima ci ricorda i 40 anni di Israele trascorsi nel deserto, i 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza di Gesù prima di iniziare la sua missione pubblica. Il deserto è il luogo del silenzio, della povertà, dell’incontro con Dio. Per  attraversare …

Il digiuno che piace al Signore

5 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Digiuno, Quaresima, Riflessioni

Digiuna dal giudicare gli altri:scopri Cristo che vive in loro.Digiuna dal dire parole che feriscono:riempiti di frasi che risanano.Digiuna dall’essere scontento:riempiti di gratitudine.Digiuna dalle arrabbiature:riempiti di pazienza.Digiuna dal pessimismo:riempiti di speranza cristiana.Digiuna dalle preoccupazioni inutili:riempiti di fiducia in Dio.Digiuna dal lamentarti:riempiti di stima per quella meraviglia che è la vita.Digiuna …

Quaresima – Cammino di preghiera e di conversione

2 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima, Riflessioni

La Madonna, nel suo messaggio del 25 Febbraio, non ha fatto nessun accenno alla situazione particolare della Chiesa, riguardo alla quale scorrono fiumi di parole. Ciò che alla Madonna sta a cuore è il cammino di preghiera e di conversione che ognuno è chiamato a compiere in questo tempo di …

Le tentazioni di Gesù, nel deserto

16 Febbraio 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

Dal “Poema dell’Uomo Dio” Vedo la solitudine petrosa già vista alla mia sinistra nella visione del Battesimo di Gesù al Giorda­no. Però devo essere molto addentrata in essa, perché non vedo affatto il bel fiume lento e azzurro, né la vena di verde che lo costeggia alle sue due rive, …

Quaresima 2013, tempo di fede. E di carità.

15 Febbraio 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

“Vogliamo accogliere la Quaresima come tempo di particolare grazia, per meditare la Parola e tradurla in attenzione di carità verso il prossimo, secondo il carisma proprio della nostra associazione, che in questo 2013 celebra i 110 anni della propria storia”. È quanto ha detto il Presidente Nazionale Unitalsi, Salvatore Pagliuca, in …

Quaresima – Tempo di preghiera, di penitenza e di meditazione

14 Febbraio 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

Ogni anno la Quaresima ci si propone come tempo propizio per intensificare la preghiera e la penitenza, aprendo il cuore alla docile accoglienza della volontà divina. In essa ci è indicato un itinerario spirituale che ci prepara a rivivere il grande mistero della morte e risurrezione di Cristo, soprattutto mediante …

Vivere santamente la Quaresima

14 Febbraio 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

La Madonna desidera rinnovare la Chiesa col digiuno, che sta proponendo instancabilmente fin dall’inizio delle apparizioni. La migliore forma di digiuno  è quella a pane e acqua il Mercoledì e il Venerdì, da mezzanotte a mezzanotte. Più che di un digiuno vero e proprio si tratta di una rinuncia. “Tutti, …

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI PER LA QUARESIMA 2013

12 Febbraio 2013 | Filed under: Catechesi, Catechesi Liturgica, Quaresima

Credere nella carità suscita carità«Abbiamo conosciuto e creduto l’amore che Dio ha in noi» (1 Gv 4,16) Cari fratelli e sorelle, la celebrazione della Quaresima, nel contesto dell’Anno della fede, ci offre una preziosa occasione per meditare sul rapporto tra fede e carità: tra il credere in Dio, nel Dio di …

L’Epifania contemplata dalla mistica Maria Valtorta

5 Gennaio 2013 | Filed under: Catechesi Liturgica, Natale

ADORAZIONE DEI MAGI Dal “poema dell’Uomo Dio” di Maria Valtorta II mio interno ammonitore mi dice: « Chiama queste contemplazioni che avrai, e che ti dirò, ” I Vangeli della Fede “, perché a te e agli altri verranno ad illustrare la potenza della fede e dei suoi frutti e …

Babbo Natale Vescovo di Patara

27 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Natale

LA VERA STORIA DI BABBO NATALE Babbo Natale è realmente esistito e si tratta di un grande santo, popolare soprattutto presso gli ortodossi e nel Nord Europa: San Nicola di Mira. San Nicola nacque a Patara  (Turchia). Divenne vescovo di Mira nel VI° secolo. Quando morì, le sue spoglie furono …

Buon Natale da Napoli

25 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Natale

Gli auguri di Buon Natale dell’Arcivescovo di Napoli Cardinale Crescenzio Sepe Siate uomini, siate umani. Cristo è nato anche per voi. Spogliatevi della violenza, e imparate a rispettare i bambini, il Sacro e soprattutto la dignità dell’uomo. Spero che questo clima natalizio possa essere per molti un rinnovamento, una rinascita …

La bella storia di Gabalo

24 Dicembre 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Natale

Racconto di Natale Il piccolo e zoppo Matusalemme e Gabalo, erano due ragazzi poveri della città. Avevano sem­pre vissuto, fin dalla nascita, nel collegio dei ragazzi po­veri. «Sai che domani è Natale?», chiese Gabalo, un giorno all’amico mentre stavano spalando la neve dall’in­gresso dell’istituto dove vivevano. «Ah, davvero?», ri­spose Matusalemme. …

In preparazione alla solennità dell’Assunzione

12 Agosto 2012 | Filed under: Assunzione, Catechesi Liturgica, Devozioni

Triduo in onore dell’Assunzione  della B.V. Maria al Cielo O Vergine Immacolata, Madre di Dio e Madre degli uomini.  Noi crediamo con tutto il fervore della nostra fede nella vostra assunzione trionfale in anima e in corpo al cielo, ove siete acclamata Regina da tutti i cori degli Angeli e …

L’Ascensione del Signore raccontata da M. Valtorta

19 Maggio 2012 | Filed under: Attualità, Catechesi Liturgica, Papa Francesco, Pasqua

Gesù – è appena un rosare di aurora ad oriente – passeggia con sua Madre  per le balze del Getsemani. Non vi sono parole, solo sguardi d’indicibile amore. Forse le parole sono già state dette. Forse non sono mai state dette. Hanno parlato le due anime: quella del Cristo, quella …

Novena di Pentecoste

18 Maggio 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Devozioni, Novene, Pentecoste

Messaggio della Regina della pace Cari figli, questa sera vi voglio dire che  – durante questa novena (di Pentecoste) – preghiate per l’effusione dello Spirito Santo sulle vostre famiglie e sulla vostra parrocchia. Pregate, non ve ne pentirete! Dio vi darà dei doni, coi quali lo glorificherete fino al termine della vostra vita terrena. Grazie per …

Risurrezione – Gesù appare a tutti gli apostoli

16 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Gli apostoli sono raccolti nel Cenacolo. Intorno alla tavola dove fu consumata la Pasqua. Però, per rispetto, il posto centrale, quel­lo di Gesù, è stato lasciato vuoto. Anche gli apostoli, ora che non c’è più chi li accentra e distri­buisce per volere proprio e per elezione d’amore, si sono messi di­versamente. …

Risurrezione – Il ritorno di Tommaso

15 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

I dieci sono nel cortile della casa del Cenacolo. Parlano fra loro e poi pregano. E poi tornano a parlare. Dice Simone Zelote: « Sono veramente afflitto della sparizione di Tommaso. Non so più dove cercarlo. ». « Ed io neppure » dice Giovanni. « Dai parenti non c’è. E non è stato …

Risurrezione – Gesù appare agli Apostoli II

14 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Il cugino Giacomo sospira : « Perché ci hai fatto questo, Signore? Tu lo sapevi che noi non siamo nulla e che ogni cosa da Dio viene. Perché non ci hai dato la forza di essere al tuo fianco? >. Gesù lo guarda e sorride. « Ora tutto è avvenuto. …

Risurrezione – Gesù appare ai dieci Apostoli

13 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Gli Apostoli Sono raccolti nel Cenacolo. La sera deve essere ben tarda per­ché nessun rumore viene più dalla via né dalla casa. Penso che anche quelli che erano venuti prima si siano tutti ritirati o alle proprie case o a dormire, stanchi di tante emozioni. I dieci invece, dopo avere …

Risurrezione – Gesù appare ad alcuni discepoli

12 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Gesù appare a Giuseppe d’Arimatea, a  Nicodemo e al discepolo Mannaen Mannaen insieme ai pastori va svelto per le pendici che da Betania conducono a Gerusalemme. Una bella strada va diretta in direzione dell’Uliveto. E verso essa piega Mannaen dopo avere la­sciato i pastori che alla spicciolata vogliono entrare in …

Risurrezione – Gesù appare ai discepoli di Emmaus

10 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Per una strada montuosa due uomini, di età media, vanno lesti volgendo le spalle a Gerusalemme le cui alture scompaiono sempre più dietro le altre che si susseguono con ondulazioni di cime e di valli continue. Parlano fra di loro. E il più anziano dice all’altro, che avrà un trentacinque …

Risurrezione – Gesù appare alle pie donne

9 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Escono dal palazzo per raggiungere le compagne. E’ in questo momento che avviene il breve e forte terremoto che getta di nuovo nel panico i gerosolimitani, ancora terrorizzati dagli avvenimenti del Venerdì. Le tre donne tornano sui loro passi, precipitosamente, e nel­l’ampio vestibolo, fra le serve e i servi urlanti …

Risurrezione – Gesù appare alla Madre

8 Aprile 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Pasqua

Maria ora è prostrata col volto a terra. Pare una povera cosa abbattuta. Pare quel fiore morto di sete di cui Ella ha parlato. La finestra chiusa si apre con un impetuoso sbattimento delle pesanti imposte, e col raggio del primo sole entra Gesù. Maria che s’è scossa al rumore …

Il Vescovo Babibi sulla Quaresima

11 Marzo 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima

Con Monsignor Giacomo Babini, Vescovo emerito di Grosseto, parliamo del significato e del senso della Quaresima. Eccellenza, che cosa è la Quaresima e come va vissuta? “La Quaresima è un tempo forte che ci mette a contatto e confronto con il Gesù adulto, rispetto al Natale quando dialoghiamo con Gesù …

Messaggio di Giovanni Paolo II per la Quaresima

22 Febbraio 2012 | Filed under: Catechesi Liturgica, Liturgia, Quaresima

1. Ogni anno la Quaresima ci si propone come tempo propizio per intensificare la preghiera e la penitenza, aprendo il cuore alla docile accoglienza della volontà divina. In essa ci è indicato un itinerario spirituale che ci prepara a rivivere il grande mistero della morte e risurrezione di Cristo, soprattutto …

Natale, quello vero

27 Dicembre 2011 | Filed under: Catechesi Liturgica, Natale

Abbiamo già celebrato molti natali :  perché non è ancora NATALE per molti nostri fratelli? Se il messaggio liberatore  dell’incarnazione di Dio tra gli uomini non ha ancora cambiato la faccia del pianeta Terra, nessuno può ritenersi esente da responsabilità nel conflitto tra la Luce e le Tenebre. “Veniva nel …

Novena in preparazione del santo Natale

24 Dicembre 2011 | Filed under: Catechesi Liturgica, Devozioni, Natale, Novene

Novena di Natale 25 dicembre O mio caro Bambino, dimmi, perché sei venuto su questa terra? Dimmi, chi cerchi? Tu sei venuto a morire per me, per liberarmi dall’inferno. Sei venuto a cercare me pecorella perduta, affinchè io non fugga più da te e t’ami. Ah Gesù mio, mio tesoro, …

24 Dicembre 2011 | Filed under: Catechesi Liturgica, Natale

Natale, Gesù interroga il nostro cuore! Egli non ci costringe a dare una risposta, ma ciò non toglie che non possiamo rimanere indifferenti. “Se gli apriremo con cordialità la nostra casa e non rifiuteremo la sua inquietante presenza, ha da offrirci qualcosa di straordinario: il senso della vita, il gusto …

Novena in preparazione del santo Natale

23 Dicembre 2011 | Filed under: Catechesi Liturgica, Devozioni, Natale, Novene

Novena di Natale 23 dicembre O mio caro Bambino, dimmi, perché sei venuto su questa terra? Dimmi, chi cerchi? Tu sei venuto a morire per me, per liberarmi dall’inferno. Sei venuto a cercare me pecorella perduta, affinchè io non fugga più da te e t’ami. Ah Gesù mio, mio tesoro, …

Novena in preparazione del santo Natale

21 Dicembre 2011 | Filed under: Catechesi Liturgica, Devozioni, Natale, Novene

“Magnificat” Novena di Natale  22 dicembre O Figlio di Dio, ti sei fatto uomo per farti amare da­gli uomini, ma dov’è l’amore che gli uomini ti porta­no? Tu hai dato il Sangue e la vita per salvare le anime nostre, e perché poi ti siamo noi così irriconoscenti che, invece …

Novena in preparazione al Natale

21 Dicembre 2011 | Filed under: Catechesi Liturgica, Devozioni, Natale, Novene

Novena di Natale 21 dicembre  Adorato mio Bambino, io non avrei l’ardire di stare ai tuoi piedi, se non sapessi che tu stesso m’inviti ad accostarmi a te. Giacché tu sei venuto in terra a perdona­re i peccatori pentiti, perdona ancora, mentre mi pento sommamente di aver disprezzato te, mio …

Novena in preparazione del S. Natale

19 Dicembre 2011 | Filed under: Catechesi Liturgica, Devozioni, Natale, Novene

20 dicembre Novena di Natale  di S. Alfonso M. De’ Liguori O mio caro Bambino, dimmi, perché sei venuto su questa terra? Dimmi, chi cerchi? Tu sei venuto a morire per me, per liberarmi dall’inferno. Sei venuto a cercare me pecorella perduta, affinchè io non fugga più da te e …

Novena in preparazione al Natale

18 Dicembre 2011 | Filed under: Catechesi Liturgica, Devozioni, Natale, Novene

Novena di Natale 19 dicembre I. O Figlio di Dio, ti sei fatto uomo per farti amare da­gli uomini, ma dov’è l’amore che gli uomini ti porta­no? Tu hai dato il Sangue e la vita per salvare le anime nostre, e perché poi ti siamo noi così irriconoscenti che, invece …

Novena in preparazione del Natale

17 Dicembre 2011 | Filed under: Catechesi Liturgica, Devozioni, Natale, Novene

Novena di Natale 18 dicembre Adorato mio Bambino, io non avrei l’ardire di stare ai tuoi piedi, se non sapessi che tu stesso m’inviti ad accostarmi a te. Giacché tu sei venuto in terra a perdona­re i peccatori pentiti, perdona ancora, mentre mi pento sommamente di aver disprezzato te, mio …

Dal 17 dicembre inizia la Novena di natale

16 Dicembre 2011 | Filed under: Catechesi Liturgica, Devozioni, Natale, Novene

Novena in preparazione al Natale di S.Alfonso M. Dei Liguori I. O Figlio di Dio, ti sei fatto uomo per farti amare da­gli uomini, ma dov’è l’amore che gli uomini ti porta­no? Tu hai dato il Sangue e la vita per salvare le anime nostre, e perché poi ti siamo …

← Previous Page 1 2 3 4 5 Next Page →

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA