La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Santi Beati e Venerabili › Carlo, Matteo e Silvio tre giovani verso la Santità 

Carlo, Matteo e Silvio tre giovani verso la Santità 

18 Luglio 2016 | Filed under: Santi Beati e Venerabili
     

Questo articolo è stato già letto832 volte!

Giovani verso la santità

Una grande affluenza di pubblico presso la chiesa dell’Ave Maris Stella in occasione dell’evento: “Carlo, Matteo e Silvio: Modelli di un nuovo Umanesimo”.

Ad aprire la serata suor Annamaria Mulazzani delle suore Oblate Benedettine che ha proposto una breve lectio divina sulla parabola del giovane ricco così come presentata dall’evangelista Marco, soffermandosi sullo  sguardo di Gesù che si fissò sul giovane e lo amò…quello stesso sguardo che  i giovani Carlo , Matteo e Silvio hanno prontamente accolto, ricambiato e tenuto fisso in ogni momento della loro vita.

A seguire, l’intervento della dottoressa Francesca Consolini, postulatrice delle cause di beatificazione e canonizzazione dei tre giovani protagonisti della serata, che ha esaminato le loro rispettive vite alla luce dei tre “sentimenti di Cristo Gesù”, caratterizzanti l’Umanesimo cristiano, così come prospettati da Papa Francesco nel suo ormai memorabile discorso del 10 novembre 2015 ai rappresentanti del V Convegno Nazionale della Chiesa Italiana dal titolo “In Gesù Cristo il nuovo Umanesimo” tenutosi a Firenze ( cui, peraltro, ha partecipato anche suor Annamaria Mulazzani come delegata diocesana insieme all’Arcivescovo S.E. Domenico Caliandro).

“Umiltà, disinteresse e beatitudine” costituiscono i tratti distintivi di un umanesimo cristiano. Essi non sono però  “astratte sensazioni provvisorie dell’animo,  ma una calda forza interiore che ci rende capaci di vivere e di prendere decisioni.”

L’umiltà che consiste nel non cercare la propria gloria ma “perseguire la gloria di Dio che sfolgora nell’umiltà della grotta di Betlemme o nel disonore della Croce di Cristo”, il disinteresse, cioè il cercare la felicità di chi ci sta accanto e non chiudersi nel narcisismo e nell’autoreferenzialità, la beatitudine, intesa come felicità che sperimentiamo solo quando siamo poveri nello spirito …

Questi sentimenti Carlo, Matteo e Silvio li hanno vissuti appieno, come ampiamente testimoniato dalla postulatrice attraverso il racconto di particolari episodi di vita vissuta o, nel caso di Matteo, anche dalla lettura di poesie e brani tratti dai suoi numerosi scritti. I tre giovani hanno testimoniato, ogni giorno delle loro brevi esistenze, di vivere pienamente, nella loro carne, i sentimenti di Cristo Gesù di cui sopra, attraverso sacrifici, rinunce, fedeltà al Vangelo, attenzioni ai poveri e ai deboli, abbandono incondizionato alla volontà di Dio, coraggio nell’affrontare le sofferenze ed eroicità nell’offrirle al Signore, dimentichi di sé stessi e ormai proiettati alla gioia senza fine di una vita eterna in compagnia del loro Amico più grande : Gesù!

La devozione profonda alla Madonna, a San Francesco, la recita quotidiana del Rosario (che il piccolo Silvio Dissegna ha letteralmente consumato e sgretolato a furia di recitarlo!), e la partecipazione assidua al Mistero Eucaristico sono gli altri elementi fondanti che accomunano le figure dei tre giovani.

L’intervento della postulatrice, seguito in religioso silenzio dal numeroso e variegato pubblico, ha catturato l’attenzione e ha coinvolto emotivamente i presenti molto toccati e commossi dalle testimonianze delle vite dei giovani in cammino verso la santità e dalla profondità dei concetti espressi, sia pure con sapiente leggerezza, dalla dottoressa Consolini.

Ha concluso la serata l’entusiasta intervento di S.E. Domenico Caliandro che si è dichiarato felice di condividere con tutti i presenti  “un raggio di Paradiso” e,  tra gli applausi generali, ha annunciato la prossima apertura della fase diocesana del  processo per la beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Matteo Farina.

Gli interventi sono stati intervallati dalla esecuzione di alcuni brani musicali di Einaudi e di Pachelbel magistralmente interpretati dai giovanissimi  Giuseppe e Francesco Buzzanga rispettivamente al pianoforte e al violoncello.

 Adele  Caiulo


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA