La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Senza categoria › Il Cardinale Robert Sarah, Prefetto per la Congregazione dei Santi: Siamo venuti a Medjugorje per rinnovare la nostra fede in Gesù Cristo

Il Cardinale Robert Sarah, Prefetto per la Congregazione dei Santi: Siamo venuti a Medjugorje per rinnovare la nostra fede in Gesù Cristo

3 Agosto 2021 | Filed under: Senza categoria
     

Questo articolo è stato già letto612 volte!

Il 32° Festival Internazionale di preghiera – Mladifest – è iniziato con la sfilata delle bandiere, dei rappresentanti dei paesi presenti a Medjugorje. Anche quest’anno sono arrivati ​​a Medjugorje numerosi giovani da tutto il mondo. All’inizio della Santa Messa alle 19, il parroco di Medjugorje, P. Marinko Šakota, ha salutato i giovani e ha presentato i paesi partecipanti all’incontro di quest’anno. Nella prima giornata del Mladifest a Medjugorje, sono presenti giovani provenienti da: Stati Uniti, Repubblica Ceca, Francia, Austria, Messico, Nicaragua, El Salvador, Polonia, Paesi Bassi, Romania, Italia, Germania, Spagna, Slovenia, Terra Santa, Svizzera, Ungheria, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Ucraina, Panama, Venezuela, Slovacchia…

Prima dell’inizio della santa Messa, il Nunzio Apostolico in Bosnia-Erzegovina, l’arcivescovo Luigi Pezzuto, si è rivolto ai presenti portando un messaggio di papa Francesco e la sua lettera alle migliaia di giovani del Mladifest. La lettera del Papa è stata letta dai giovani della parrocchia di Medjugorje: Andrija Šego e Katarina Džida.

La Messa solenne, concelebrata con gli Arcivescovi, i Vescovi e altri 266 sacerdoti, è stata presieduta dal cardinale Robert Sarah, Prefetto emerito della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. All’inizio della sua omelia, il cardinale Sarah ha spiegato il motivo per cui migliaia di persone sono venute a Medjugorje in questi giorni:

«Siamo venuti qui, a Medjugorje, per rinnovare la nostra fede in Gesù Cristo, nostro Redentore, cioè per stabilire un rapporto autentico e vitale con Lui, nostro Signore e nostro Dio, affinché nella preghiera possiamo rispondere alla domanda cruciale: come trovare Gesù e come comportarsi alla Sua penetrante e sovrana Presenza? In altre parole, stiamo davvero cercando Dio? O più precisamente, qual è il posto di Dio nella nostra vita? Abbiamo sentito il bisogno di venire in questo pellegrinaggio, che è come un corso di esercizi spirituali, perché viviamo immersi in un mondo che cerca di vivere senza Dio, mentre vogliamo incontrare il Signore; siamo venuti per ricaricare le nostre batterie in modo da poter vivere meglio alla Sua presenza e per poter testimoniare lo splendore della Verità e della Misericordia di Dio.

Oggi Cristo Signore ci chiama a guardare in alto; è davvero importante ricordare ai consumatori moderni di mangiare per vivere, non di vivere per mangiare! Gesù, che conosce il cuore umano, vuole rispondere ai nostri desideri più profondi, alle nostre aspirazioni più importanti, a questa fame d’Amore e a questa sete di Assoluto che ci tormenta.

Gesù vede la nostra angoscia dinanzi al vuoto della nostra esistenza lasciata a sé stesa, senza il Buon Pastore che ci guidi e ci introduca nella sua terra santa, come dice il Salmo di oggi.

Il Signore, quindi, ci invita a passare “all’altra sponda”. Questo è un simbolo importante: “passare all’altra sponda” significa rinunciare alla via facile e andare sulla via di Dio. “Passare all’altra sponda” significa di più: accettare la guarigione dalle grandi ferite del nostro tempo: indifferenza religiosa, relativismo morale, l’individualismo e l’edonismo egocentrico. Papa Benedetto XVI ha parlato di questo tema del “uscire da sé stessi”. E l’unico rimedio che può guarirci da questa malattia mortale per la nostra anima è il Pane di Vita, la Santissima Eucaristia. I padri greci definivano l’Eucaristia “pharmacon tès zoes”, “il rimedio della vita”, il salmo di oggi dice: “Il pane dei forti per noi malati » e per concludere il Cardinale Sarah ha detto: «Lavoriamo con coraggio per L’opera di Dio, cercando prima di tutto il Suo Regno».

Medjugorje hr


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA