La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › Camminiamo insieme con Cristo

Camminiamo insieme con Cristo

11 Novembre 2014 | Filed under: Riflessioni
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto762 volte!

Camminiamo insieme con Cristo3

Se per mezzo di un uomo è entrata la morte nella storia del­l’umanità, per mezzo di Cristo ci sarà la Risurrezione e la Sal­vezza per la Vita Eterna.

Camminiamo insieme con Cristo! Per poter seguire Lui è neces­sario che nasca in noi il desiderio d’imparare a pregare. La pre­ghiera è una luce interiore che illumina le nostre piaghe e i nostri difetti, Ogni difetto che pesa è una ferita aperta che sanguina.

Se non accogliamo l’aiuto degli altri, che vedono e subiscono i nostri difetti tutti i giorni, corriamo il rischio di accumulare inte­riormente tanta rabbia, tristezza e superficialità.

 Ecco perché Gesùè venuto in mezzo a noi, mandato da un Dio ricco di misericordia e di pace senza fine, che ama le sue creature. Egli non castigo, non fa paura, perché sa benissimo come siamo. Non dobbiamo incolpare Dio quando i troppi idoli che coltiviamo e che ci schiavizzano, ci portano alla morte sia spirituale che fisica.

Abbiamo ricevuto da Lui dei doni straordinari: la libertà, la consapevolezza, la ragione… eppure questi doni li usiamo per servire i nostri idoli.

In tante famiglie non si vive la pazienza, il perdono, la gratitu­dine, per questo i ragazzi oggi non sanno ringraziare, perché nessuno insegna loro concretamente a farlo, e così vivono pensando che tutto sia solo e sempre dovuto. Noi, invece, siamo stati creati per essere buoni, misericordiosi, pazienti, per vivere la trasparenza di una vita pulita, nella mente, nel cuore, nella realtà.

Continuare a vivere nella spor­cizia ci fa male. Siamo stati creati per la pace e la gioia, e se non le abbiamo ancora trovate, dobbiamo chiederci il perché ed iniziare a cercarle dentro di noi. Gesù viene tra noi per dire: «non temere, non avere paura, la mia pazienza, il mio amore per te è incondizionato», è un amore che non ha termini e che salva dal male del cuore, della coscienza e dello spirito.

Però dobbiamo metterci in cammino seriamente per una conversione vera, personale e famigliare. Dio non si è fatto un potente, uno scienziato o un ricco, ma un bambino, con un cuore cosmico, che abbraccia tutti noi con il suo amore e la sua misericordia, che ci vuole insegnare la sostanza della vita: l’umiltà, la purezza, la fiducia. Per accoglierlo dobbiamo diventare come bambini, metterci nelle sue braccia per andare alla sorgente dell’essere da cui siamo stati creati: il cuore del Padre.

Nessuna moglie, nessun marito, nessun figlio, nessun amante può sostituire la venuta di Gesù in noi. La risposta dobbiamo cercarla in Lui, nato per la nostra salvezza, per guarirci interiormente, per dirci che è vita, eternità e fedeltà. Tutti noi abbiamo interiormente il desiderio d’immortalità, ài pie­nezza, di risposte vere, ma dobbiamo aprire il cuore a Gesù e permettergli di entrare.

Giovanni Paolo II all’inizio del suo pontificato ha lanciato un grido che forse qualcuno non ha ancora ascoltato: «Aprite le porte a Cristo!». La porta del cuore, ma anche quella delle fa­miglie. Trovando un bambino sulla soglia di casa che bussa, chi non aprirebbe? Apriamo le porte del cuore e non ci sentiremo più soli e malati.

Madre Elvira

Comunità Cenacolo


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • Marzo – mese dedicato a San Giuseppe – VIA CRUCIS
    Views (31)

  • ATTO DI CONTRIZIONE
    Views (22)

  • Consacrazione dei figli al Cuore Immacolato di Maria
    Views (16)

  • Abramo, padre dei credenti
    Views (14)

  • Primo Sabato del mese
    Views (9)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Iraq: Pope’s Prayer of the Sons and Daughters of Abraham
  • Pope urges Abrahamic religions to pursue path of peace in Iraq
  • Pope stresses fraternity in meeting with Iraq's Grand Ayatollah
  • Pope Francis meets Iraq's Grand Ayatollah Al-Sistani
  • Muslim Council of Elders on Pope Francis’ visit to Iraq

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.