La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Bibbia
Currently browsing category

Bibbia

 Paolo, giudeo della diaspora

4 Febbraio 2017 | Filed under: Bibbia

 Per la prima volta Paolo appare sulla “scena biblica” del NT in At 7, 58-8,3, col nome aramaico di Saulo (dal nome del re Saul), che significa “interpellato, chiamato in causa” (“Paulus/Paolo” è il cognome romano). Qui Saulo è presentato come colui che custodisce i mantelli dei lapidatori di Stefano, …

Vocazione di Mosè. Dio gli rivela il suo nome

14 Febbraio 2016 | Filed under: Bibbia

Un giorno Mosè stava pascolando il gregge di Ietro, suo suocero, sacerdote di Madian, e condusse il bestiame oltre il deserto e arrivò al monte di Dio, l’Oreb. L’angelo del Signore gli apparve in una fiamma di fuoco in mezzo a un roveto. Egli guardò ed ecco: il roveto ardeva …

Il Signore fa morire e fa vivere

27 Ottobre 2015 | Filed under: Bibbia, Teologia

Dice la Scrittura: Gesù ha Potere sugli inferi e sulla morte (Bibbia, Apocalisse 1, 18). Ed ancora: il Signore fa morire e fa vivere (Bibbia, 1 Samuele 2, 6). La morte in Cristo che È Signore anche della morte non avviene mai per caso. È Dio che chiama ogni uomo alla morte …

La vedova dei sette fratelli

9 Novembre 2013 | Filed under: Bibbia

Dal Poema dell’Uomo Dio Di Maria Valtorta             Stanno per rientrare in città, sempre per la stessa stradicciuola remota presa la mattina avanti, quasi che Gesù non volesse essere circondato dalla gente in attesa prima di essere nel Tempio, al quale presto si accede entrando in città dalla porta …

La storia della salvezza – Mosè

14 Maggio 2013 | Filed under: Bibbia

100scienze.it Giuseppe, Vicerè d’Egitto, volle che Giacobbe suo padre e tutto il suo parentado, ch’era di settantacinque anime, scendesse in Egitto, quivi vissero vi morì lui e i padri nostri: i quali tutti furon trasportati a Sichem, e posti nel sepolcro che Abramo aveva comprato a danaro da’ figli di …

L’amore nella Bibbia

14 Febbraio 2011 | Filed under: Bibbia

Cantico dei Cantici Dimmi, o amore dell’anima mia, dove vai a pascolare le greggi, dove le fai riposare al meriggio, perchè io non debbe vagare dietro le greggi dei tuoi compagni? Se non lo sai tu, bellissima fra le donne, segui le orme del gregge e pascola le tue caprette …

Progetto Bibbia – Giuseppe

19 Ottobre 2010 | Filed under: Bibbia

Giuseppe è il penultimo dei dodici figli di Giacobbe e il primo dei due figli della moglie Rachele. Il secondo è Beniamino. Il suo nome vuol dire “colui che è stato aggiunto”. Giuseppe è il prediletto di Giacobbe in quanto il primo figlio della amata Rachele, ma non solo. E’ …

Giacobbe – il grande Patriarca

24 Settembre 2010 | Filed under: Bibbia

Giacobbe è il figlio di Isacco e di Rebecca. Da Giacobbe discendono le dodici tribù d’Israele. Il suo nome significa letteralmente “soppiantatore” e deriva dal termine ebraico “ageb”, ossia “tallone”, “calcagno” e, più nello specifico, “afferrare per il calcagno o soppiantare”. Fu chiamato in questo modo perché al momento del …

Lot – La distruzione di Sodoma

22 Settembre 2010 | Filed under: Bibbia

Lot, nipote di Abramo aveva voluto scelto di accompagnare lo zio nel suo esodo verso la terra promessagli dal Signore. Lungo il cammino però (Come è narrato in Gn 18 e 19) le due tribù sono costrette a separarsi perché i pascoli che incontrano non sono sufficienti per sfamare il …

Abramo, padre dei credenti

19 Settembre 2010 | Filed under: Bibbia, Fede

Abramo è considerato il padre della fede delle tre religioni monoteistiche, Ebraismo, Cristianesimo e Islam. La storia del primo patriarca è narrata nel Genesi e poi ripresa dal Corano secondo cui è antenato dei Musulmani mediante il figlio Ismaele avuto con la schiava-domestica Agar. Da Abramo deriva il nome-attributo “ebreo” …

Le conseguenze del Peccato originale – Noè

15 Settembre 2010 | Filed under: Bibbia, Morale

Le conseguenze della ColpaIl Peccato originale priva gli uomini dei dono preternaturali: perdendo la piena comunione con Dio, perdono la pienezza dell’Amore, la Sapienza, la Scienza, l’immortalità.In essi subentra la vergogna, il rimorso, la paura, l’ignoranza. Il corpo, unitamente allo spirito, comincia a “logorarsi”: Gli uomini imparano a conoscere il …

Il peccato originale

12 Settembre 2010 | Filed under: Bibbia

Innanzitutto un accenno storico alla dottrina del peccato originale. Tale espressione non la si trova nella Bibbia ma fu coniata da sant’Agostino. Fu durante la diatriba tra Il filosofo e teologo di Tagaste e l’eresia di Pelagio. Quest’ultimo infatti sosteneva che l’uomo poteva salvarsi con le sue sole forze, dunque …

Credo in Dio

7 Settembre 2010 | Filed under: Bibbia, Catechesi, Fede

«Io credo in Dio Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra» è la prima frase del Credo professato in ogni domenica e in ogni solennità dai fedeli all’interno della celebrazione eucaristica. Perché dunque la Chiesa ha avvertito il bisogno di sottolineare che il Padre è creatore? Andiamo con ordine. …

Dio Padre onnipotente

5 Settembre 2010 | Filed under: Bibbia

Il Signore Dio“Tu sei il Signore, tu solo! Tu hai fatto il cielo, i cieli dei cieli e tutte le loro schiere, la terra e tutto ciò che vi sta, le acque e tutto quanto v’è in esse. Tu dài vita a tutti. E le schiere del cielo si prostrano …

La Sacra Bibbia

3 Settembre 2010 | Filed under: Bibbia

Quando i cristiani parlano di Sacra Scrittura si riferiscono inequivocabilmente alla Bibbia. Il termine Bibbia deriva dalla parola greca “biblion” (libretto) che, al plurale viene detto “biblìa” (libretti o libbricini). La nostra Bibbia infatti è composta da una serie di piccoli rotoli, in totale 73, che si trovano già elencati …

La Divina Rivelazione

25 Giugno 2010 | Filed under: Bibbia

La Bibbia La Sacra Scrittura è il frutto della divina rivelazione. Dio vuole stabilire un rapporto di comunione con l’uomo il quale, sebbene peccatore, resta sempre e comunque la sua creatura prediletta. Esistono più forme di rivelazione: Cosmica (o naturale), storica, profetica, cristica. Nella rivelazione ”cosmica” si evidenzia l’atto creativo …

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA