Bere alcol: un bicchiere al giorno aumenta il rischio di melanoma dell’11%
Questo articolo è stato già letto1079 volte!
Bere alcol potrebbe aumentare il rischio di sviluppare un melanoma dell’11%. Lo ha scoperto uno studio condotto su larga scala dall’Università di Brown. Gli scienziati hanno affermato che bere soltanto un bicchiere di birra o uno di vino al giorno potrebbe aumentare il pericolo di sviluppare un cancro alla pelle.
Si ritiene che la colpa sarebbe da attribuire alle sostanze rilasciate dall’alcol quando è digerito dall’organismo. Gli esperti sono convinti che si tratti di una scoperta importante, visto che sono a disposizione soltanto pochi modi per prevenire il tumore alla pelle.
L’alcol sarebbe responsabile del 3,6% dei casi di tumore in tutto il mondo, compresi quelli al fegato, al pancreas, all’intestino e al seno. Quando le sostanze che compongono gli alcolici vengono metabolizzate dal corpo si forma l’acetaldeide, un composto che può danneggiare il dna delle cellule.
In particolare il composto generato potrebbe ostacolare il sistema di riparazione del dna. Le sostanze generate dall’alcol nell’organismo contribuirebbero a delle mutazioni dei geni che potrebbero condurre più facilmente allo sviluppo dei tumori.
I ricercatori hanno fatto il punto su 13 studi precedenti. Tra questi uno svolto nel Regno Unito, che ha seguito i partecipanti nel corso di 30 anni. Hanno potuto così confrontare il rapporto tra il consumo di alcol e l’insorgenza di più di 95.000 casi di cancro alla pelle.
CUFRAD
alcolnews
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.