La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Riflessioni › Beato chi è vigilante

Beato chi è vigilante

26 Ottobre 2014 | Filed under: Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto987 volte!

Beato chi è vigilanten-1

Riceviamo e pubblichiamo

Nel libro dell’Apocalisse troviamo scritto: “Ecco, io vengo come un ladro. Beato chi è vigilante e conserva le sue vesti per non andar nudo e lasciar vedere le sue vergogne”(Ap. 16,15). La vigilanza è la via della vita. Solo essa fa sì che il cristiano possa conservare le sue vesti di verità e di grazia e non venga a trovarsi svestito, nudo. La vigilanza è nella fede, nella verità. Il cristiano deve stare molto attento. Satana, il suo avversario di sempre, di tutti i suoi giorni sulla terra, va alla sua conquista.

Lo fa mettendo nel suo cuore “altre parole”: non vere, bugiarde, non di Dio; parole non di vita, bensì di morte eterna. La sua è “pastorale” di falsità, di menzogna, di travisamento della verità, di inganno. Lui è il padre della menzogna e cadono nella sua rete di morte tutti coloro che abbandonano la Parola di Dio, vedendo nelle “altre parole” una via migliore per accedere alle sorgenti del pieno possesso del proprio essere. Costoro non sanno che le “altre parole” contengono solo morte.

Esse mai potranno dare vita. La potenza della “pastorale” di satana è la sua parola di inganno.

La potenza della “pastorale” della Chiesa è, invece, la Parola di Dio, di Cristo Gesù, che gli Apostoli guidati dallo Spirito Santo conoscono nella verità sempre più piena e, secondo questa pienezza ogni giorno più splendente, la offrono al mondo intero, perché nella Parola non solo rimangano, ma anche crescano, sull’esempio di Gesù Signore che cresceva in età, sapienza e grazia. Anche la Chiesa deve crescere in sapienza e grazia.  Può crescere, se la “pastorale del dire” in essa è perfetta. Chi tra i suoi figli, compresi i teologi e i ministri della Parola, si lasciano condurre fuori della verità di Cristo e insegnano la falsità, tutti costoro sono strumenti per la rovina dei credenti.

È cosa ordinaria in una situazione di persecuzione, di forte dolore fisico, o morale, lasciarsi conquistare il cuore da ogni falsità. In tali circostanze è facile cadere nell’abbandono della verità, non perseverare più sulla via di Cristo e del compimento in noi della sua Parola. Quando situazioni di forte tentazione sorgono in seno alla Chiesa di Dio e il rischio dell’abbandono della Parola si fa reale, è obbligo di coscienza di tutti i cristiani, ma in modo del tutto singolare di quanti sono ministri della Parola, iniziare una vera, autentica, forte “pastorale del dire”. In questi frangenti diviene urgente centuplicare la vigilanza, ognuno per la sua parte di responsabilità.

Il combattimento non si vince con “la pastorale del fare”, si vince con “la pastorale del dire”. È con lo splendore della VERITA’ che bisogna aggredire la menzogna di satana, è con la POTENZA DEL VANGELO che bisogna distruggere la fortezza di falsità che lui costruisce attorno a tutti coloro che sono caduti. Opporgli “la pastorale del fare” e pensare con essa di distruggergli “la sua pastorale del dire” è l’errore che precipita i cristiani nella fossa della perdizione eterna già su questa terra. IN CIELO E IN TERRA, NELL’ETERNITA’ E NEL TEMPO LA BATTAGLIA SI VINCE CON LA PAROLA DI DIO! Vince chi è capace di immettere la Parola del Vangelo nei cuori. Se si dona una parola di falsità, il cuore andrà nella falsità, se invece si immette la Parola di verità, la Parola della verità di Cristo, il cuore da questa verità potrà essere attratto, conquistato, illuminato, sanato, custodito, condotto in una verità sempre più grande.

Oggi nella Chiesa del Dio vivente è in vera crisi “la pastorale del dire”. Si potrebbe affermare che questa è assai carente, considerato che la stragrande maggioranza dei cristiani non ha più nel cuore il pensiero di Cristo Gesù. L’apostolo Giovanni scrive l’Apocalisse per ricordare ai cristiani il mistero di Cristo, per rimettere nel loro cuore la luce della verità di Dio in un momento di tenebra e di confusione che stava sorgendo in molte anime a causa della persecuzione, ma soprattutto a motivo della falsità che con arroganza e strapotere andava alla loro conquista. Egli ci insegna così che CHI VUOLE ESSERE STRUMENTO DI VITA ETERNA DEVE INIZIARE DALLA PAROLA, DALLA PREDICAZIONE, DALL’ANNUNZIO, DAL DONO DELLA VERITA’. Chi vuole la salvezza del cristiano deve far sì che lui abbia nel cuore sempre la vera fede. Se la vera fede esce da un cuore, si è già caduti nelle tenebre. Bisogna rimettere nel cuore LA VERITA’, che è il principio primo della vigilanza cristiana.

Non basta predicare, né scrivere. Questo lo fa anche satana. La differenza tra noi e satana non è nei mezzi, i mezzi sono uguali, anzi i suoi sono più potenti, più universali, raggiungono tutti e sempre. Noi potremmo copiare anche i suoi mezzi, ma per essere a suo servizio, se non ci decidiamo che l’unica differenza tra noi e lui è la verità, è il mistero di Cristo, è il Vangelo della salvezza, conosciuto e compreso alla luce dello Spirito Santo. 

IL VANGELO, LA PAROLA DI DIO FA LA DIFFERENZA, non una cattedra di teologia, neanche una qualsiasi altra forma di insegnamento: solenne, poco solenne, ordinario, straordinario.

Vergine Maria, Madre della Redenzione, tu vuoi che la Parola di tuo Figlio Gesù risplenda nel nostro cuore, si trasformi in vita, sia sulle nostre labbra. Donaci forza, coraggio, luce, perseveranza per adempiere secondo verità e grazia il tuo mandato. È l’unica via, oggi, per la salvezza del cristiano e di ogni altro uomo, chiamato alla vigilanza nella fede e nella verità di Gesù Signore.

Don Francesco Cristofaro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA