Beata Mamma Rosa. Testimone della bontà in famiglia
Questo articolo è stato già letto1276 volte!
Bernardino Angelo Barban (†), Beata Mamma Rosa. Testimone della bontà in famiglia. Nona Edizione ampliata e completamente curata da Gianluigi Pasquale OFM Cap., Dehoniana Libri, Bologna 2014. Pp. 356. Illustrato a colori, cartonato, con doppie bandelle e corredato di indice onomastico. Cm 21x14x2. ISBN 9788889-386750. € 18,00.
Esattamente nell’anno in cui il primo Papa che porta il nome del Poverello di Assisi ha voluto un Sinodo straordinario sulla famiglia esce la nona edizione della biografia della «prima Beata» del Papa Teologo Benedetto XVI, Eurosia Fabris Barban (1866-1932), di cui il Curatore fr. Gianluigi Pasquale OFM Cap., Docente nella Pontificia Università Lateranense, ne è il pronipote in linea diretta materna, da tutti conosciuti come «Mamma Rosa».
Il biografo rimane il figlio il Frate Minore P. Bernardino Barban (1897-1980). Esaurite tutte le precedenti sette edizioni, l’VIII tradotta in inglese nel 2013 e pubblicata in Germania ha veicolato la figura di questa autentica mamma di famiglia e «mamma sacerdotale», nonché «Terziaria Francescana» fino oltreoceano. In questa IX edizione, in cui il Curatore ha completamente riscritto la “Introduzione” e gli ultimi due Capitoli (XXI e XXII), viene finemente riscritta la silenziosa evoluzione con cui dal giorno della Beatificazione (6 Novembre 2005) ad oggi «Mamma Rosa» ha compiuto i suoi miracoli e ha convinto le persone più disparate alla «dolcezza della misericordia» di Dio, che ha preso per noi forma nel Sacro Cuore del Suo Figlio Gesù Cristo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.